• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Lea si è ribellata ad un sistema mafioso e ha pagato con la sua vita»

L'INTERVISTA al Testimone di Giustizia Gennaro Ciliberto, Presidente Onorario dell'associazione Dioghenes APS e giurato in occasione della III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo.

by Antonino Schilirò
20 Novembre 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Gennaro Ciliberto, Testimone di giustizia e Presidente onorario dell’associazione Dioghenes APS. C’è ancora molta confusione nel distinguere la figura del Testimone di Giustizia e del Collaboratore di Giustizia. Che differenze sostanziali ci sono?
Una figura così importante, come quella del testimone di giustizia, come la spiegheresti nelle scuole?

Da anni cerco di porre l’attenzione sull’importanza della denuncia di come ogni singolo cittadino debba fare la propria parte senza mai voltarsi dall’altra parte. I giovani oggi sono le basi per poter cambiare rotta su una mentalità che spesso privilegia l’essere omertosi e il testimone di giustizia è una figura che in uno Stato civile non deve esistere poiché la denuncia non deve essere un atto raro ma la normalità. L’essere cittadini attivi, difendere il bene comune è un dovere di ogni singolo cittadino perché solo in questo modo le mafie saranno indebolite e come pure i corrotti non avranno certamente vita facile.

DIOGHENES APS

Pure nella vita di Lea Garofalo ci sono ancora molte inesattezze. Sarebbe una Testimone di Giustizia ma ancora figura come Collaboratrice. Secondo te perché?

Lea ha avuto non solo il coraggio di denunciare ma si è ribellata ad un sistema mafioso ed è per questo che ha pagato il prezzo più alto, la sua vita. Il sistema protezione certamente non ha protetto Lea e pure la parte politica e la parte della magistratura che compongono la commissione centrale, ex art. 10, non hanno dato il giusto status a Lea Garofalo ma gli interessi in ballo sono alti e troppo spesso ogni denunciate viene usato per poi essere abbandonato al proprio destino di bersaglio delle mafie e dei poteri forti. La domanda è una sola: senza le denunce di Lea la magistratura e gli organi inquirenti sarebbero riusciti a scoprire gli affari sporchi della ndrangheta? Sarebbe riusciti a condannare appartenenti al famiglia ‘ndranghetista dei Cosco?

E quindi se Lea non ha fatto parte del clan e non ha mai commesso reati di mafia perché oggi Lea non è riconosciuta quale testimone di giustizia?

DIOGHENES APS

Da Presidente Onorario dell’Associazione e all’arrivo della terza edizione del Premio, come valuta l’operato dell’Associazione stessa e l’impegno profuso dagli alunni?

Il Premio Nazionale Lea Garofalo non solo è il giusto riconoscimento alla memoria di una donna che ha dato un grande supporto alla giustizia ma è un esempio e un monito per tutti coloro che restano ostaggio delle mafie. Essere tra i fondatori dell’Associazione Dioghenes è per me fonte di lustro ed orgoglio e porterò sempre in me quei valori e principi che hanno dato il via a questa nostra associazione. Sul territorio nazionale siamo attenti sentinelle del bene e divulghiamo non solo l’informazione ma anche monitoriamo i territori ponendo attenzione su ogni dinamica che possa essere campanello di allarme di infiltrazioni da parte della criminalità ma anche la denuncia è parte del nostro operato.

Voglio inoltre ringraziare ogni componente del direttivo e i soci dell’associazione Dioghenes per il fattivo impegno profuso affinché ogni edizione abbia la giusta organizzazione e anche quest’anno sarà un appuntamento importante pieno di emozioni.

DIOGHENES APS

Premio Nazionale Lea Garofalo

Al via la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

Al via la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

by Redazione Web
6 Novembre 2024

  Dioghenes APS vuole tenere viva la memoria nei confronti di Lea Garofalo, la fimmina massacrata e bruciata in un...

Altri articoli in questa categoria

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

10 Agosto 2025
WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025
La lezione che ci ha lasciato Pasolini con la sua opera sempre attuale

La lezione che ci ha lasciato Pasolini con la sua opera sempre attuale

by Redazione Web
28 Novembre 2022

PIER PAOLO PASOLINI E LA PERVERSIONE DI OGNI POTERE “Sul vuoto che Pasolini ha lasciato permane la difficoltà di cancellarne...

«La ‘ndrangheta non avrà mai spazio a Cittanova»

«La ‘ndrangheta non avrà mai spazio a Cittanova»

by Antonino Schilirò
16 Novembre 2024

  Domenico Antico, lei è sindaco di Cittanova e quest'anno la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo si svolgerà...

«Questo premio andrà avanti per tantissimi anni, nessuno di noi ha l’intenzione di mollare»

«Questo premio andrà avanti per tantissimi anni, nessuno di noi ha l’intenzione di mollare»

by Antonino Schilirò
17 Novembre 2024

  Marisa Garofalo, sorella di Lea e Presidente di Giuria del Premio Nazionale dedicato proprio a sua sorella. Quest'anno siamo...

Correlati

Previous Post

Al via la III Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo: domani la prima giornata

Next Post

Pedocriminalità: oltre venti inchieste in pochi anni in Abruzzo, molte nella provincia di Chieti

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"
    Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"

Recent News

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025
Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.