• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Luglio 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Cittadini umbri in piazza contro inceneritori e discariche

by Redazione Web
28 Gennaio 2021
in Ambiente
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Tornano in piazza i cittadini umbri preoccupati per le sorti della regione in tema di trattamento dei rifiuti.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Un problema mai risolto in una regione che ha vissuto anni difficili per la presenza di inceneritori e cementifici dove bruciare i rifiuti prodotti: in un anno ben 470 kg di rifiuti urbani pro-capite.

 

In questi ultimi anni si è molto lavorato per arrivare a livelli importanti di raccolta differenziata, ma questo non basta. Come denunciano i rappresentanti dei comitati e delle associazioni ambientaliste, oltre ad aumentare la raccolta differenziata (che in alcune zone ancora non raggiunge livelli sufficientemente adeguati), occorre prevedere un ulteriore trattamento meccanico della stessa per recuperare ciò che non è stato ben differenziato e realizzare un'economia circolare per la chiusura del ciclo dei rifiuti che ne preveda riduzione, riciclo, riutilizzo.

 

Diventa essenziale considerare i rifiuti come risorsa, recuperare le materie scartate per trasformarle in materie prime-seconde e dare loro una nuova vita.

In questi giorni i comitati e le forze politiche di opposizione sono tornati sul piede di guerra dopo aver denunciato, da parte della giunta Umbra a guida leghista, un netto passo indietro rispetto alla visione green che si sta ormai diffondendo nel mondo in tema di rifiuti. E se molte esperienze in Umbria hanno raggiunto ottimi risultati anche grazie al diffondersi di una nuova sensibilità tra i cittadini, la politica regionale torna a prospettare un ritorno alla combustione dei rifiuti nei cementifici e negli inceneritori.

 

Denunciano infatti gli ambientalisti e gli esponenti in regione dei 5 Stelle, che la giunta guidata dalla Presidente Donatella Tesei avrebbe aperto, attraverso le richieste relative ai finanziamenti del Recovery Fund in tema ambientale, a soluzioni che guardano essenzialmente alla creazione di impianti di produzione di Css (combustibile solido secondario) da bruciare nei cementifici di Gubbio; non solo, nei progetti della giunta vi sarebbe anche l’eventualità di un impianto a Terni per l'essiccazione dei fanghi di depurazione delle acque reflue e relativa termovalorizzazione.

Una scelta incomprensibile da parte della giunta umbra che preoccupa, e non poco, associazioni, comitati e rappresentanti delle istituzioni da sempre impegnati nella questione mai risolta della chiusura del ciclo dei rifiuti.

 

Non va dimenticato che alcuni territori come l’alta Umbria e la zona del ternano, interessata anche dalla presenza del sito siderurgico Ast, registrano livelli di inquinamento allarmanti. In particolare Terni è uno dei 40 siti di interesse nazionale (SIN) inseriti nello Studio Sentieri, lo studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti a rischio inquinamento che evidenzia il rapporto causa-effetto tra fonti di esposizioni ambientali ed eccessi di mortalità. La preoccupazione degli umbri non può essere sottovalutata.

 

Una forte mobilitazione dei cittadini sta cercando di modificare, non da ora, le scelte di una politica caratterizzata da un gravissimo atteggiamento di negazionismo ambientale alla base di molti provvedimenti adottati dalle varie giunte locali. Pur pagando un prezzo altissimo in tema di patologie oncologiche e respiratorie, specialmente in determinati territori della regione un tempo definita il “Cuore verde” del paese, ancora una volta le istituzioni non sembrano voler abbracciare la nuova cultura ambientalista che richiede soluzioni totalmente diverse dalla combustione dei rifiuti e dalle discariche.

 

Molti cittadini hanno manifestato sotto il palazzo della Regione a Perugia, il Comitato No Inceneritori di Terni ha convocato per sabato prossimo alle ore 15:00 un presidio sotto Palazzo Spada, sede del Comune, anche per capire la posizione della giunta guidata dal Sindaco della Lega Leonardo Latini riguardo le proposte regionali.

 

Ancora una volta i cittadini si mobilitano per contestare le scelte della politica che, come spesso accade, guarda prima agli interessi economici ed imprenditoriali del problema, anziché valutarne gli aspetti legati alla salute e alla corretta gestione del territorio.

L’Europa, che sta investendo su una necessaria e non rinviabile svolta green in tema di energia e politiche ambientali, sembra sempre più lontana dalla piccola Umbria destinata a diventare la pattumiera d’Italia qualora venga meno l’obiettivo principale, quello cioè di un'economia circolare dei rifiuti con una effettiva riduzione e un riutilizzo degli stessi, allo scopo di allontanare definitivamente la scellerata soluzione delle discariche e dell’incenerimento.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_60105be3ab783.jpg

2021-01-28 11:25:04

11

Correlati

Previous Post

Pillole dal web5: una carrellata di spunti

Next Post

La Dia sequestra la riserva di caccia di Bernardo Provenzano e Giovanni Brusca

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
    La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
    Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Recent News

Una Brusca faccenda

Una Brusca faccenda

16 Luglio 2025
Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

16 Luglio 2025
La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.