• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Luglio 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vincenzo Schirru e il Teatro: tra presente, passato e futuro

by Maggie Van Der Toorn
16 Dicembre 2020
in Cultura
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Abbiamo incontrato l’attore Vincenzo Schirru, presente sulla scena da oltre vent’anni. Ha cominciato a recitare sin da ragazzino nei teatrini parrocchiali di Gaeta. Ha lavorato con la compagnia del Metateatro, diretta da Pippo Di Marca, e con altri affermati registi come Marco Solari, Eugenio Barba e Lina Wertmuller.

Altri articoli in questa categoria

Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

12 Luglio 2025
Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

7 Maggio 2025
“Una storia in chiaroscuro” alla Biblioteca Angelica di Roma: lettura scenica e omaggio alla scrittrice Nina Giordano

“Una storia in chiaroscuro” alla Biblioteca Angelica di Roma: lettura scenica e omaggio alla scrittrice Nina Giordano

27 Marzo 2025

 

Nella nostra intervista ci parla della sua carriera: dagli esordi fino a Frame/Trame, spettacolo teatrale il cui debutto è stato sospeso a causa della pandemia in corso.

 

Se dovessi raccontare a qualcuno chi è Vincenzo Schirru cosa diresti?

 

«Non saprei proprio. Raccontare di me mi mette in imbarazzo; preferisco lasciare che le persone mi conoscano frequentandomi, chiedendomi ed osservandomi nel tempo.»

 

Quando è nata la passione per la recitazione? C’è stato qualcosa o qualcuno che ti ha spinto verso questo mondo?

 

«Avevo circa otto anni e mezzo e come molti bambini della mia età frequentavo il catechismo. Ma ero troppo vivace (non maleducato) e la mia catechista chiese disperata al parroco e ai miei genitori di sospendere per un anno la mia frequentazione, che magari l’anno successivo sarei stato più maturo e tranquillo. Un’altra catechista si propose allora di prendermi “in carico”, mi portò sul palco del piccolo teatrino parrocchiale e cominciò a farmi catechismo facendomi recitare i personaggi della Bibbia che mano a mano incontravamo. Ho esordito con il pubblico l’anno seguente: il mio primo personaggio fu il diavolo, che nel giorno dell’Epifania incontrava la Befana che alla fine convinceva il demonietto a diventare buono.»

 

Quali sono state le figure che hanno influenzato la tua curiosità artistica?

 

«Sicuramente quella “famosa” catechista, la signora Elena. Poi gli attori e registi delle compagnie amatoriali di Gaeta che mi hanno fatto conoscere la fascinazione per il mestiere, Gli insegnanti di lettere del liceo e soprattutto il mio professore di disegno, il pittore Ruggiero Di Lollo: uno dei pochi veri Artisti che sanno dipingere il mare, e che i pomeriggi ospitava gli studenti, e li metteva a parte della sua grande raccolta di testi poetici, famosi e non. Con lui si disquisiva di Poesia e di Arte, anche cucinando, o mettendo a posto colori e tavolozze: un punto di riferimento. Sopra ogni cosa poi, i miei genitori; mi hanno permesso sempre totale libertà nel seguire le mie inclinazioni, anche se speravano mi innamorassi di un mestiere sicuro e “normale”.»

 

Qual è stata l’esperienza più significativa della tua carriera?

 

«Potrei dire il personaggio di Enobarbo nella tragedia storica Antonio e Cleopatra di William Shakespeare con debutto al Festival di Taormina, ma in realtà l’incontro con ogni regista e il misurarsi con ogni Opera arricchiscono significativamente. Lavorare in molti spettacoli diretti dal regista catanese Pippo Di Marca è stato fantastico poiché ogni giorno di prova era oltre che giorno di prova un cenacolo di intellettuali che partendo dal testo trattavano argomenti sino ai massimi sistemi (questo accadeva anche con il regista Marco Solari). Lavorare con Lina Wertmuller è stata accademia. Lei, ogni giorno di prova è accademia: sempre a Taormina si cominciava a mettere in piedi uno spettacolo sulla vita e l’opera di Vitaliano Brancati. La signora Wertmuller era la prima ad arrivare e l’ultima a lasciare il teatro. Ci ha mostrato come si legge un testo dopo averlo sviscerato, e facendoci riflettere, soppesando anche la virgola di una battuta. A volte dura con gli attori, ma mai a sproposito.»

 

Quali sono le principali difficoltà che si incontrano nel Teatro?

 

«La principale difficoltà è la percezione comune che si ha del Teatro, tra la gente e all’interno delle istituzioni. Se un attore di teatro non lavora stabilmente in tv o al cinema, troppo spesso non viene considerato Attore, gli si chiede cosa faccia in realtà per campare. Anche le paghe dipendono direttamente dalle apparizioni e dal successo in tv o al cinema, e lo Stato non aiuta a cambiare.»

 

Quali qualità deve avere un attore?  

 

«Deve saper Giocare. Deve studiare, lavorare e deve saper giocare. In Francia e in Inghilterra la parola recitare si traduce in italiano con Giocare. Con la stessa serietà con cui giocano i bambini. Osservi un bambino che gioca al fare il cowboy, o il pilota, o Batman e vedrà che lui si muove, parla e muore proprio come fosse tutto vero, perché lui è e non fa finta di essere.

Rispetto al rapporto fra l’attore ed il suo personaggio, mi piacerebbe sapere quale è il lavoro che sta dietro alla preparazione del personaggio.

Leggere il testo attentamente, anche le virgole, anche le didascalie. Seguire la visione del regista e svilupparla su se stessi ogni giorno.»

 

Ti è capitato d’interpretare personaggi lontani dalla tua personalità?

 

«Sì, ed è bellissimo. Perché parrebbe di entrare in una selva oscura, ma che comunque, anche se celata, fa in realtà parte di noi, poiché siamo tutti la medaglia ed il suo rovescio.»

 

Alla fine di ogni opera ti conosci un po’ di più?

 

«Non lo so, ma in realtà non credo.»

 

Quando sei in scena, quanto conta il pubblico per te?

 

«Il pubblico è tutto perché è il fine. Tutto il lavoro di allestimento e messa in scena (scrittura, regia, recitazione, scenografia, luci) di uno spettacolo è finalizzato al pubblico e alla sua approvazione.»

 

 

Qual è la tua personale definizione di Teatro?

 

«Sarò banale e per questo ti chiedo perdono. Per me è Vita che rappresenta e spiega se stessa.»

 

Quali sono le tappe del tuo percorso di vita, teatrale e non solo, che consideri fondamentali e in cosa ti hanno cambiato?

 

«Il catechismo (ride, nda). La mia famiglia, gli affetti (quelli veri e che durano una vita) e ogni esperienza, che tutto fa scuola, sia le cose belle che ci capitano che quelle brutte.»

 

Quali sono i tuoi progetti per il futuro? 

 

«Avrei dovuto debuttare il primo novembre scorso a Roma con un collettivo di professionisti molto validi che abbiamo chiamato Socrates, e con uno spettacolo intitolato Frame/Trame. Una volta che riapriranno i teatri, veniteci a cercare.»

 

Grazie per l’intervista e un grande in bocca al lupo da me e tutta la Redazione di WordNews.it

 

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_5fd2497132b9e.jpg

2020-12-16 16:06:58

12

Correlati

Previous Post

Rinascita-Scott, inaugurata a Lamezia l’aula bunker

Next Post

Trattativa Stato-mafia: i riscontri su Riggio

Maggie Van Der Toorn

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il caso Galvagno-Amata: quando impunità e arroganza prendono il sopravvento
    Il caso Galvagno-Amata: quando impunità e arroganza prendono il sopravvento
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • TikTok, il nuovo bancomat della Camorra: milioni di euro riciclati attraverso i match social
    TikTok, il nuovo bancomat della Camorra: milioni di euro riciclati attraverso i match social
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Abusi contro i minori quasi raddoppiati in un anno, pedopornografia, sfruttamento prostituzione e violenze aumentano in Abruzzo
    Abusi contro i minori quasi raddoppiati in un anno, pedopornografia, sfruttamento prostituzione e violenze aumentano in Abruzzo

Recent News

L’illusione della crescita infinita: cambiare rotta per salvare il Pianeta

L’illusione della crescita infinita: cambiare rotta per salvare il Pianeta

19 Luglio 2025
Informazione e diritti umani sempre più a rischio

Informazione e diritti umani sempre più a rischio

19 Luglio 2025
Picchiare e minacciare giornalisti (finalmente) è reato

Picchiare e minacciare giornalisti (finalmente) è reato

19 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.