• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

LA PANDEMIA E LA “VIGILE ATTESA”

by Redazione Web
8 Marzo 2021
in L'Opinione
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Tra i nuovi concetti coniati nel corso della pandemia da Sars-Cov2, c’è quello di “vigile attesa”. Trattasi del comportamento raccomandato dalle linee guida dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e del Ministero della Salute per la gestione a domicilio dei pazienti Covid19 nelle prime fasi della malattia.

Altri articoli in questa categoria

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

11 Luglio 2025
Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

7 Luglio 2025
Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

6 Luglio 2025

Un vero e proprio “limbo” in cui si è sostanzialmente raccomandato, all’insorgere dell’infezione, di restare in attesa (non si sa bene di cosa). E’ servito oltre un anno e varie azioni legali per provare ad uscire da questa “zona grigia”. E’ infatti di pochi giorni fa l’ordinanza (n.1412/2021 del 4.03.2021) con cui il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha sospeso in via cautelare l’efficacia della nota AIFA recante “principi di gestione dei casi Covid19 nel setting domiciliare”.

Questi i fatti.
Nel dicembre 2020 l’AIFA ha pubblicato linee guida per il trattamento domiciliare dei pazienti affetti da Covid19. Le stesse, che ricalcano quelle già diffuse dalla Federazione Regionale Degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Lombardia (FROMCeO) – realizzate in collaborazione con la Clinica di Malattie Infettive, Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco, Università degli Studi di Milano (diretta dal prof. Massimo Galli) – prevedono tra le altre cose che: “Nei pazienti asintomatici e con sintomi lievi, possono essere formulate le seguenti raccomandazioni generali:
– Vigile attesa;
– Trattamenti sintomatici (es. paracetamolo);
– Non utilizzare supplementi vitaminici o integratori alimentari (es. vitamine, lattoferina);

Farmaci non raccomandati per il trattamento del Covid-19:
– Antibiotici;
– Idrossiclorochina”.
Sulla stessa linea, la circolare del Ministero della Salute del 30.11.2020, che specifica anche come non sia raccomandato l’utilizzo della vitamina D.

In buona sostanza, secondo la Clinica di Malattie Infettive – Università degli Studi di Milano, l’AIFA e il Ministero della Salute per la gestione domiciliare dei pazienti Covid risultano raccomandati: una “vigile attesa” e l’uso praticamente esclusivo di paracetamolo (tachipirina); non raccomandati: l’uso di lattoferrina, di vitamine (in particolare vitamina D) e l’idrossiclorichina (in relazione alla quale già prima della pubblicazione delle suddette linee guida, l’Agenzia Europea per i Medicinali – EMA – e l’AIFA richiamavano l’attenzione sul rischio di gravi effetti indesiderati).

Di contro alle suddette linee guida, nel corso di questi mesi, sono stati effettuati una serie di approfondimenti, che hanno fornito altri risultati.
Quanto all’idrossiclorochina, un gruppo di medici, ha osservato come la stessa, sulla base di studi clinici pubblicati su riviste internazionali accreditate, risulti efficace nella lotta contro il virus.

Il suo uso è stato riabilitato con l’ordinanza n. 7097/2020 dell’11.12.2020 emessa dalla III Sezione del Consiglio di Stato in accoglimento di un ricorso proposto proprio dai suddetti medici di base.

Quanto alle vitamine – partendo da alcune osservazioni cliniche e scientifiche che hanno fatto notare come un certo numero di pazienti che avevano riscontrato un’evoluzione più grave della malattia avessero livelli di vitamina D molto bassi rispetto a soggetti con una prognosi migliore che ne presentavano un livello più elevato – è emerso come il trattamento con vitamina D facesse diminuire i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva.
Quanto alla lattoferrina, i relativi studi sono partiti dall’osservazione di come i neonati (che presentano livelli di lattoferrina elevati) fossero meno interessati dal Covid19.

Sulla base di tali dati, già nei mesi scorsi, gruppi di lavoro composti da medici di molte città italiane hanno elaborato documenti inviati alle autorità sanitarie nazionali e regionali, riportando le evidenze scientifiche riscontrate sia nella prevenzione che nelle complicanze del coronavirus.
Inoltre, un comitato di medici di Medicina Generale e specialisti “Comitato Cura Domiciliare Covid 19”, (che tra i membri del consiglio scientifico annovera anche Luigi Cavanna – direttore di dipartimento all'ospedale di Pavia – a cui anche il “Time” ha dedicato una copertina: “il medico italiano che appiattisce la curva curando i pazienti covid nelle loro case”), ha elaborato un vero e proprio schema terapeutico che ha permesso loro di curare migliaia di persone, evitando (se non in rari casi) l’ospedalizzazione e i decessi.
Decisiva è stata la rapidità di azione e l’intervento nelle primissime fasi.

Tuttavia, nonostante le ripetute sollecitazioni e trasmissione di documenti ed evidenze scientifiche alle autorità sanitarie nazionali e regionali e al “blasonato” Comitato Tecnico Scientifico, questi medici sono rimasti fino ad oggi sostanzilamente inascoltati.

L’unica strada percorribile per evitare ulteriori ritardi è stata, dunque, quella di ricorrere all’Autorità Giudiziaria; come nel caso del ricorso teso a far dichiarare l’inefficacia delle citate linee guida nella parte in cui nei primi giorni di malattia da Sars-Cov2, prevedono unicamente una “vigile attesa” con
somministrazione di fans e paracetamolo, e nella parte in cui pongono indicazioni di non utilizzo di tutti i farmaci generalmente usati dai medici di medicina generale per i pazienti affetti da covid.

Ecco che, come detto in apertura, con l’ordinanza cautelare n. 1412/2021 del 4.03.2021, il TAR Lazio ha sospeso l’efficacia della nota AIFA contenente “raccomandazioni generali sulla gestione a domicilio dei casi di Covid19”, riconoscendo che “… il diritto/dovere dei medici ricorrenti di prescrivere i farmaci che essi ritengono più opportuni secondo scienza e coscienza, non può essere compresso nell’ottica di una attesa, potenzialmente pregiudizievole sia per il paziente che, sebbene sotto profili diversi, per i medici stessi”.

Per quanti mesi siamo rimasti in uno stato di “vigile attesa”?
Tanti.
Probabilmente troppi.

Senza contare che, ancora una volta, si è resa necessaria una pronuncia tesa a sancire il divieto di comprimere dei diritti, nel caso specifico il diritto/dovere del medico di agire secondo scienza e coscienza.
Ma le parole che, più di tutte, oggi pesano come macigni e che aprono a varie (ed anche preoccupanti) considerazioni, sono quelle che ci ricordano un semplice principio di buon senso, più che di diritto, ossia come una non meglio specificata “vigile attesa” possa essere (e, dunque, anche essere stata) potenzialmente pregiudizievole per il paziente.

Avvocato Giuditta Calderaro

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_604509c98777c.jpg

2021-03-08 16:19:05

13

Correlati

Previous Post

I diritti violati delle donne

Next Post

«Quando hanno deciso di uccidere Vassallo, hanno avuto la garanzia di poterlo fare»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.