• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Al via il Premio dedicato ad Anna Maria Ortese

by Redazione Web
17 Marzo 2021
in Cultura
Reading Time: 15 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ottava edizione del Premio Nazionale L’Iguana – Anna Maria Ortese – Castello di Prata Sannita che vede la partecipazione dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con la collaborazione del Comune di Prata Sannita, di Associazioni regionali, nazionali, in gemellaggio con l’Istituto di Cultura armena di Istanbul e con il Consolato del Canada.

Altri articoli in questa categoria

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

7 Maggio 2025
“Una storia in chiaroscuro” alla Biblioteca Angelica di Roma: lettura scenica e omaggio alla scrittrice Nina Giordano

“Una storia in chiaroscuro” alla Biblioteca Angelica di Roma: lettura scenica e omaggio alla scrittrice Nina Giordano

27 Marzo 2025
“Tempo d’attesa” di Claudia Brignone: un documentario che ridefinisce la maternità in Italia

“Tempo d’attesa” di Claudia Brignone: un documentario che ridefinisce la maternità in Italia

15 Marzo 2025

 

Il Concorso, che coniuga valori culturali, impegno comunicativo, rispetto e considerazione per la memoria storica e narrativa, apre il suo orizzonte di interessi oltre che alla poesia edita e inedita e alla narrativa anche alla produzione fotografica, di cortometraggi e di musica.

 

Nato dalla ideazione di Esther Basile, Maria Stella Rossi, Lucia Daga e Rosy Rubulotta nell’anno che celebrava i cento anni dalla nascita di Anna Maria Ortese, scrittrice di riconosciuta levatura europea, il Premio si è affermato già dalla prima edizione come significativa occasione culturale che richiama attenzione e partecipazione di intellettuali e di artisti in un luogo di notevole valore storico- memoriale e di pregiata collocazione paesaggistica e ambientale qual è il Castello di Prata Sannita.

 

Da questo incontro ideale tra la narrativa ortesiana e la peculiarità del luogo si afferma di anno in anno una sempre maggiore attenzione per le opere di Anna Maria Ortese, riproposte anche nel corso della Premiazione da attrici del calibro di Anna Maria Ackerman e Milena Vukotic.

Sette le sezioni programmate: narrativa, saggistica, poesia edita e inedita, cortometraggio, fotografia, musica, di spessore la giuria che sarà impegnata nella valutazione degli elaborati, particolarmente interessante il coinvolgimento di attori, musicisti, artisti che saranno protagonisti della Cerimonia di Premiazione prevista per il pomeriggio di sabato 26 giugno 2021, sempre nel rispetto delle norme anti Covid.

 

Immagine del Premio è l’opera realizzata da Simone Zaccarella, ispirata all’antico Castello di Prata Sannita e alle sue atmosfere. I premi saranno, oltre alle pergamene, campane della Pontificia fonderia Marinelli, opere d’arte, pregiati confetti Dolceamaro Papa, volumi.

Il Concorso- Anna Maria Ortese- Castello di Prata Sannita – si avvale anche dell’interessamento di giornali, riviste, tv e della presenza di rinomate case editrici.

La scadenza per partecipare è stata fissata al 15 maggio 2021.

Per info sul bando

ester.basile@libero.it

marystel8@gmail.com

 

IL BANDO

L’Iguana- Premio Anna Maria Ortese

 

OMAGGIO A GERARDO MAROTTA-Fondatore

ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI DI NAPOLI

 

Castello di Prata Sannita

In Gemellaggio con Istituto di Cultura armena di  Istanbul-

Consolato Canada

Egida Morale e Direzione Scientifica

Istituto  Italiano per gli Studi Filosofici

Ideazione e progettazione:

Esther Basile- Maria Stella Rossi- Lucia Daga Scuncio- Rosy Rubulotta

 

VIII  Edizione  2021

 

Le sezioni:

Narrativa- Saggistica; Poesia edita e poesia inedita; Cortometraggio; Fotografia; Musica

 

Sotto l’Egida del Parlamento Europeo

 

La rete delle Istituzioni creata dalla Associazione Eleonora Pimentel  di Napoli, presidente Esther Basile e  l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli conosciuto nel mondo, celebrano così  l’importante scrittrice ANNA MARIA ORTESE, e ci  hanno condotto  alla realizzazione del Premio letterario giunto alla VIII Edizione nel Castello della famiglia Daga Scuncio, che custodisce e irradia  storia, atto a coniugare l’importanza della Cultura e della Memoria.

Abbiamo per questo realizzato quella sinergia necessaria fra ospiti italiani e stranieri nella convinzione che il Dialogo sia l’unica possibilità per una vera democrazia.

Abbiamo scelto per questo-  Progetto- Il titolo : L’Iguana

 

L’iguana, in natura, è un essere dall’aspetto assai poco attraente.

Nelle pagine di Anna Maria Ortese, invece, essa diventa ibridazione mitica e assume l’aspetto, umano e zoomorfo assieme, della protagonista dell’omonimo romanzo.

L’iguana è figura densa di pietà e di emozioni, che cela, tra le sue grinze e le sue squame assunte a valore di rughe di donna partecipe e dolente, tutto il pudore di teneri sentimenti e  tutta la consapevolezza penosa della sofferenza della vita.

Questa nuova figura mitica diventa emblema di tutte “le creature belle che pure ci sono,( ma che) noi conosciamo poco, troppo poco”.

Queste “creature”, dunque, al di là del loro aspetto esteriore, sono l’unica difesa dell’umano contro un mondo disattento e superficiale, che si rivela essere sempre più, come ci indica ancora l’Ortese, “ una forza ignota, tremenda, brutale.”

Per tale motivo ci piace assumere proprio l’ “iguana” come simbolo cui intestare il nostro Premio di Arte e di Poesia.

Essa saprà accompagnarci nell’intento di contrastare l’agguato della nuova barbarie che mercifica la Parola, che la rende asservita all’amplificazione dei mass-media nell’assenza di un nuovo serio e libero statuto critico. Ci aiuterà, così, a vincere la disattenzione crescente per la riflessione del profondo, che tanto allontana dalla più autentica cifra dell’humanitas e dell’impegno civile.

             

Istituto Italiano per gli Studi filosofici

Associazione Culturale  Eleonora Pimentel- Napoli

Biblioteca di Napoli

Soprintendenza Archivistica per la Campania

Teatro San Carlo

                                  

Sezione n. 1

Sezioni Poesia edita e inedita

 

Elio Pecora- Presidente Commissione Sezione Poesia edita

Componenti la Giuria

 Lucia Stefanelli Cervelli – Bruno Gallucci – Rita Felerico- Esther Basile- Cinzia Dolci- Adriana La Volpe- Zaccaria Gallo

 

Sezione Poesia inedita- Roberto Masi- Francesco Terracciano- Daniela Matranola- Gabriele Lastrucci (Prato)-

 

Sezione n.  2

Saggistica (italiana ed estera)

Componenti e Giudici della Giuria Saggistica:

Presiedono: Vittoria Franco- Margherita Pieracci Harwell

 

Componenti: Maria Antonietta Selvaggio- Grazia Pulvirenti-  Renata Gambino- Pasquale Gallo- Giuliana Zagra- Rossella Del Prete- Massimiliano Marotta – Presidente Istituto Filosofico.

 

Sezione n. 3

Componenti Giuria Narrativa:

 

Presiede M. Bhogos Zekiyan- (Patriarca ad Istanbul)

 

Componenti la Giuria Narrativa:

Rosy Rubulotta – Gioconda Marinelli – Esther Basile-  Maria Ester Mastrogiovanni- Rosy Selo- Maria Stella Rossi

 

Sezione n. 4

Fotografia Tema libero

 

Componenti la Giuria:

Luisa Festa – Rosy Rubulotta- Vittorio Scuncio -Roberta Isidori- Marika Di Carlo- Angela Caruso- Grazia Morace -Carmela Maietta- Carla Castaldo

 

Sezione n. 5

Componenti la Giuria

Composizione musicale: Nicola Rando- Susanna Canessa- Monica Doglione- Valerio Bruner- Daniela Innamorati

 

 Sezione n.6

Realizzazione di un corto-video

Presiede la Giuria: Alfredo Baldi- Presidente Cineteca di Roma

Componenti Giuria: Rosy Rubulotta   – Vittorio Scuncio  – Grazia Morace- Carmela Maietta- Elio Scarciglia- Arturo Martorelli- Silvia De Gennaro- Carolina Pulsoni

 

La premiazione  avverrà nel Castello di Prata Sannita (Ce) della Famiglia Daga Scuncio

Inizio cerimonia ore 16,30 del  26  giugno 2021, conclusione con un Concerto e Letture Teatrali

Le opere dovranno pervenire entro il 15 maggio del 2021

Per il 27 giugno è previsto un reading di poesie e di brani, tratti dalle opere premiate e segnalate, presso la Dimora Storica Del Prete di Belmonte in Venafro ( Is)

 

Attrici e Musicisti presenti

 

Anna Maria Ackermann

Milena Vukotic

Susanna Canessa e Monica Doglione- musiciste

Luca Guida- batterista

M. Sax Nicola Rando-  Mezzosoprano Daniela Innamorati- Chitarra Valerio Bruner

 

 Le opere dovranno essere spedite

in numero di 5 per ogni sezione ( eccetto per le foto che vanno inoltrate al seguente indirizzo ni8855@yahoo.it)

Prof.ssa Ester Basile-Via Camaldolilli 24- 80128 Napoli con Curriculum europeo (Tassa 20 euro)

Per Contatti- ester.basile@libero.it -cell 3407286605

 

La presenza dei vincitori è indispensabile, non si accettano deleghe-

Il numero delle presenze al Castello sarà contingentato per la necessità di contenimento posti anti- covid

Premi le rinomate  Campane della storica  Fonderia Marinelli, oggetti d’arte e raffinati prodotti della Dolceamaro Papa

 

Per eventuali comunicazioni

E mail: luciadaga39@gmail.com; ester.basile@libero.it; marystel8@gmail.com

uploads/images/image_750x422_60508db01415e.jpg

2021-03-17 09:00:51

47

Correlati

Previous Post

E la barzelletta continua…

Next Post

SCUOLATTIVA, il primo appuntamento

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.