• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Tutto pronto per la XXI edizione del Premio internazionale Joe Petrosino

by Redazione Web
19 Settembre 2024
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

10 Luglio 2025
Al via Casearia 2025, la grande fiera dei formaggi italiani nel Centro-Sud: biglietti online e programma ricchissimo

Al via Casearia 2025, la grande fiera dei formaggi italiani nel Centro-Sud: biglietti online e programma ricchissimo

9 Luglio 2025
San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

29 Giugno 2025

Il Premio internazionale Joe Petrosino verrà assegnato alle persone meritevoli, per il loro contributo alla lotta alla mafia e alla criminalità organizzata.

L'importante manifestazione è giunta alla XXI edizione. L'appuntamento di quest'anno si terrà il 21 settembre nella Certosa di San Lorenzo a Padula, nella Sala del Refettorio.

Ecco i premiati:

Maria Francesca Mariano, Giudice Penale del Tribunale di Lecce, Carmen Ruggiero, Sostituto Procuratore del Tribunale di Lecce.

Per la categoria forze dell’ordine sarà premiato il luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Francesco Rosario Farina.

Per la categoria testimoni di giustizia: Antonino Candela e Francesca Inga.

Don Antonio Coluccia, sacerdote dell’Opera San Giustino Roma. E' prevista la consegna degli attestati di benemerenza a Martino Galgano, Capitano dell’Arma dei Carabinieri e a Sebastiano D’Amora, sottotenente della Guardia di Finanza.

Attestati di benemerenza per il Capitano del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sala Consilina Martino Galgano e al Sottotenente della Guardia di Finanza di Sala Consilina Sebastiano D’Amora.

Previsto l'intervento della Sindaca di Padula Michela Cimino, del Presidente dell'Associazione internazionale Joe Petrosino Pasquale Chirichella e Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino e Presidente Onorario dell’Associazione.

Modererà l'evento il nostro direttore Paolo De Chiara, giornalista e scrittore.

Joe Petrosino sbarca a New York con la famiglia nel 1873. Il padre di Joe fa il sarto, e come tutti gli artigiani di Little Italy è taglieggiato e per sopravvivere è costretto a pagare il pizzo. Joe non sopporta questo ricatto e fin da piccolo avverte un forte desiderio di giustizia, coltivando il sogno di diventare un poliziotto. 

In quegli anni il Dipartimento di Polizia è in mano agli irlandesi e solo immaginare un italiano con la divisa è pura utopia. A vigilare in quegli anni sul Dipartimento è un assessore che poi diventerà Presidente degli Stati Uniti: Theodore Roosevelt Jr. 

Joe è testardo e, sebbene sappia che diventare un poliziotto sia praticamente impossibile, tenta tutte le vie per farcela. Si mette a fare il lustrascarpe davanti alla Centrale di Polizia, fa amicizia con gli agenti, presenta più volte la domanda di arruolamento che viene ogni volta bocciata. 

La storia di Joe si intreccia con quella di Vito Cascio Ferro, piccolo boss di mafia  emigrato insieme a Petrosino dalla Sicilia. Vito in America accresce sempre più il suo potere, ma a Joe questo losco personaggio non mette alcuna soggezione.

Nel 1883 finalmente il Dipartimento apre le sue porte anche agli italiani e Joe fa il suo giuramento come poliziotto. La sua carriera è fulminante, le sue operazioni sono perfette e così la malavita comincia ad aver paura di questo poliziotto italiano. Roosevelt nomina Joe prima sergente, poi detective, infine tenente e, quando gli emigranti italiani arrivano sempre più numerosi in America, Joe ha già assunto il ruolo di caposquadra. 

Gli arrivi degli emigranti concentrati soprattutto nel quartiere di Little Italy creavano il terreno ideale per la sopravvivenza del gruppo criminale perché i poliziotti erano quasi tutti irlandesi ed ebrei e la difficoltà di comunicare con i nuovi arrivati permetteva sempre più all'organizzazione di ottenere consensi e adepti. Little Italy era diventato un ghetto malsano dove una povera umanità sradicata doveva lottare ogni giorno per la vita.

È questo il clima in cui lavora Joe Petrosino e il sogno di combattere la criminalità organizzata in quegli anni comincia a realizzarsi: diviene il capo di una squadra formata da tutti poliziotti italiani. Il suo obiettivo finale è ovviamente la cattura di Cascio Ferro. 

La lotta che porta avanti Joe Petrosino dura anni e numerosi saranno i morti e gli agguati ed è sempre più evidente che a capo della nuova criminalità che passa sotto il segno della "Mano Nera" c'è proprio Cascio Ferro. 

La pista che egli segue per sgominare la Mano Nera lo porta in Italia nella convinzione che mai un poliziotto in Sicilia come a New York potesse essere colpito. 

Joe Petrosino invece viene ucciso, in Sicilia, il 12 marzo 1909 con quattro colpi di revolver davanti a decine di testimoni.

Sebbene dopo la sua morte il governo americano metta a disposizione un'ingente somma di denaro, nessuno contribuirà alle indagini per l'assassinio di Petrosino. Il funerale svoltosi a New York sarà partecipatissimo. 

Il responsabile si ritiene sia il boss Vito Cascio Ferro, un'ipotesi però che non è stata mai confermata.  Nel 2014, nell'ambito delle indagini della cosiddetta Operazione Apocalisse, in alcune intercettazioni raccolte dal Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo, un affiliato a cosa nostra asserisce che un suo prozio avrebbe ucciso Petrosino su ordine di Cascio Ferro.

Nella casa natale di Petrosino a Padula in provincia di Salerno è stato allestito un museo dove tra le altre cose è custodita la divisa del poliziotto.

Una targa in sua memoria è a Palermo, in piazza Marina, laddove fu ucciso.

A Joe la Medaglia d'oro al merito civile: «Poliziotto coraggioso e determinato, impegnato in una difficile missione per scoprire i legami tra mafia siciliana e quella di New York, veniva trucidato con quattro colpi di pistola esplosi alle sue spalle da un ignoto sicario in un vile agguato. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed elevato spirito di servizio, spinti sino all'estremo sacrificio».

Fondazione Polis

 

LEGGI ANCHE:

- Una messa in memoria di Joe Petrosino in occasione del 164º anniversario della sua nascita



uploads/images/image_750x422_66e8ae3595652.jpg

2024-09-19 08:00:00

13

Correlati

Previous Post

Confiscati beni per 12 milioni di euro a Messina

Next Post

Contrasto ai traffici illeciti sull’asse viario Catania – Caltanissetta

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.