• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Giugno 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Questo premio andrà avanti per tantissimi anni, nessuno di noi ha l’intenzione di mollare»

L'INTERVISTA a Marisa Garofalo, sorella di Lea Garofalo e Presidente di Giuria della III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo.

by Antonino Schilirò
17 Novembre 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025
Premio Nazionale Lea Garofalo 2025: al via la quarta edizione dedicata alle donne e alla violenza mafiosa

Premio Nazionale Lea Garofalo 2025: al via la quarta edizione dedicata alle donne e alla violenza mafiosa

17 Maggio 2025

Marisa Garofalo, sorella di Lea e Presidente di Giuria del Premio Nazionale dedicato proprio a sua sorella. Quest’anno siamo arrivati alla terza edizione. Alla nascita di questo premio se lo aspettava che continuasse a svolgersi nel corso degli anni?

Si, mi aspettavo che il premio continuasse. Intanto siamo arrivati alla III Edizione e poi non ho mai dubitato della serietà e dell’impegno sia dell’associazione Dioghenes APS ma soprattutto di Paolo De Chiara perché ha voluto fortemente che si facesse il Premio dedicato a Lea.

Il primo anno è stato fatto a Petilia Policastro ed è andato molto bene; il secondo anno a Casoli e quest’anno si farà a Cittanova.

Sono sicura che questo premio andrà avanti per tantissimi anni, anche perché nessuno di noi ha l’intenzione di mollare e di smettere con l’impegno nel ricordare Lea e di fare questo premio impegnandoci tutti alla stessa maniera.

DIOGHENES APS

Sono passati quasi 15 anni dalla morte di tua sorella e di cose ne sono cambiate molte. Hai notato questo cambiamento, sia nella mentalità sia nella possibilità di poter parlare di queste tematiche nel corso del tempo?

Si, sono passati 15 anni dalla morte di Lea e devo dire che inizialmente ho notato che la gente non partecipava né a queste giornate né tantomeno interagendo sui social ad esempio, sia nei post che in altro.

A distanza di anni non è più così perché ci sono centinaia di interazioni online e una grossa presenza di presenza, pure a queste giornate, anche perché in questi anni insieme a Paolo De Chiara, e anche a tanti altre persone di varie associazioni, abbiamo fatto un gran lavoro nel senso che abbiamo portato avanti la vicenda e la storia di Lea nelle scuole e nei comuni.

Quindi insieme stiamo dando voce e la sua storia è conosciuta, lo noto anche dai tanti eventi che si fanno per ricordarla. Quello che a me preme fare di più è andare nelle scuole perché vedo che i ragazzi, ogni volta che parlo di Lea, si commuovono e addirittura ci sono ragazzi che si mettono a piangere e partecipano tramite domande molto intelligenti.

Sono ragazzi preparati, anche perché prima di fare i convegni ne parlano a scuola e con gli insegnanti; alcuni di loro hanno letto il libro e hanno visto il film e quindi vengono alle giornate sapendo chi è Lea Garofalo, e questo è molto importante. A me fa molto piacere informare i ragazzi perché, alla fine, passa questo messaggio di coraggio che Lea ha avuto, questo coraggio anche dettato dall’amore, dall’amore per sua figlia Denise.

DIOGHENES APS

Andando al tema scuole, dove tra le altre cose si svolge il Premio. Riesci a far passare il messaggio che ha lasciato tua sorella Lea? E gli alunni cercano di capire la storia di sua sorella ed appassionarsi della cultura della legalità?

Io comunque penso che gli alunni si appassionano molto di più alla cultura della legalità.

Bisogna naturalmente lavorarci sia nelle scuole che nelle famiglie. Infatti, secondo me, quelli che si appassionano di meno sono sempre gli adulti. In queste nuove generazioni vedo che c’è la volontà di crescere e formarsi anche all’insegna della legalità e delle regole; naturalmente sono ragazzi che vanno seguiti. Io dico sempre che ci vuole quella continuità educativa tra scuola e famiglia e rispetto delle regole. Solo così potranno diventare adulti, maturi e magari un domani possono diventare dei professionisti; sicuramente rappresentano il futuro del nostro Paese.

Quindi io ho molta fiducia e speranza nei giovani.

DIOGHENES APS

Come dicevamo siamo arrivati alla terza edizione del Premio. Proprio da Presidente di Giuria cosa ti aspetti da questa terza edizione?

Si, quest’anno siamo arrivati alla III Edizione del Premio dedicato a Lea. Io da Presidente di giuria, a parte che sono rimasta soddisfatta dalle altre due edizioni, come ben sappiamo in tutti i premi c’è qualcosa da migliorare sempre anche perché ti vengono nuove idee e però sono anche molto soddisfatta dai Testimoni del nostro tempo che ogni anno scegliamo accuratamente, insieme a Paolo De Chiara e Pino Cassata.

Sono dei personaggi che lottano contro le mafie e sono persone che si impegnano per il bene sociale. Quindi i personaggi che noi scegliamo sono persone scelte non a caso, insieme decidiamo chi veramente può ricevere il Premio Lea Garofalo senza nessuna ombra. Di questo ne sono e ne siamo sicuri, insieme a Paolo e a Pino.

Io mi aspetto che questo premio si svolga nel migliore dei modi possibile e che ci sono anche i ragazzi delle scuole che riceveranno dei premi, questa è la cosa più gratificante perché vedere i ragazzi ricevere il premio Lea Garofalo per i loro elaborati è una cosa bellissima nel vederli pure emozionati. Mi ricordo l’anno scorso a Casoli, quando sono stati premiati glia alunni sia calabresi che di una scuola di Brescia, vedere i loro volti molto soddisfatti, oltre che alle professoresse, per me è una gioia immensa.

Quindi quest’anno mi aspetto che il premio abbia ancora un qualcosa in più, rispetto agli scorsi anni, perché ogni anno è un’emozione diversa.

Colgo anche l’occasione di ringraziare Paolo De Chiara che è il Presidente dell’associazione e ringraziare tutta l’associazione Dioghenes APS per l’impegno che mettono nell’organizzazione di questo premio. Ringrazio tutti loro perché io sono presidente di giuria ma il lavoro lo fanno tutto loro. Vi abbraccio tutti e vi ringrazio.

DIOGHENES APS

 

Premio Nazionale Lea Garofalo

«La ‘ndrangheta non avrà mai spazio a Cittanova»

«La ‘ndrangheta non avrà mai spazio a Cittanova»

by Antonino Schilirò
16 Novembre 2024

  Domenico Antico, lei è sindaco di Cittanova e quest'anno la III Edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo si svolgerà...

«Il mondo della “antimafia” è infestato da tanta autoreferenzialità e “professionisti”»

«Il mondo della “antimafia” è infestato da tanta autoreferenzialità e “professionisti”»

by Antonino Schilirò
15 Novembre 2024

  Alessio Di Florio, Vice Presidente dell'associazione Dioghenes APS. Siamo arrivati alla terza edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo. Arriviamo...

«Il nostro obiettivo è quello di far riflettere i ragazzi, di stimolarli a fare e non a lasciar fare perché il presente è loro»

«Il nostro obiettivo è quello di far riflettere i ragazzi, di stimolarli a fare e non a lasciar fare perché il presente è loro»

by Antonino Schilirò
14 Novembre 2024

  Veronica Conti, da segretaria, tesoriera e responsabile eventi dell'Associazione Dioghenes APS, quanto lavoro c'è dietro l'organizzazione e la realizzazione...

«Il Premio Lea Garofalo è un’opportunità per guardare il mondo che ci circonda»

«Il Premio Lea Garofalo è un’opportunità per guardare il mondo che ci circonda»

by Antonino Schilirò
13 Novembre 2024

  Pino Cassata, già premiato nella prima edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo. Cosa è per te il Premio? Che obiettivi...

Correlati

Previous Post

Colpo alla ‘ndrangheta di Platì: sequestrati 6 milioni di euro. Alle corde la cosca Barbaro?

Next Post

Associazione per delinquere finalizzata alle frodi fiscali e al riciclaggio, aggravata dal metodo mafioso

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Sissy Trovato Mazza: la guerriera della legalità uccisa dal silenzio e dall’omertà
    Sissy Trovato Mazza: la guerriera della legalità uccisa dal silenzio e dall’omertà

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.