• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’App Immuni a misura di città? L’idea nasce a Bojano

by Redazione Web
25 Febbraio 2021
in Punti di vista
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«IO SONO POSITIVO, E TU?». Qualche giorno fa è partita un’iniziativa social dove poter dire, ai propri concittadini, di essere positivi al Covid. 

Altri articoli in questa categoria

Contadini, cultura e territorio: Roccavivara dimentica Felice Del Vecchio, grande meridionalista

Contadini, cultura e territorio: Roccavivara dimentica Felice Del Vecchio, grande meridionalista

6 Luglio 2025
“Vergognatevi. Tirate fuori l’Agenda Rossa”: Luciano Traina umilia lo Stato della menzogna

“Vergognatevi. Tirate fuori l’Agenda Rossa”: Luciano Traina umilia lo Stato della menzogna

4 Luglio 2025
Banchetti della Lega in Molise e decreto sicurezza: “Un attacco alle libertà democratiche”

Banchetti della Lega in Molise e decreto sicurezza: “Un attacco alle libertà democratiche”

29 Giugno 2025

Abbiamo interpellato Antonio, uno degli organizzatori, per capire in cosa consiste la loro idea. 

“Tutto è iniziato dopo un messaggio arrivato da parte di un'amica – spiega – che è a casa e sta combattendo. Ecco cosa mi ha scritto: "Con le tue capacità e professionalità perché non crei un qualcosa (pagina, gruppo, non so….) dove chi vuole può scrivere “io da oggi sono positivo” sto bene, ho sintomi… Non per creare allarmismo, ma per avere un quadro della situazione…". Mi sono immedesimato in lei. Ora, non so se potrà essere efficace, ma nell'era del web credo che aiutarci tra di noi potrebbe essere qualcosa di straordinario per pensare ad un futuro "positivo". Sappiamo che i social sono, troppo spesso, più veloci della stessa realtà. Una cosa successa a migliaia di chilometri, già diventa virale e la possono sapere tutti. E allora perché non pensare di creare un “monitoraggio casalingo tra amici” per essere allertati se Tizio, Caio, Sempronio diventano positivi?»

Ma già esistono delle App e dei controlli da parte di organi istituzionali…

«Certo, e qual è il problema? In molti, quando abbiamo lanciato l’idea, hanno criticato il nome (io sono positivo, e tu?), hanno detto che esiste un’app “Immuni” appunto che già fa questo, che ci sono alle 18:00 i dati delle ASREM regionali che divulgano il numero dei positivi, guariti e tante altre cose.»

E quindi?

«Il gruppo ha un’altra valenza e ve la spiego.»

Prego.

«Immaginate che “io” venga a contatto, inconsapevolmente, con una persona positiva che, a sua volta, non lo sappia. Questa persona, però, si fa un tampone rapido “privato” (questa è la parola importante da tenere a mente!) perché, magari, non si sente troppo bene. Il tampone dà esito positivo e scatta la procedura per cui la stessa persona deve essere chiamata dall'Asrem per confermare o smentire la positività. Acclarata la positività, la telefonata in quanti “minuti” arriverà?»

In quanti?

«Ecco, questo è il problema: qualche giorno! E “in qualche giorno” quanti contagi potrebbe aver provocato quella persona (inconsapevolmente) perché è stata a contatto con me che non so della sua positività e vado in giro, che è stata in contatto con Tizio, Sempronio e così via… Se diligente, questa persona, potrebbe mandare sms e chiamare le persone con cui “ricorda” di aver avuto contatti, ma sai come è, la mente a volte dimentica, e chi ci dice che si ricorda di tutti? E qui che arriverebbe, uso il condizionale, un gruppo in ogni paese e città in cui (solo chi vuole) può dire “Sono positivo, chi è stata a contatto con me prendesse le dovute precauzioni!”. In pratica sarebbe un’evoluzione casalinga dell’App IMMUNI, con una variante in più: che se uno decide di dire della propria positività, dirà a molti un dato “sensibile” che né l’ASREM, né l’app Immuni, né il comandante dei Vigili, né una qualsiasi altra persona informata può dire per legge: la privacy è sacra! In questo momento in cui si sta lottando per sopravvivere, la privacy la sta davvero facendo da padrona. Naturalmente a giusta ragione»

Ecco, questo è il punto. La violazione della privacy. 

«Forse, e sottolineo forse, in questo momento si sarebbe potuto “fare uno strappo alla regola” (sottolineo forse) e rendere noti i positivi affinché, chi ha avuto contatti, avrebbe potuto prendere delle decisioni diverse: non mandare i figli a scuola, non andare a lavorare a contatto (anche se con mascherina e a distanza) con i colleghi, non andare a prendersi un caffè, a fare spesa… insomma si sarebbe potuto mettere in quarantena preventiva da solo o da sola senza aspettare 4, 5, 6, 7 giorni per avere notizie di Tizio, Caio o Sempronio.»

Avete pensato a questo gruppo social solo per Bojano, dove tu risiedi?

«Certo, sarebbe un gruppo per le persone che stanno nell'hinterland bojanese, che potrebbe comprendere anche altri comuni che magari distano pochi km, perché in tanti vengono a Bojano a fare spese, oppure proprio a lavorare. Ma questo potrebbe dare il “la” a chiunque di pensare di creare un gruppo nel proprio paese o città, o quartiere e “aiutarsi” a vicenda a controllare l’andamento della pandemia. Diciamo la verità, già succede tramite chat private in cui si spettegola e si parla di Tizio, Caio e Sempronia… Credo fortemente che seguendo le regole possiamo farcela, ma non tutti usiamo la mascherina, stiamo a distanza e ci sanifichiamo le mani. E anche chi lo fa sempre, una volta, sottolineo una volta, potrebbe dimenticarsi: l’errore umano ci può stare sempre, non siamo macchine. 

L'idea ha ricevuto critiche?

«Naturalmente potete essere contrari all'idea, potete trovarla ridicola, potete pensarla in maniera completamente opposta… come dice un detto “il mondo è bello perché è vario” e anche per questo “tu” la pensi in un modo, “io” in un altro, “lui/lei” in un altro ancora e così via… qui non si obbliga nessuno a fare nulla, si chiede soltanto di collaborare tra “amici, parenti e conoscenti” per sconfiggere un virus, tutto qua!»

Per il Garante: «L’accertamento e la raccolta di informazioni relative ai sintomi tipici del Coronavirus e alle informazioni sui recenti spostamenti di ogni individuo spettano agli operatori sanitari e al sistema attivato dalla protezione civile, che sono gli organi deputati a garantire il rispetto delle regole di sanità pubblica recentemente adottate.»

«Assolutamente vero e assolutamente giusto, ma in questo momento storico, in cui la situazione pandemica è sfuggita di mano, credi che alla gente importi la tutela dei propri dati oppure la salute? Parlo per me, naturalmente, se dovessi essere positivo, non aspetterei l'iter burocratico per dirlo al mondo, ma lo sbandiererei immediatamente affinché chi è stato in contatto con me possa prendere le dovute precauzioni. Resta sempre il fatto che ho cercato di usare le accortezze, ma diciamola tutta, siamo tutti infallibili davvero?
Il tema della privacy è un tema molto importante e, sottolineo, alcuni dati devono essere utilizzate davvero con cognizione di causa. Ma dire "io sono positivo" al tempo che stiamo vivendo, non credo che sia una cosa che viola i miei diritti, anzi, tutela me e gli altri. Inoltre, essere positivi non è una colpa, non deve essere visto come "Eccolo là, abbandoniamolo, lasciamolo solo…", ma al contrario con tutte le dovute accortezze, c'è bisogno di aiuto. 
Sul neo gruppo ci sono delle persone che hanno usato l'App IMMUNI, ad esempio, e il risultato sai qual è stato?»

Quale?

«Che hanno visto la privacy tutelata al 100%, ma hanno preso il Virus… l'app funziona? "Ni", non tutti la usano, non tutti la usano come si dovrebbe, non tutti la installano per paura che arrivi un messaggio "Sei stato a contatto… stai in quarantena…", purtroppo se questo potrà essere un'arma per difenderci "tra di noi" da questa pandemia ben venga gridarlo ai quattro venti "io sono positivo". 
Ultima cosa da non sottovalutare: nel gruppo è vietato dire che "Tizio è positivo!", solo Tizio può dirlo, i pettegolezzi da bar non sono ammessi, altrimenti sì che si viola la privacy. Ognuno di noi può dire per sé stesso di essere positivo, non per altre persone.»

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_6036212d9bad5.jpg

2021-02-25 11:52:53

13

Correlati

Previous Post

Carcere di Carinola. Arrivano 15 unità del GOM

Next Post

Pedopornografia e sfruttamento prostituzione online, «milioni di minori trafficati da perversi»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.