«Elena considerò i presenti: Mario con la barba di tre giorni e quella richiesta di cambiare i vestiti. La faccia da maniaco ce l’ha sicuramente. L’ha rapita lui? Don Enrico, il prete! In fin dei conti la parrocchia è la sua e la porta è chiusa a chiave. Solo il prete può avere la chiave! La vecchia senza nome che non voleva gente intorno. Ha delle braccia possenti ed è strana. La realtà di quello che aveva visto la investì di colpo. Un riflusso acido le risalì dallo stomaco. Doveva sedersi ma aveva paura»: Luca Viozzi racconta dell’incubo in cui è intrappolata la giovane protagonista Elena nel romanzo “Profluvio”.
Un cadavere con i piedi legati che si intravede attraverso la porta a vetri di un teatro parrocchiale, una chiesa che diventa un rifugio durante un devastante diluvio e quattro sconosciuti che sono costretti a convivere in un’atmosfera sempre più tesa: sono gli ingredienti di un thriller avvincente e inquietante, ambientato nelle Marche. Elena ha sfidato il maltempo per tornare a casa da suo padre, che aveva bisogno del suo aiuto, ma la sua macchina si è presto impantanata; la ragazza ha trovato riparo in una chiesa e lì ha incontrato il quarantenne Mario, l’anziana Teresa e il giovane parroco, don Enrico.
L’autore approfondisce con cura le personalità dei tre personaggi con cui Elena deve avere forzatamente a che fare, facendo emergere le loro contraddizioni e le loro ambiguità; ognuno di loro sembra avere qualcosa da nascondere, e alla protagonista pare che vi sia un segreto inconfessabile che aleggia nell’aria, e di cui solo lei non è a conoscenza.
Quando poi Elena si reca all’esterno della chiesa, in cerca di un segnale per fare una telefonata, la scoperta di quel corpo riverso a terra le fa comprendere di essere finita in guai seri. Indagando ulteriormente, poi, Elena si trova davanti a un orrore che non si sarebbe mai aspettata, e che la getta nel panico. Impossibilitata ad andarsene perché la pioggia è sempre più violenta, e non trovando anima viva che possa aiutarla, Elena torna dentro e cerca di capire la situazione: è il momento di sconfiggere la paura, è tempo di essere coraggiosa; la differenza tra essere un’eroina o la prossima vittima di un misterioso killer può essere determinata solo dalla sua forza e dalla sua astuzia.
Luca Viozzi presenta un romanzo accattivante e dal ritmo serrato, in cui emerge la figura di una giovane donna che non vuole arrendersi all’oscurità.
Casa editrice: Giaconi Editore
Genere: Thriller
Pagine: 128
Prezzo: 13,00 €
Codice ISBN: 979-1281120907
Contatti
https://www.instagram.com/viozziluca/
Link di vendita online