• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

De Chiara incontra gli studenti per formare i cittadini di domani

L'incontro tra il nostro direttore e gli studenti sul tema dell'educazione alla legalità. Un dibattito su giustizia, regole e responsabilità per formare cittadini consapevoli.

by Redazione Web
28 Febbraio 2025
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

ISERNIA – L’educazione alla legalità si conferma un pilastro fondamentale nella formazione dei giovani. Presso l’Auditorium del capoluogo pentro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il nostro direttore, scrittore di libri sulle mafie e sulle donne e gli uomini che si ribellano alla prepotenza mafiosa, su temi cruciali come la giustizia, il rispetto delle regole e la lotta alla criminalità.

L’incontro ha visto la partecipazione di 700 studenti del Cuoco-Manuppella di Isernia, che hanno arricchito il dibattito con esperienze dirette e riflessioni sull’importanza di costruire una società fondata sul diritto e sulla responsabilità civile.

Legalità e scuola: un binomio indispensabile per il futuro

L’evento, parte di un ciclo di incontri dedicati alla sensibilizzazione sulla legalità nelle scuole, ha voluto mettere al centro il ruolo della scuola come primo luogo di formazione civica. De Chiara ha sottolineato come la conoscenza delle leggi e il rispetto delle norme siano strumenti essenziali per prevenire fenomeni di illegalità e promuovere una cultura basata sulla responsabilità:

“L’educazione alla legalità non è solo una materia da studiare, ma un valore da interiorizzare. Comprendere i propri diritti e doveri aiuta i giovani a diventare cittadini più consapevoli, capaci di distinguere tra giusto e sbagliato”, ha dichiarato.

Dibattito con gli studenti: le domande dei ragazzi sulla giustizia e sulla legalità

Uno dei momenti più significativi dell’incontro è stato il confronto diretto tra De Chiara e gli studenti. Le domande hanno toccato diversi temi di attualità, dimostrando il vivo interesse dei giovani nei confronti della legalità.

Tra i principali argomenti discussi:
✔ Bullismo e cyberbullismo: come riconoscerli e quali strumenti legali esistono per contrastarli.
✔ Criminalità giovanile: quali sono le cause e le possibili soluzioni per arginare il fenomeno.
✔ Corruzione e legalità economica: il ruolo della trasparenza nelle istituzioni e nell’economia.
✔ Il sistema giudiziario: come funziona la giustizia in Italia e quali sono i suoi tempi e le sue sfide.

Le istituzioni al fianco della scuola per promuovere la legalità

L’incontro è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra gli stessi studenti e le istituzioni scolastiche, nell’ottica di un’azione congiunta per la formazione civica dei più giovani.

“La scuola è il primo luogo in cui si impara a essere cittadini. È fondamentale che gli studenti abbiano occasioni concrete per confrontarsi con esperti del settore e comprendere il valore delle regole”.

L’importanza della cultura della legalità tra i giovani

L’educazione alla legalità non è solo un dovere delle istituzioni, ma una responsabilità collettiva. Coinvolgere i ragazzi in queste iniziative significa renderli protagonisti del cambiamento e fornirgli gli strumenti per contrastare fenomeni di illegalità fin dalla giovane età.

De Chiara ha concluso l’incontro con un messaggio chiaro:

“La legalità si costruisce con le scelte quotidiane di ciascuno di noi”.

L’impegno del nostro direttore proseguirà in Calabria con nuovi incontri e attività formative, coinvolgendo un numero sempre maggiore di studenti e docenti.


Educazione alla Legalità: il nostro direttore De Chiara impegnato con gli studenti di Isernia

Educazione alla Legalità: il nostro direttore De Chiara impegnato con gli studenti di Isernia

by Redazione Web
17 Febbraio 2025

Educazione alla Legalità e contrasto alle Mafie: l'importanza della Conoscenza Il manifesto "Educazione alla Legalità" evidenzia l'importanza di formare le...

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025
«Vite ad ampio spettro: l’importanza delle attività scolastiche»

«Non esistono studenti che vogliono essere gli ultimi»

by Redazione Web
14 Febbraio 2025

  Molte famiglie si trovano di fronte a un problema ricorrente: nelle scuole alcuni docenti non rispettano l'obbligatorietà del Piano...

Paolo De Chiara: «Grazie a tutti per la bellissima riuscita di questo Premio»

Paolo De Chiara: «Grazie a tutti per la bellissima riuscita di questo Premio»

by Redazione Web
6 Dicembre 2024

  "E' importante una scuola che ricorda Francesco (Ciccio) Vinci ammazzato dalla 'ndrangheta. Noi con questa III Edizione del Premio...

Paolo De Chiara si è aggiudicato il Premio Mattarella

Paolo De Chiara si è aggiudicato il Premio Mattarella

by Redazione Web
1 Dicembre 2024

Il libro, edito da Bonfirraro, narra la storia vera di un Testimone di Giustizia italiano che - con coraggio -...

Correlati

Previous Post

Il caso Santanchè: tra incoerenze politiche e sfiducia nelle istituzioni

Next Post

Forum di Davos: in tre giorni gli sfruttatori dello stupro a pagamento potrebbero aver incassato un milione di euro

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.