• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Zona rossa», parla il sindaco di Venafro

by Redazione Web
22 Marzo 2020
in L'Opinione
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’ordinanza è stata firmata qualche ora fa. «Eventuali spostamenti in ingresso ed in uscita dal territorio dei Comuni di Pozzilli e Venafro esporrebbero l’intera popolazione regionale al concreto gravissimo rischio di incremento esponenziale della diffusione del virus». Due comuni della provincia di Isernia, Pozzilli e Venafro, sono stati blindati, sono diventati “zona rossa”. Ufficialmente, ad oggi, si conoscono i casi di Pozzilli, ma perché includere anche Venafro, dove ancora non ci sono casi positivi legati al Covid-19?

Altri articoli in questa categoria

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

11 Luglio 2025
Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

7 Luglio 2025
Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

6 Luglio 2025

 

Si legge nell’ordinanza: «gran parte degli operatori (dell’istituto Irccs Neuromed) venuti a contatto con i pazienti risultati positivi al COVID-19 risiede nei territori di Pozzilli e Venafro e che un’indagine epidemiologica esaustiva, in relazione a tutti i soggetti potenzialmente contagiati, non può essere condotta in tempi brevi, pertanto, sussiste il pericolo che il contagio abbia interessato un elevato numero della popolazione presente sui territori dei suindicati Comuni». E sono arrivate le «misure di estrema urgenza», per «evitare il più possibile episodi ed occasioni di contagio, tenuto conto delle gravissime ed irreparabili conseguenze collegate all’eventuale ulteriore incremento delle positività al virus e del concreto rischio di paralisi dell’assistenza agli ammalati per insufficienza di strutture e strumentazioni, idonee, allo stato, a fronteggiare un aggravio dell’emergenza già in essere, stante la crescita esponenziale della curva di contagio, scientificamente attestata con riferimento ai territori nei quali i focolai si sono registrati antecedentemente».

 

Dopo l’ordinanza abbiamo contattato l’avvocato Alfredo Ricci, sindaco di Venafro e presidente della Provincia di Isernia, per comprendere il suo punto di vista sull’istituzione della “zona rossa”. «Loro dicono che, nell’elenco degli 85 che il Neuromed ha mandato all’Asrem e alla Regione, gli operatori sanitari hanno avuto contatti stretti con i pazienti risultati positivi. In questo elenco ci sono 20 o 22 persone residenti a Venafro e 7-8 persone residenti a Pozzilli, poi ci sono persone sparse nel territorio della provincia e fuori regione. Questo è quello che è stato riferito. Loro dicono, siccome queste persone hanno avuto contatti diretti con nove pazienti risultati positivi è probabile che abbiano anche loro subìto l’infezione e, quindi, si potrebbe determinare un rischio per l’esterno. Fermo restando che mi è stato detto che saranno effettuati dei tamponi su queste persone».

 

Nei giorni scorsi c’è stato anche un sopralluogo nell’ospedale di Venafro da parte di tre consiglieri regionali…

«Quello che hanno fatto ieri i tre consiglieri regionali?»

 

Scarabeo, Cotugno e Tedeschi.

«Quella è stata una passeggiata politica».

 

A che punto siamo con l’Ospedale di Venafro? È pronta la struttura?

«Si deve subito accelerare la riapertura. Noi abbiamo toccato con mano, quando si è verificato il primo positivo al Neuromed, quando si è verificato il caso dell’anziana di Monteroduni al pronto soccorso di Isernia, il rischio di ritrovarci, come cittadini della provincia di Isernia, in questo momento storico, senza un presidio ospedaliero a cui far riferimento per le patologie ordinarie. Da questo punto di vista la logica del piano di emergenza che ha predisposto l’Asrem è questa: se la situazione peggiora bisogna allestire Larino e Venafro. Io ritengo che vada allestito subito, per precauzione, perché gli eventi possono precipitare da un momento all’altro. Noi abbiamo una struttura che va soltanto spolverata. Esiste, ha avuto una serie di interventi, è stata risistemata e ridefinita. Ha un reparto di RSA già allestito e utilizzato. Noi siamo pronti. C’è anche un reparto con 5 posti letto per terapia intensiva».

 

Qual è la posizione dell’Asrem?

«L’Asrem ritiene che non possa essere riattivato in tempi celeri. C’è qualche medico e qualche anestesista che sostiene il contrario. Io non sono tecnico, ma credo che un approfondimento vada fatto. Sul discorso dei contagi da Coronavirus, sin dal primo momento nelle riunioni delle unità di crisi, ho detto che il Neuromed andava chiuso momentaneamente. Mi hanno risposto che non ci sono i presupposti giuridici e tecnici. Ma io non ho chiesto la chiusura a tempo indeterminato, ho detto di chiudere la struttura per verificare, per controllare, per sanificare. Per, poi, riaprire».

 

L’ospedale di Venafro potrà accogliere i degenti positivi al Covid?

«Nelle riunioni non si è mai parlato di Ospedale di Venafro come centro Covid, ma sempre come centro destinato, in questo contesto emergenziale, ad erogare le prestazioni a minore assistenza medica».

 

Gestito da chi?

«Sempre dall’Asrem, che ha sempre evidenziato la carenza di personale. Secondo me dobbiamo prepararci a riattivarlo. Per le assunzioni c’è una disciplina introdotta in queste settimane, da valutare, che prevede una serie di istituti in deroga e accelerati. Poi, in questo momento, abbiamo avuto anche una riduzione enorme delle prestazioni ordinarie, gli ambulatori non stanno lavorando, i reparti ordinari sono pressoché vuoti, quindi credo ci siano medici e infermieri che possono essere, temporaneamente, utilizzati per altre attività».

 

Cosa si sente di dire ai cittadini della Provincia di Isernia?

«Il discorso per tutti è lo stesso, la prudenza che dovevamo avere finora la dobbiamo avere anche adesso. Sino ad ora ci siamo cullati a guardare Barbara D’Urso che diceva che eravamo dei miracolati d’Italia, ma la verità è che abbiamo sempre saputo che sarebbero arrivati, prima o poi. Dobbiamo, con molta pacatezza, anche a livello di Comuni, essere molto accorti e restare uniti».   

 

ORDINANZA del Presidente della Giunta regionale, n. 10 del 21-03-2020

uploads/images/image_750x422_5e76ab88a3efe.jpg

2020-03-22 01:07:04

2

Correlati

Previous Post

L’annuncio di Conte: chiudono tutte le attività non essenziali

Next Post

E CI SARÀ UN DOMANI

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.