• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Ottobre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’Italia del Manganello: repressione, autoritarismo e deriva antidemocratica del Governo

Stiamo scivolando verso una deriva autoritaria: manganelli contro studenti e lavoratori, attacchi alla magistratura, repressione del dissenso e tolleranza verso l’estrema destra. Un’analisi approfondita sulle strategie del governo per soffocare la democrazia.

by Paolo De Chiara
13 Marzo 2025
in Il "Moscone", la rubrica del Direttore
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro

Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro

30 Settembre 2025
Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c….): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare

Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c….): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare

29 Settembre 2025
Non esiste monopolio sulla legalità: accuse, silenzi e pretese

Non esiste monopolio sulla legalità: accuse, silenzi e pretese

24 Settembre 2025

Negli ultimi tempi, l’Italia sta vivendo un preoccupante inasprimento delle politiche repressive nei confronti del dissenso, con episodi di violenza sempre più frequenti. L’attuale governo, con la sua retorica, sta trasformando il Paese in uno Stato in cui la democrazia è sempre più fragile e il “manganello” è diventato lo strumento privilegiato per la gestione dell’ordine pubblico.

La repressione del dissenso

Le manifestazioni studentesche, i cortei sindacali e le proteste ambientaliste sono diventate il bersaglio di una repressione brutale. Ricordiamo il caso di Pisa e Firenze, dove studenti inermi sono stati colpiti senza alcuna provocazione (e senza alcuna pietà) da parte delle forze dell’ordine. Scene che ci riportano ai tempi bui della storia italiana e che mettono in discussione il diritto costituzionale a manifestare. Diritto continuamente intaccato da provvedimenti insensati che vorrebbe vietare le manifestazioni di protesta. 

Gli episodi non si limitano solo ai cortei di piazza. La stretta repressiva si estende anche al mondo del lavoro, nei confronti degli operai in sciopero caricati dalla polizia (come accaduto ai lavoratori di Piacenza), picchiati per la difesa dei loro diritti.

L’attuale governo ha rafforzato l’impiego delle forze dell’ordine con misure che vanno oltre la sicurezza pubblica, sconfinando nella militarizzazione. L’inasprimento delle pene per chi protesta, le nuove normative sulle occupazioni e il giro di vite contro i centri sociali sono chiari sintomi di una volontà politica: soffocare ogni voce dissidente.

A Torino, le operazioni di sgombero degli alloggi occupati sono state condotte con un dispiegamento di forze sproporzionato. Erano terroristi? No, semplici studenti e attivisti.

L’attacco ai diritti civili

Non è solo la libertà di protesta a essere sotto attacco. La criminalizzazione della solidarietà, come nel caso delle ONG che salvano vite nel Mediterraneo, è un altro pezzo della strategia repressiva del governo. Il decreto che prevede multe e sequestri per le navi umanitarie è il segnale della deriva autoritaria in corso.

Anche la libertà di stampa è a rischio. Giornalisti vengono intimiditi con querele temerarie o minacciati di censura.

L’attacco ai diritti civili non sembra fermarsi. Il governo ha avviato una progressiva erosione dei diritti delle donne e delle libertà fondamentali. Sulla conquista sociale dell’aborto sono stati inseriti ostacoli burocratici, senza dimenticare l’aumento dei medici obiettori (stavamo scarsi) e le proposte delle associazioni antiabortiste (rappresentanti del bigottismo italico) nei consultori pubblici rendono difficile l’accesso a un diritto garantito dalla legge 194. Una scelta che frantuma la libertà di scelta delle donne, spingendole verso soluzioni clandestine e pericolose. Stiamo ritornando indietro, nell’indifferenza generale.  

@paolo_dechiara

Diritti negati #paolodechiara #wordnews classedirigente diritti salute #aborto @wordnews.it1

♬ suono originale – Paolo De Chiara – Paolo De Chiara

Anche la Scuola pubblica è sotto attacco, con tagli ai finanziamenti, marginalizzazione dell’educazione civica, per non parlare del tabù riguardo all’educazione sessuale, e sostegno alle scuole private e confessionali. L’obiettivo è smantellare il sistema educativo pubblico per favorire un modello controllabile. A Lor (poco) Signori non interessa lo spirito critico, vogliono allevare pecore da governare. Restano in silenzio e non rompono i coglioni. 

L’attacco ai Magistrati

La separazione dei poteri, pilastro fondamentale di ogni democrazia, è sotto attacco. Aveva iniziato il Santo farlocco, che pagava Cosa nostra e che aveva in casa un mafioso (il famoso stalliere di Arcore, ergastolano e bombarolo). Berlusconi è passato ad altra vita (insieme a Lucifero) e ci siamo ritrovati con il sobrio Nordio: continue dichiarazioni aggressive e tentativi di riforme sono il disco rotto di questo Governo, soprattutto quando la magistratura persegue e indaga i componenti dell’attuale governicchio. Nessuno provi a indagare gli esponenti governativi: scatta la mannaia della delegittimazione pubblica, l’accusa è sempre la stessa: “fanno politica, sono politicizzati”. A breve avremo la reintroduzione del rogo da parte della Santa Inquisizione di Governo (con Salvini presidente della Corte). Ridurre le prerogative e riformare la Giustizia (secondo le loro idee) significa mettere in pericolo l’intero sistema giudiziario italiano. 

Ma perchè non la riformate per raggiungere qualche obiettivo serio. Quale? Il contrasto alle mafie e per perseguire i colletti bianchi.    

L’attacco ai PM che indagano su questioni spinose (malaffare politico, intrecci tra criminalità organizzata e istituzioni) rientra nelle pagine vergognose della nostra storia. Le campagne di delegittimazione mediatiche, orchestrate ad arte, servono per screditare la magistratura, per renderla meno autonoma e più asservita ai loro interessi.

Le dichiarazioni e i saluti romani tollerati

Questo è stato il commento del Ministro dell’Interno (il nuovo Scelba) dopo le cariche di Pisa e Firenze: “Gli studenti imparino il rispetto per le forze dell’ordine, non tollereremo disordini”. Nessuna parola per condannare le brutalità. Ritorna la “macelleria messicana” (G8 Genova). 

Per la premierina i manifestanti sono dei “facinorosi che vogliono destabilizzare il paese”. Il Ministro della Giustizia (già nominato, evitiamo di rifarlo perchè siamo scaramantici) ha attaccato con queste parole i magistrati: “un potere fuori controllo che vuole fare opposizione politica”.

Siete geniali, insieme a tutti coloro che hanno messo la croce sui vostri simboli destroidi.

Ma qui casca l’asino, diceva qualcuno: le manifestazioni di estrema destra e i saluti romani sono tollerati senza alcuna reazione da parte delle istituzioni. Il raduno a Predappio (in onore di quel farabutto di Mussolini) dimostra l’evidente doppiopesismo. Mentre i manifestanti che cantano Bella Ciao e si dichiarano “ANTIFASCISTI”, in un Paese in cui la Costituzione è ANTIFASCISTA (scritta con il sangue dei giovani Partigiani), vengono identificati e denunciati, repressi e manganellati, i cretini nostalgici del regime vengono lasciati liberi e indisturbati.

L’allarme delle Organizzazioni per i Diritti Umani

Le organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno più volte denunciato l’escalation repressiva in Italia. Amnesty International e Human Rights Watch hanno espresso preoccupazione per l’uso sproporzionato della forza da parte delle autorità, evidenziando come l’Italia stia scivolando verso un modello di gestione dell’ordine pubblico che si avvicina più a regimi autoritari che a democrazie consolidate. Anche l’Unione Europea ha puntato il dito contro l’Italia per le sue politiche migratorie e l’eccessiva durezza nei confronti delle proteste sociali. Il governicchio risponde con arroganza e con strette repressive.

Diceva Fausto Amodei: Se non li conoscete guardateli un minuto
Li riconoscerete dal tipo di saluto
Lo si esegue a braccio teso mano aperta e dita dritte
Stando a quello che si è appreso dalle regole prescritte
È un saluto singolare fatto con la mano destra
Come in scuola elementare si usa far con la maestra
Per avere il suo permesso ad assentarsi e andare al cesso
Ora li riconoscete senza dubbio a prima vista
Solamente chi è fascista fa questo saluto qui

Opporsi a questa deriva

Serve una mobilitazione civile per contrastare la deriva autoritaria. Le forze democratiche e progressiste, la società civile e i movimenti devono unire le loro forze per riaffermare i principi di libertà e democrazia. Non possiamo accettare che il manganello diventi la risposta a ogni forma di dissenso.

Un Paese che reprime il pensiero critico e soffoca le proteste è un Paese che ha smesso di essere libero. E la libertà in questo Paese, nel contrasto al nazi-fascismo, è stata conquistata con il sangue. 

 

Immagine creata con AI


Foibe: storia, memoria e narrazione. Un dibattito con Gobetti e Cerchia

Foibe: storia, memoria e narrazione. Un dibattito con Gobetti e Cerchia

by Redazione Web
9 Marzo 2025

  DOMANI 10 marzo 2025, alle ore 17:00, si terrà un evento di grande rilevanza storica e culturale: "E allora...

Strade e piazze intitolate ai fascisti a Isernia: tra memoria e polemica

Strade e piazze intitolate ai fascisti a Isernia: tra memoria e polemica

by Redazione Web
2 Marzo 2025

  “E’ inaudito che una delle principali vie di Isernia sia ancora intitolata a Giovanni Berta, simbolo di apologia del crimine fascista,...

Strade e piazze intitolate ai fascisti: un’eredità controversa

Strade e piazze intitolate ai fascisti: un’eredità controversa

by Redazione Web
1 Marzo 2025

  L'Italia è un Paese dalla memoria corta e complessa e lo dimostrano le numerose strade e piazze ancora intitolate...

Il fascismo fu complice della ferocia nazista

Il fascismo fu complice della ferocia nazista

by Redazione Web
14 Settembre 2024

Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, al Ministro, al Presidente della Regione, al Sindaco, al Presidente...

Correlati

Previous Post

«Non paragoniamo la Shoah con la vicenda delle foibe»

Next Post

«Con Pornhub, abbiamo un Jeffrey Epstein moltiplicato per 1.000», la Commissione Europea partecipa ad un pornofilmfestival

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
    La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
    «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

La crisi della democrazia: popoli traditi e poteri occulti che guidano la politica

La crisi della democrazia: popoli traditi e poteri occulti che guidano la politica

9 Ottobre 2025
Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

9 Ottobre 2025
“Sigonella quarant’anni dopo. L’ora che manca alla storia. Quando l’Italia disse no agli USA” arriva a Randazzo

“Sigonella quarant’anni dopo. L’ora che manca alla storia. Quando l’Italia disse no agli USA” arriva a Randazzo

9 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.