• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

De Chiara: «Dobbiamo assistere a questo festival dell’ipocrisia italiano»

Il 9 maggio è una data simbolica e drammatica della storia italiana, eppure spesso si trasforma in un triste palcoscenico di retorica. Nella diretta speciale di “Informazione Antimafia”, condotta da Giuseppe Notaro con la partecipazione del giornalista e direttore di WordNews.it Paolo De Chiara, si è discusso senza filtri del “festival dell’ipocrisia” che ogni anno si consuma tra cerimonie, post istituzionali e passerelle commemorative.

by Redazione Web
22 Maggio 2025
in Wn TV
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Manzini: “L’attenzione deve essere diretta verso la nostra economia perché è infiltrata dalle mafie”

Manzini: “L’attenzione deve essere diretta verso la nostra economia perché è infiltrata dalle mafie”

16 Ottobre 2025
Teatro e legalità: quando la memoria si alza in piedi e va in scena

Teatro e legalità: quando la memoria si alza in piedi e va in scena

20 Settembre 2025
La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre

La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre

17 Luglio 2025

“Oggi è il 9 maggio, poi arriverà il 23 maggio, poi il 19 luglio. Dobbiamo assistere a questo festival dell’ipocrisia italiana.”

Con queste parole, il direttore di WordNews.it Paolo De Chiara ha aperto la diretta speciale del format Informazione Antimafia. Un episodio che ha intrecciato memoria, denuncia e riflessione critica sul presente.

Il 9 maggio, come ricordato nel corso della puntata, è una data densa di significati:

  • 1945, la fine della Seconda Guerra Mondiale tra Unione Sovietica e Germania;

  • 1950, la nascita dell’idea di Comunità Europea grazie alla dichiarazione di Robert Schuman;

  • 1978, il giorno in cui vennero ritrovati i corpi di Aldo Moro a Roma e Peppino Impastato a Cinisi.

Due morti simboliche, due mondi diversi – lo Stato e la ribellione civile – che si intrecciano nella tragica storia italiana. Peppino Impastato, ucciso da Cosa Nostra e per anni derubricato dalle istituzioni a “terrorista suicida”, e Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse con la complicità di chi, nello Stato, non volle trattare, se non quando tornava comodo.

“Una strategia precisa, scientifica,” ha detto De Chiara. “Peppino fu ucciso il giorno del ritrovamento di Moro per far passare il suo omicidio in secondo piano. E così fu.”

Durante l’incontro, condotto da Giuseppe Notaro con un collegamento anche dal corteo di Cinisi tramite Antonino Schilirò, si è parlato di memoria e delle sue manipolazioni, di depistaggi di Stato, di criminalità organizzata e delle sue alleanze con il potere economico e politico.

“Nel nostro Paese,” ha dichiarato De Chiara, “commemorare è diventato un atto vuoto, ripetuto senza coerenza. I testimoni di giustizia vengono ignorati, i mafiosi celebrano i propri rituali su TikTok, e chi denuncia resta isolato.”

Un passaggio toccante è stato dedicato anche alla figura di Pasolini, definito “profeta scomodo”, e al suo metodo: sapere senza prove, attraverso coerenza, analisi, logica e contesto. Un metodo che spaventa perché rompe il racconto di comodo, impone verità.

Dalla storia al presente: Gaza, sanità, scuola e il tradimento dei diritti

Il dialogo ha toccato anche i temi della geopolitica e della giustizia sociale. De Chiara ha denunciato il silenzio internazionale sul massacro di Gaza, parlando di un mondo dove “20.000 bambini uccisi non fanno più notizia” e dove “chi finanzia le guerre applaude i discorsi del Papa”.

Poi la denuncia sullo stato della sanità pubblica, ridotta a business privato, e sulla scuola che “non insegna più a ragionare”. La Costituzione, troppo spesso ignorata o calpestata, diventa così solo carta straccia. E ancora: il disastro dell’autonomia differenziata, la distruzione sistemica del Sud, e quella “unità d’Italia” nata sulla violenza e sull’inganno, in cui “i briganti” erano in realtà partigiani ante litteram.

“Le mafie non sono solo criminali,” ha detto De Chiara. “Sono mentalità. Se chiedi un favore per saltare la fila, se usi il potere per ottenere vantaggi personali, sei già parte di quel sistema.”

Il messaggio finale è stato chiaro: non basta più commemorare. Non basta ripetere i nomi di Falcone, Borsellino, Impastato, Siani, Alpi. Bisogna fare, prendere posizione, uscire dal silenzio e dalla complicità. Bisogna leggere, conoscere, organizzarsi. E, soprattutto, votare, pretendere, denunciare.

“Le mani pulite in tasca non servono a niente,” ha ricordato De Chiara citando don Milani. “O ci mettiamo la faccia, o siamo complici. O ci svegliamo ora, o non ci sarà nessun futuro.”


Informazione Antimafia

Chindamo: «Maria credeva di poter essere una donna libera di decidere»

Chindamo: «Maria credeva di poter essere una donna libera di decidere»

by Redazione Web
17 Aprile 2025

  "Maria ha vissuto una vita bella, tranquilla in un territorio difficile. Siamo cresciuti in un paese insieme dove i...

Maniaci: «Vediamo chi dovrà pagare per questi 9 anni»

Maniaci: «Vediamo chi dovrà pagare per questi 9 anni»

by Redazione Web
11 Aprile 2025

  "Sarà difficile andare in Cassazione perché credo sia inappellabile, una sentenza blindata. Noi ci stavamo occupando di misure di...

«E’ stato un periodo irripetibile. Uomini come loro non ne esisteranno più»

«E’ stato un periodo irripetibile. Uomini come loro non ne esisteranno più»

by Redazione Web
10 Aprile 2025

  "Sono andato a fare l'autista giudiziario nelle scorte perché mi piacevano le sirene. Vinco il concorso, vengo assunto e...

Pettinari: «Patti, trattative, depistaggi hanno attraversato da destra a sinistra le nostre istituzioni»

Pettinari: «Patti, trattative, depistaggi hanno attraversato da destra a sinistra le nostre istituzioni»

by Redazione Web
5 Marzo 2025

  Bisogna dire che la notizia è che ha partecipato tutta Italia a questo sciopero sulla separazione delle carriere e...

Correlati

Previous Post

Peppino è vivo e lotta insieme a noi, le sue idee non moriranno mai

Next Post

«Minori scomparsi finiscono anche nelle reti criminali di prostituzione, pedofilia, commercio di organi e tratta»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

31 Ottobre 2025
Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: le botte, chi le ha prese? Le responsabilità chi se le è assunte?

31 Ottobre 2025
Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

31 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.