• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trattativa Stato-mafia, al via la requisitoria

by Serena Verrecchia
18 Maggio 2021
in Speciale Trattative
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Con l'udienza di lunedì 17 maggio, si è chiusa definitivamente la fase istruttoria del processo d'Appello sulla Trattativa Stato-mafia, che va avanti da ormai due anni.
In primo grado, il 20 aprile 2018, furono condannati per “minaccia a corpo politico dello Stato” i boss mafiosi Leoluca Bagarella e Antonino Cinà, rispettivamente a 28 e a 12 anni, gli ufficiali del Ros Antonio Subranni e Mario Mori, a 12 anni, il capitano Giuseppe De Donno, a 8 anni, e l'ex senatore e fondatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri, a 12 anni. Condannato a 8 anni per calunnia nei confronti dell'ex capo della polizia Gianni De Gennaro, il figlio di “don Vito”, Massimo Ciancimino. Prescritte invece le accuse per Giovanni Brusca e assolto dall'accusa di falsa testimonianza l'ex ministro degli Interni Nicola Mancino.
Il processo d'Appello va avanti dalla primavera del 2019. Davanti alla corte, presieduta da Angelo Pellino, sono sfilati numerosi testimoni ed è stata richiesta l'acquisizione di ampio materiale documentale. A rappresentare l'accusa, ci sono i sostituti procuratori generali Giuseppe Fici e Sergio Barbiera, gli stessi del processo a Calogero Mannino, che ha scelto il rito abbreviato ed è stato assolto in via definitiva dalla Cassazione.
La sentenza del processo stralcio a Mannino è stata peraltro acquisita nell'Appello proprio su richiesta dei difensori degli altri imputati.
Nel corso della fase istruttoria di questo processo è stato citato come testimone anche l'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che si è però avvalso della facoltà di non rispondere.

Altri articoli in questa categoria

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

9 Giugno 2023

Ingroia: «va fatta Commissione inchiesta su mafia, appalti, trattativa e politici coinvolti»

1 Giugno 2023

La trattativa c’è stata, ma non è stata cosi scellerata!

9 Agosto 2022

Dal telefono cellulare utilizzato da Riina in carcere alle dichiarazioni del collaboratore Pietro Riggio, il processo d'Appello sulla Trattativa Stato-mafia ha tentato di far luce sugli innumerevoli buchi neri che accompagnano la stagione delle stragi del biennio '92-'94 e le ripercussioni degli anni successivi. Tra una sfilza di “non ricordo”, alcuni inevitabili dopo quasi trent'anni di distanza dai fatti, e il materiale a disposizione, i procuratori generali sosterranno l'accusa di violenza o minaccia a corpo politico dello Stato nella fase dibattimentale che sta per iniziare.

Nell'udienza di lunedì 17 maggio, la Procura generale ha chiesto, come aveva già fatto qualche mese fa, di poter ascoltare nuovamente i testimoni Pellegrini e Tersigni, gli ufficiali che si occuparono della gestione di Pietro Riggio, perché dalle loro dichiarazioni emergono, a detta del Procuratore, “criticità già rilevate” a proposito del vuoto documentale sui primi mesi di collaborazione di Riggio, sulla gestione della “fonte Marco”, Carmelo Barbieri, nonché sulla relazione tra il generale Pellegrini e la “fonte Napoli” Antonino Mazzei, personaggio citato da Riggio e poi meglio identificato dai successivi riscontri.

Su questo punto, è stato acquisito con parere favorevole della Corte, il fascicolo trasmesso dalla Procura di Reggio Calabria contenente ulteriore documentazione su Pietro Riggio, Giovanni Peluso e Antonino Mazzei. Il procuratore Fici ha inoltre chiesto che venisse audito l'ex capitano Ierfone sul mancato sequestro dei telefoni cellulari e del rilevatore di microspie di Giovanni Napoli, fedelissimo di Bernardo Provenzano, dal momento che le testimonianze dei sottufficiali Serra e Gigliotti e del comandante Sini non hanno dato un grande contributo all'accertamento della verità sui fatti avvenuti la notte dell'arresto di Napoli.
Si è opposto a tutte le richieste della Procura l'avvocato Milio, difensore di Mario Mori, definendo i documenti “né pertinenti, né rilevanti” e marcando la “singolarità” della modalità di trasferimento degli atti da parte della Procura di Reggio Calabria.

La Corte, dopo un'ora di consiglio, ha deciso di respingere le richieste di audizione di Tersigni, Pellegrini e Ierfone, come già fatto in precedenza, ritenendo che non possano "aggiungere più di tanto a quanto già dichiarato". Mentre ha accolto la richiesta di produzione del fascicolo di Reggio Calabria, l'ulteriore materiale su Vincenzo Ferrara e altre note a riscontro delle dichiarazioni di Riggio.

La fase istruttoria del processo d'Appello sulla Trattativa Stato-mafia si è definitivamente conclusa. Lunedì 24 maggio partirà la fase dibattimentale con la requisitoria del procuratore generale, con inizio previsto per le 9.30.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_60a3879851134.jpg

2021-05-18 19:29:17

62

Correlati

Previous Post

Il poeta dell’anima è volato via

Next Post

Giornata della Legalità

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
    Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro

Recent News

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.