• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Audizione Rossana Sommei: nuovi dettagli sulla scomparsa di Mirella Gregori davanti alla Commissione parlamentare

Durante l'audizione del 30 gennaio 2025, Rossana Sommei – ex compagna di classe di Mirella Gregori – ha fornito nuove informazioni sulla giovane scomparsa nel 1983, davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta. Tra amicizie, sospetti e memorie sbiadite, emergono spunti per approfondire la verità su uno dei misteri irrisolti d’Italia.

by Redazione Web
7 Maggio 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Un’amicizia nata tra i banchi dell’istituto “Padre Reginaldo Giuliani”, un legame adolescenziale mai spezzato dalla memoria. È in questo contesto che il 30 gennaio 2025, davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, si è tenuta l’attesa audizione di Rossana Sommei.

La sua testimonianza si inserisce in un lavoro investigativo teso a chiarire uno dei misteri italiani più longevi: la scomparsa di Mirella Gregori, avvenuta a Roma nel 1983, poche settimane prima della scomparsa della coetanea Emanuela Orlandi.

La Sommei, che all’epoca era compagna di classe e amica di Mirella, ha raccontato che il giorno della sparizione si trovava fuori Roma con la madre e la sorella, nel paese di Avendita di Cascia, in occasione del primo anniversario della morte del padre.

Della scomparsa di Mirella, la Sommei viene a conoscenza solo al rientro, la domenica, tramite le amiche Simona Bernardini e Giovanna Manetti.

Durante l’audizione, la Commissione ha letto il verbale del 1984, in cui Rossana Sommei raccontava di aver consultato, con le amiche, il diario scolastico di Mirella Gregori, ritrovando una fotografia con tre ragazzi sconosciuti. Ma oggi Rossana ammette: «Non lo ricordo. Potrebbe essere successo, ma non ne ho memoria».

La fotografia, secondo il verbale, sarebbe stata consegnata a Mirella dalla sua amica del cuore Sonia De Vito, affinché non venisse vista dal fidanzato Fabio De Rosa. Un nome che ritorna spesso, come figura ambigua e potenzialmente invadente: la Bernardini avrebbe riferito che Fabio stesse facendo la corte a Mirella, con approcci non graditi. Rossana nega di essere mai stata messa al corrente di questi episodi.

Uno degli elementi centrali è quello del famoso citofono: Mirella sarebbe scesa di casa dopo essere stata chiamata da qualcuno che si sarebbe presentato come Alessandro, nome che apparteneva a un ragazzo per il quale la giovane provava simpatia.

Rossana conferma: «Sapevamo che le piaceva. Se è scesa, è perché conosceva quella persona. Non sarebbe mai uscita con uno sconosciuto».

Al centro di molti passaggi dell’audizione c’è Sonia De Vito, figura sfuggente ma molto presente negli ultimi mesi della vita di Mirella. «Erano legatissime», racconta Sommei, «frequentavano casa a vicenda, andavano insieme anche nella casa al mare di Sonia».

Nonostante la vicinanza tra le due, Rossana insiste di non aver avuto rapporti con Sonia: «Non l’ho mai frequentata, forse vista una o due volte. Non era parte del nostro gruppo».

La sensazione che emerge – anche dalle domande serrate dei membri della Commissione – è che Sonia potesse custodire verità mai emerse, o quanto meno facesse parte di un mondo parallelo a quello della “comitiva di Centocelle”.

Rossana ha confermato la relazione affettiva tra Mirella e Massimo Forti, definendola “tranquilla e felice”. Tuttavia, si fa riferimento a un piccolo screzio avvenuto durante l’inaugurazione del bar dei genitori di Sonia, dove Mirella – forse presa da altre persone – avrebbe trascurato Forti. Un episodio che, pur apparentemente banale, torna più volte nei verbali e nella ricostruzione postuma.

Alla domanda sul carattere di Mirella, Rossana risponde senza esitazioni: «Solare, simpatica, una bella persona. Non sembrava cambiata, né triste. Non credo avesse segreti». Eppure, proprio la possibilità che Mirella avesse frequentazioni esterne non condivise con le amiche storiche emerge come l’ipotesi più ricorrente.

Nel finale, l’audizione tocca il tema del collegamento con Emanuela Orlandi. Per Rossana, non c’è: «Due storie diverse, due vicende separate. Non ho mai creduto che fossero legate». Ma l’interesse mediatico e la portata delle dichiarazioni pubbliche – incluso l’intervento di Papa Giovanni Paolo II – allargarono i confini del mistero.

La seduta si è aperta con un minuto di silenzio per la scomparsa del giornalista Fiore De Rienzo, già consulente della Commissione, ricordato come un professionista serio e riservato, legato profondamente ai casi Orlandi e Gregori. Un’altra voce che si spegne, nel tentativo collettivo di ricostruire la verità.

A oltre 40 anni dalla scomparsa, il caso Mirella Gregori resta un enigma. La testimonianza di Rossana Sommei, pur tra vuoti di memoria e passaggi sfumati, offre uno squarcio su un’epoca, su una ragazza e su una verità ancora nascosta tra le pieghe del tempo.


Vergari davanti alla Commissione Orlandi: “Mai conosciuta Emanuela. De Pedis? Era generoso, con la chiesa e con noi”

Vergari davanti alla Commissione Orlandi: “Mai conosciuta Emanuela. De Pedis? Era generoso, con la chiesa e con noi”

by Redazione Web
2 Maggio 2025

  In un’aula gremita e carica di tensione emotiva e storica, monsignor Piero Vergari, ex rettore della basilica di Sant’Apollinare,...

Altri articoli in questa categoria

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

Rita De Crescenzo divide Napoli e l’Italia: tra censura di classe e libertà d’espressione. Lo scontro tra l’avv. Pisani e la IOD Edizioni

30 Ottobre 2025
Bambole per pedofili in vendita online

Bambole per pedofili in vendita online

27 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Pietro Orlandi e l’appello a Papa Francesco: “Scriva una lettera con la verità che tutti aspettiamo”

Pietro Orlandi e l’appello a Papa Francesco: “Scriva una lettera con la verità che tutti aspettiamo”

by Redazione Web
3 Marzo 2025

  Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco continuano a destare preoccupazione, ma il Pontefice non ha rinunciato...

Andrea Purgatori e le inchieste per la verità su Emanuela Orlandi

by Alessio Di Florio
31 Maggio 2024

Sono trascorsi già oltre dieci mesi dalla morte di Andrea Purgatori. Tanti sono i dubbi e gli interrogativi sulle sue...

«A settembre dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagare i tombaroli»

by Alessio Di Florio
21 Maggio 2024

Omertà, silenzio assoluto, o massima pubblicazione ed esposizione. Sono i due poli su cui oscilla l’informazione (o supposta tale) italica....

Correlati

Previous Post

Mattarella celebra il cinema italiano al Quirinale per i David di Donatello 2025

Next Post

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.