• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Luglio 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Una regione ostile e sprezzante contro la stampa tra minacce, eventi filtrati, azioni giudiziarie, grida e volgarità

Bonaccini l’anno scorso (mentre l’allora candidato alla presidenza rideva), De Laurentiis la settimana scorsa (mentre il governatore Marsilio rideva) si sono lasciati andare a spettacoli sconcertanti, visita di Speranza a Vasto organizzata dal PD (voce vorrebbe l’assessore Cianci) con inviti selezionati, azione giudiziaria contro giornalista di Site.it, giornalista de Il Centro minacciato a Chieti.

by Alessio Di Florio
12 Giugno 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025
Aggressione notturna, ragazzo colpito al volto con una lama

Casalbordino, “zone a tutela rafforzata” solo alla Marina, nessuna disposizione per Miracoli e centro

9 Luglio 2025
Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

2 Luglio 2025

Antonio Gramsci scrisse che la storia si ripete sempre due volte, la prima in tragedia e la seconda in farsa. Lasciamo ai nostri lettori scegliere come definire la ripetizione, a distanza di poco più di un anno e con attori che coprono l’intero arco (in)costituzionale, di spettacoli sconcertanti che svelano tutta l’ostilità e il disprezzo che tra il tronto e il trigno vengono scagliati contro la stampa.

A gennaio dell’anno scorso Stefano Bonaccini venne a Vasto in occasione della campagna elettorale per le regionali del Partito Democratico e reagì con grida e frasi sprezzanti contro Michele D’Annunzio e Nicola Cinquina, straordinari professionisti della testata giornalistica online ChiaroQuotidiano. Accanto a lui Luciano D’Amico, allora candidato presidente del “campo largo” e oggi consigliere regionale di opposizione, che mostrò di divertirsi di fronte la scena.

La settimana scorsa il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis era in Abruzzo. Ad una domanda di Daniele Cristofani, giovanissimo cronista di Rete8 e Il Centro, ha reagito con volgarità e disprezzo arrivando a dire che di fronte la stampa che non si accuccia ai suoi desiderata si tocca i coglioni, rincarando la dose alla replica di Cristofani (sacrosanta e che è base del giornalismo) che le notizie sono notizie. Accanto a lui Marco Marsilio, governatore in quota Fratelli d’Italia riconfermato l’anno scorso, che mostra di divertirsi esattamente come l’anno scorso D’Amico.

Ribadiamo ogni frase, ogni concetto, ogni virgola del nostro articolo in cui l’anno scorso abbiamo espresso solidarietà e vicinanza a due straordinari colleghi la cui correttezza e professionalità sono esemplari.

Le domande sono domande sempre, la stampa non si accomoda e non concorda

Abbiamo raccontato in questi giorni come è finita la vicenda del nostro accesso civico alla Sasi (il cui allora presidente era espressione del PD) e come il blocco finale è arrivato dopo l’ultimo intervento del Difensore Civico Regionale Avv. Umberto Di Primio, espressione di Fratelli d’Italia.

Sasi, conclusa l’era Basterebbe. Ma i documenti pubblici non possono essere resi pubblici

Solo negli ultimi mesi in questa regione c’è stata l’azione giudiziaria partita dall’Amministrazione Comunale di Avezzano contro un giornalista di Site.it (tutti i dettagli sul sito della testata, vicenda che abbiamo riportato in precedenti articoli) e lo striscione di minacce, tentativo di intimidazione, contro Gianluca Lettieri di Il Centro. Se tornassimo indietro negli anni tra striscioni contro “giornalisti terroristi” a Rancitelli nel 2020 per vicende e denunce che siamo stati anche noi tra coloro che le hanno documentate e pubblicate, aggressioni (anche a Rancitelli), pressioni politiche e tanto altro l’elenco sarebbe infinito.

Il 2025 ha visto anche, probabilmente unicum persino a livello nazionale, il filtraggio di un evento pubblico che – per desiderata degli organizzatori – non è stato reso pubblico, da nascondere anche a parte della stampa. Mentre il comunicato post, con galleria di foto in cui erano tutti sorridenti e in posa, è arrivato a tutta la stampa, anche quella filtrata prima. Evento con l’ex ministro Speranza organizzato a Vasto dal Partito Democratico, ci riferiscono l’assessore (oggi anche responsabile lavoro e diritti civili del PD stesso, sui diritti civili lasciamo a chi legge ogni valutazione…) Paola Cianci. Ci giunge voce che sarebbero stati addotti motivi di sicurezza, alla luce di alcune violente contestazioni subite dall’ex ministro nel recente passato. Ma, con una rapida ricerca sui social, si apprende che per esempio una settimana circa prima di Vasto la presentazione è avvenuta a Caserta e c’è stata evidenza pubblica precedente. 

Un’aggiunta è doverosa su questo. Premettiamo e ribadiamo: nel giornalismo non esistono “penne amiche”, quello è altro che probabilmente piace tanto ad alcuni che di maestà vedono solo se stessi e contemplano il mondo in due dimensioni, i loro e il resto del mondo nemico. Non siamo mai stati amici dei palazzi e di poteri di ogni tipo, ad ogni livello. Ma ci sono anche a Vasto persone impegnate in politica (in vari ruoli e a vari livelli) che conoscono il dovere del rispetto e della disponibilità, anche del dissenso e del ruolo della stampa. C’è chi si comporta come raccontato, chi cambia orientamento nei confronti di chi detiene il potere, non parla ed esprime pure fastidio con avvertimenti “saporiti” perché si parla di temi di rilevanza sociale su queste pagine) e chi, senza pretendere nulla (che siano pubblicazioni anche di eventi menate o accomodanti leccate, ogni riferimento NON è puramente casuale), risponde a domande, invia comunicati, permette persino di raccontare qualcosa di positivo e bello (sembra assurdo ed incredibile, è più di un miracolo, ma accade, e su queste pagine tante volte l’abbiamo raccontato). Anche dell’area di governo vastese, nonostante non siamo mai stati teneri e accomodanti sin dalle prime settimane. Chi invece ignora che si può fare non si accorge che non ci sono “penne amiche” (eppur dovrebbe) e che c’è chi rispetta tutti e tutti considera nella stampa. 

Ci comportiamo di conseguenza, oggi e in futuro, su questa e future occasioni. Non è accettabile, rispettoso, anche della semplice dignità personale e professionale pensare – come a quanto pare più di qualcuno (ogni riferimento a personaggi, attivisti, finti amici, veri nemici, ipocriti, associazioni, partiti, ecc. non è casuale) fa – che si esista o non esista ad intermittenza, che si scatti sull’attenti pronti a pubblicare a comando. In questa città dove su tanto tutti sanno ma nessuno parla, in cui tutti sanno tutto ma nessuno afferma di sapere, in cui il jukeboxismo, la strumentalità, il tirare a campare, il mollare sempre ogni incombenza ad altri, in cui vige il ponziopilatismo, l’amichettismo e tanto altro – per poi puntare il dito, giudicare, insultare, tirare fango e anche altri materiali meno profumati, sparlare per vigliaccheria e chiacchiericcio da cicisbei e comari pettegoli – non esista dai social in giù invece questo rispetto, questa minima considerazione della dignità professionale, personale, sociale e politica per quanto ci (e mi sia permesso mi) riguarda è fin troppo evidente.

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

In quest’articolo abbiamo ripercorso anni di non risposte, di accessi civici e non solo ignorati, di vicende che (anche nel disinteresse di chi oggi avverte in maniera “saporita”) abbiamo documentato e approfondito senza fare sconti. Con due riferimenti all’attualità dei mesi scorsi, passate sottotraccia, una finita nel dimenticatoio dopo due giorni (come se un crollo in un edificio storico sia cosa da poco e festival dell’estate scorsa non sono più “bollenti”), l’altra su cui sottovoce qualcosa sussurrato ci è giunto. Ma senza conferme, reazioni, genitori che concretamente siano stati disposti ad esporsi e ad esporre. Come se pagare (come si asseriva in una lettera pubblicata da un’altra testata online mesi fa e su cui mai c’è stato riscontro o smentita) un servizio per i bambini non attivo sia cosa da nulla. 

Correlati

Previous Post

Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata

Next Post

Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
    La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
    Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Recent News

Una Brusca faccenda

Una Brusca faccenda

16 Luglio 2025
Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

16 Luglio 2025
La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.