Che la vita riserva sorprese e imprevisti lo racconta l’autrice Elisabetta Mastrocola nel romanzo “Diamante” edito da LFA Pubblisher (2023). Sappiamo tutti che in qualsiasi vita ci sono sempre partite inedite da giocare e non si può scegliere di non giocarli quegli incontri, ma quest’opera va oltre, offre una riflessione sulla natura umana. Questo bellissimo libro infatti ha la forza di sorprendere, di coinvolgere e di trascinare il lettore in una storia imprevedibile.
La protagonista, Diamante, ben descritta e riconoscibile nelle sue quotidianità, ha una luce propria che parte dal più profondo, come le pietre grezze che poi diventano diamanti e acquisiscono la lucentezza con il taglio e la sfaccettatura.
È così che Elisabetta Mastrocola scolpisce la protagonista di questa storia, con la precisione del lappatore più esperto, rendendola vera e incredibile, portando le caratteristiche a specchio, al punto di potersi immergere in un abisso pieno di sorprese. Attraverso una scrittura di grande maestria, l’autrice mostra che i problemi non sono solo difficoltà: sono anche straordinarie opportunità di apprendimento che permettono al lettore di ammirare una luce più grande.
La natura crea l’immagine del volto comune a ogni uomo con un naso, due occhi, una bocca e due orecchi, ma nella realizzazione ogni essere è diverso dall’altro. Non si può conoscere una persona paragonandola ad un’altra persona e meno che mai a se stessi. I diamanti confermano la legge. Non ne esiste uno uguale all’altro, anche se per permettere l’identificazione, viene impresso, con il laser, un codice sulla circonferenza, in modo che ciascuno possieda la propria carta d’identità.
In Diamante ci troviamo davanti all’accettazione della verità; accettare i segreti più intimi di se stessi. Un’accettazione che, se portata a termine, diventa un enorme passo in avanti per essere in pace con se stessi e, soprattutto, per affrontare il passato, le nostre radici e di conseguenza il mondo esterno.
La narrazione è snella e scorrevole che si trasforma in un viaggio stimolante per scoprire il mistero che è al centro della trama. Lo stile consapevole e audace di Elisabetta Mastrocola è parte integrante della narrazione, da cui emergono le sfumature della psicologia. C’è infine anche una componente filosofica, una riflessione su cosa siano le relazioni e la vita, che acquista profondità perché scolpita nella verità e conferisce al romanzo la sua originalità.
Ricorda, quando la coscienza si isola dal presente, significa che stiamo interpretando una parte finta. Se non siamo chi interpretiamo , perdiamo la nostra vita. La gettiamo via per sostituirla con un’illusione.
Diamante di Elisabetta Mastrocola è disponibile in libreria e online https://www.mondadoristore.it/Diamante-Elisabetta-Mastrocola/eai978883343549/