• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un Paese in cui è vietato combattere l’impunità dei Potenti

by Alessio Di Florio
12 Febbraio 2021
in Ambiente
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

È stata superata abbondantemente una settimana dall’avvio formale della crisi di governo, il «Conte 2» sta finendo la sua esistenza politica con l’avvento di SuperMario Draghi, il banchiere «che ha fatto anche cose buone» e sul cui carro tutti – con l’eccezione di pochissime «voci fuori dal coro» - stanno affannosamente cercando di salire.

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Si può quindi cominciare a trarre qualche bilancio di questi giorni di valzer e balli vari di palazzo. In questi giorni abbondanti sono piovute ore di trasmissioni televisivi, dibattiti e pagine di giornale. Abbiamo letto e ascoltato di tutto.

Eppure ci sono alcuni temi e alcune lineari e banali «verità indicibili», sussurrate al massimo da alcuni ma senza nessun riflettore e appassionate litigate da talk show. Qualcuno, col giubilo del solito quotidiano sempre pronto ad attaccare ed insultare i magistrati coraggiosi e con la schiena dritta, ha sostenuto che il governo è caduto sul tema della giustizia.

Un tema che lo accomuna ad altri governi precedenti. Torna a memoria il 2008 quando, nonostante tante critiche, discussioni, confronti accesi e torsioni, l’ultimo governo Prodi fu mandato a casa dall’allora Ministro della Giustizia Mastella gli tolse l’appoggio dopo l’arresto della moglie. Stato sociale, difesa del lavoro, impegni bellici internazionali. Tanti erano i temi sul tavolo, tante associazioni e movimenti erano scesi persino in piazza, in quegli anni s’involò per esempio l’affare F35 e iniziarono i primi accordi in Libia che hanno portato ai lager contro i migranti di cui abbiamo scritto più volte.

Ma il governo cadde per l’arresto della moglie di un alto politico.

La riforma della prescrizione fu uno dei punti su cui s’innescò la «crisi del Papeete» dell’estate abruzzese-romagnola di Salvini. L’altro furono le «Grandi Opere» e l’Alta Velocità a partire dalla più famosa di tutte: la Torino-Lione. Che poi sarebbe TAC, treno ad alta capacità perché già lustri fa emerse quanto sia fallimentare la scelta di puntare sul trasporto di persone e si è riciclato tutto il progetto sulle sole merci.

Era la metà degli Anni Novanta quando il libro «Corruzione ad Alta Velocità: viaggio nel governo invisibile» di Imposimato, Provvisionato e Pisauro raccontò, documentò e denunciò cosa si nasconde dietro quelle «paroline magiche». Ma davanti all’altare delle «Grandi Opere» non esiste più lotta alla mafia e alla corruzione, non esiste più il «legge, ordine e disciplina» (i colletti bianchi non sono Mimmo Lucano, insultato per accuse ormai sgretolate, e certi grandi affaristi non sono poveri cristi che cercano di sopravvivere a guerre, violenze, povertà), tutto viene spazzato via.

In questi giorni si è molto discusso delle conseguenze della crisi di governo, del dover attendere i tempi della nascita di un nuovo governo per determinati provvedimenti sui miliardi europei, sui ristori per alcune categorie economiche ed altri. Ma c’è anche un altro tema sul tappeto. O meglio ci sarebbe perché in questi mesi ben pochi ne hanno scritto. Ancor meno oggi. Sull’utilizzo dei fondi europei pagine e ore si stanno dedicando alle «svolte green», ad un «uso verde» e simili.

Nessuna di queste pagine e ore nel «dibattito» politico e nei talk show ha citato una proposta legislativa che, molto probabilmente, verrà spazzata via definitivamente: Terra Mia. Lanciata dal ministro dell’Ambiente Costa la prima volta già nel novembre 2018 e sparito all’ultimo momento dall’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri del 17 ottobre scorso. Due anni e mezzo fa la Lega frenò la proposta e impedì venisse concretizzata, in questi mesi di Conte-bis l’opposizione è arrivata da Italia Viva. Una proposta da «ministro Rambo» per i renziani, mai l’avrebbero votata e si sarebbero opposti nella maniera più tenace possibile. Una tenacia che si potrebbe spendere sicuramente su temi molto più importanti e vitali, ancor di più in tempi di emergenza sanitaria, economica e sociale, ma sono ben chiare le categorie e i settori sociali di riferimento di taluni nei palazzi.

«Terra Mia» prevederebbe l’inasprimento delle pene per i reati ambientali e il «daspo ambientale», ovvero il divieto di operare nei territori in cui si commettono reati che lo inquinano e devastano. In un Paese delle emergenze ambientali continue, dove paghiamo ancora devastazioni industriali di decenni fa, dove l’inquinamento e le ecomafie ammazzano migliaia di persone ogni anno, potrebbe apparire quasi scontato un provvedimento del genere. Sacrosanto e più che condivisibile.

Ma, come scrivemmo nell’ottobre scorso, è una legge che «non s’ha da fare». Le passerelle, i selfie, le commemorazioni e le belle parole nelle cerimonie si, ad ogni anniversario di tragedia piovono copiosi. Vera giustizia no. C’è chi ha esultato e continuare ad esultare perché la difesa dell’attuale prescrizione dei reati vince. Quanto accaduto qualche settimana fa al processo per la «strage di Viareggio», così come negli anni per la mega discarica di Bussi in Abruzzo, i processi per l’eternit a Casale Monferrato e un elenco sterminato di ingiustizie, dopo stragi, reati ambientali, femminicidi (però a marzo e novembre tutti in fila per foto, meme e bei discorsi contro la violenza sulle donne…) e altri ci raccontano la reale verità dietro le vuote e false parole di palazzo.  

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE

Sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio

Una legge contro inquinatori, devastatori ed eco camorre che ancora «non s’ha da fare»

Draghi «ha fatto anche cose buone»

«Viene messa in pericolo la vita dei cittadini mentre dentro il palazzo ci si balocca»

 

uploads/images/image_750x422_60206e3739a36.jpg

2021-02-12 11:49:09

3

Correlati

Previous Post

A Castel del Giudice è attiva la fibra ottica

Next Post

Il Comitato NO LOTTO ZERO scrive al Capo dello Stato

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
    Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro

Recent News

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.