«Lo abbiamo detto e chiesto per un anno – scivono i portavocel M5S del Molise -: l’ospedale Vietri di Larino era e resta per noi la soluzione più logica e rapida per dare un Covid Hospital al Molise.
Regione e Asrem, che rispondono entrambe alle indicazioni del governatore, a fasi alterne hanno appoggiato o osteggiato la soluzione. E proposto alternative futuribili, pur di ostacolare quanto suggerito da noi, dalla maggioranza in Consiglio, da circa 100 sindaci e dal commissario ad acta Giustini. L’unico dato di fatto è che hanno gestito malissimo l’emergenza sanitaria. I loro risultati? Hanno paralizzato la sanità in tutta la regione, portando al collasso il Cardarelli, poi il San Timoteo e tutte le altre strutture pubbliche. Non sono stati in grado di curare né i pazienti Covid né quelli ordinari. Hanno spedito fuori regione i politraumi e impedito di curare tantissime altre patologie. Hanno, in sostanza, perso tempo per un capriccio.»
Per i consiglieri regionali: «ci sono voluti altri due giorni di riunioni al Tavolo di crisi regionale e l’ennesimo viaggio a Roma, ma alla fine il risultato è stato ottenuto: il ministro Speranza ha accettato il Piano emergenziale misteriosamente ritirato l’anno scorso.»
LEGGI ANCHE:
- Giurin giurello, il Molise quanto è bello
L'ANGOLO DI MINICOZZI:
- SEMPRE PEGGIO. MEDICINA BLOCCATA?
- «L'AMICO MIMMO» INVIA I CONTAINER
- LO SCEMPIO E IL SILENZIO COMPLICE
- LA VIA CRUCIS PER NON MORIRE
- BUONI A NULLA MA CAPACI DI TUTTO
uploads/images/image_750x422_602eb8dbc26cc.jpg
2021-02-18 20:01:58
13