• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Luglio 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Carcere di Carinola: prosegue lo stato di agitazione sindacale sospeso a livello regionale

by Alessio Di Florio
15 Marzo 2021
in Cronaca
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Gli istituti penitenziari continuano a confermarsi uno dei luoghi più fragili e a rischio per l’emergenza sanitaria. Luoghi che già scontano decenni di non politica e non gestione, in balìa di spesso opinabili scelte dei governanti del momento senza nessuna seria programmazione e visione.

Altri articoli in questa categoria

Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella

Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella

12 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo

Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi

8 Luglio 2025

Una «durissima trincea» ha definito le carceri nei giorni scorsi il vice segretario regionale Abruzzo del Sinappe, sindacato nazionale autonomo Polizia Penitenziaria, Alessandro Luciani. La situazione è allarmante nella regione adriatica, come abbiamo già raccontato lo scorso 18 febbraio riportando le gravi notizie provenienti dagli istituti di Lanciano e Chieti e dell’interrogazione parlamentare presentata dalla deputata Daniela Torto del Movimento 5 Stelle.  

Un focolaio è esploso anche nel carcere di Pescara, dove sono 287 i detenuti presenti e 115 i poliziotti penitenziari in servizio. Dovrebbero essere 166 gli agenti, ha sottolineato Luciani, ma «mancano 87 agenti all’appello». In poche settimane i detenuti positivi al covid19 sono passati da 8 a 30, 22 nella prima sezione giudiziaria e 8 nella prima sezione penale. Nelle scorse settimane dopo le proteste sindacali sono arrivate tute e mascherine ed è stata terminata la campagna vaccinale del personale e dei detenuti.

Drammatica è la situazione nell’istituto penitenziario di Carinola, in Campania. Nelle scorse settimane i sindacati penitenziari hanno denunciato condizioni gravissime di lavoro, il mese scorso in pochi giorni l’emergenza sanitaria ha strappato alla vita due agenti, l’ispettore Giuseppe Matano e l’assistente capo Angelo De Pari. I sindacati di polizia penitenziaria hanno proclamato lo stato d’agitazione e inviato una durissima lettera al Capo del DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) Bernando Petralia.

Il 12 marzo le segreterie regionali di Sinappe e FP CGIL, al termine di un incontro con il Provveditore hanno reso noto in  un comunicato stampa che «molteplici le argomentazioni poste al tavolo con particolare riferimento alle forti criticità che i poliziotti penitenziari sono costretti ad affrontare quotidianamente amplificatesi in questo periodo di emergenza sanitaria», «la richiesta di una verifica della corretta applicazione delle misure e di prevenzione connesse al rischio di diffusione del contagio da COVID-19, sia in termini di tutela sanitaria che organizzativa», di non avere intenzione di sottrarsi al confronto periferico con le varie direzioni, ma chiediamo che i protocolli sanitari e organizzativi sottoscritti siano effettivamente applicati e non restino lettera morta» e il «ripristino delle corrette relazioni sindacali da parte delle varie direzioni, negli ultimi tempi sempre più diradate».

«C’è urgente necessità di una rivisitazione delle organizzazioni del lavoro locali, ormai superate dal nuovo Protocollo di Intesa Regionale, sottoscritto da oltre quattro mesi e non ancora decollato in ambito locale» sottolineano i due sindacati e il ricevimento delle loro proteste da parte del Provveditore che, durante l’incontro, ha sottolineato «che non saranno tollerati segnali di disattenzione rispetto ai temi esposti e che gli atti sottoscritti devono essere concretamente osservati ed applicabili nell’immediato», l’annuncio del piano vaccinale degli agenti di polizia penitenziaria, «l’avvio di un’attività di verifica finalizzata ad accertare eventuali errori nella gestione dell’emergenza sanitaria presso la C.C. di Carinola, in considerazione degli ultimi tragici eventi verificatisi ribadendo la necessità di applicare in maniera stringente i protocolli sanitari».

Al termine dell’incontro Sinappe e FP CGIL «in considerazione delle rassicurazioni fornite dal massimo vertice regionale» hanno deciso di sospendere lo stato di agitazione «per senso di responsabilità e al fine di favorire il ripristino delle corrette relazioni sindacali e l’avvio delle trattative su temi delicati quali la mobilità, gli interpelli e la ridefinizione delle organizzazioni del lavoro». Lo stato di agitazione proseguirà, invece, nei confronti della Casa Circondariale di Carinola dove «si resta in attesa delle verifiche annunciate dal Provveditore».

«In considerazione della delicatezza del momento e dell’esigenza di un confronto che si auspica leale e costruttivo – le segreterie regionali dei due sindacati – hanno deciso di ricompattare il tavolo negoziale rimuovendo la pregiudiziale dei tavoli separati – sottolineando che rimarranno ovviamente vigili nel proseguire l’azione sindacale – a tutela e salvaguardia delle condizioni lavorative e del benessere dei poliziotti campani».  

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE

- «Non si riescono a garantire né i livelli minimi di sicurezza né i diritti dei lavoratori»

- Carceri campane. Focolaio nel carcere di Carinola, due agenti penitenziari morti per Covid

- Carcere di Carinola. Arrivano 15 unità del GOM

- Carcere Carinola, morto l’ispettore di polizia penitenziaria Giuseppe Matano. Un’altra vittima del covid19

- Carinola: assistente capo polizia penitenziaria morto per Covid. Vedova Matano: lo Stato non tutela i servitori che lavorano nelle carceri e le loro famiglie

- Emergenza sanitaria nelle carceri: «Ribadiamo la nostra indignazione»

- Focolaio Covid19. Carcere di Carinola: quasi 30 operatori penitenziari contagiati e 3 morti

uploads/images/image_750x422_604cdfc5603fb.jpg

2021-03-15 18:33:25

3

Correlati

Previous Post

Prosegue il piano vaccini per lavoratori delle carceri e servizi minorili

Next Post

La solitudine di Riccardo Casamassima

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
    La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
    Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Recent News

Una Brusca faccenda

Una Brusca faccenda

16 Luglio 2025
Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

16 Luglio 2025
La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.