Riconosciuto il valore investigativo, la dedizione e la professionalità del Maresciallo Capo Pomillo in territori ad alta densità criminale.
Con un’operazione complessa e strategica, la Stazione Carabinieri di San Martino di Taurianova condotta dal Maresciallo Capo Corrada Pomillo ha smantellato una rete di narcotraffico internazionale.
Oltre un milione di euro il giro d’affari documentato.
Il Comandante della Legione Carabinieri Calabria durante la celebrazione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, ha conferito un encomio semplice al Maresciallo Capo Corrada Pomillo, per l’eccezionale attività investigativa svolta nel territorio ad altissimo indice di criminalità organizzata.
L’operazione, condotta tra il 2020 e il 2024 su scala nazionale e internazionale, ha portato alla luce una strutturata rete di spaccio di sostanze stupefacenti con base operativa nella Piana di Gioia Tauro e diramazioni in tutto il territorio italiano ed estero.
La brillante attività del Maresciallo Pomillo – evidenziata nella motivazione ufficiale dell’encomio – ha permesso di documentare una lunga serie di episodi di compravendita di droga, quantificabili in un giro d’affari superiore a un milione di euro.
L’indagine si è conclusa con l’esecuzione di 18 misure cautelari, di cui 2 nei confronti di indagati resisi irreperibili all’estero. Un risultato investigativo di rilievo, frutto di elevata professionalità, senso del dovere e spiccato acume investigativo.
L’operazione – si legge nella motivazione – ha esaltato il prestigio e l’immagine dell’Istituzione, dimostrando come la presenza di figure di alto profilo come il Maresciallo Capo Corrada Pomillo rappresenti un argine concreto alla penetrazione della criminalità organizzata nelle aree più fragili del Paese.
La redazione di WordNews.it esprime le proprie congratulazioni e il più sincero apprezzamento al Maresciallo Capo Corrada Pomillo per l’encomio ricevuto e per l’altissimo valore del servizio reso allo Stato.
Il riconoscimento ottenuto è un segnale forte e doveroso, in un tempo in cui la legalità ha bisogno di volti, storie e simboli autentici.