• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A pochi passi da Punta Aderci sversamenti nel torrente Lebba?

by Alessio Di Florio
29 Giugno 2021
in Ambiente
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

+

Altri articoli in questa categoria

Disservizi e disagi nella Asl Chieti-Lanciano-Vasto, interrogazione della deputata Daniela Torto

Daniela Torto: in provincia di Chieti reti idriche colabrodo, si sono persi troppi anni

20 Giugno 2025
Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

Ombrina Mare: l’Italia può avere ancora una sovranità energetica

16 Giugno 2025
“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025

Il video che pubblichiamo in quest’articolo è diventato virale sui social network lo scorso 12 giugno, realizzato nella mattinata dello stesso giorno. Siamo nei pressi della foce del torrente Lebba, a pochi passi dalla Riserva Naturale di Punta Aderci e dalla zona industriale di Punta Penna. Che nel video si staglia sullo sfondo. L’acqua appare chiaramente di colore scuro, tendente al nero, non è limpida e chiara come ci si aspetterebbe da un corso d’acqua.

Su facebook qualcuno sostiene che in quelle ore era distintamente percepibile anche un fortissimo «cattivo odore». Le domande sorgono quindi spontanea: è stato sversato qualcosa nel torrente, cosa e da chi? Le risposte, ovviamente, non possono venire dai cittadini giustamente indignati e l’accertamento della situazione solo dagli organi preposti. Nel tam tam social qualcuno scrive che, in quelle ore, sarebbe stata contattata la Capitaneria di Porto. Alla giornalista de Il Centro Anna Bontempo, da tanti anni attenta alle vicende ambientali vastesi e unica a Vasto ad aver riportato la notizia del video, la comandante della Guardia Costiera di Vasto ha dichiarato che in un primo sopralluogo «è stata rilevata la presenza in acqua di una chiazza scura». Ma di non essere ancora in grado di accertare «se si tratta di uno scarico fognario o di inquinamento dovuto ad altre attività» e che sono in corso accertamenti.

Il 15 giugno alle ore 16.51 abbiamo inviato il video via posta elettronica certificata alla stessa Capitaneria di Porto, al comando della Forestale di Vasto e al sub-dipartimento Vasto-San Salvo dell’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente. Il torrente Lebba attraversa la zona industriale di Punta Penna e sfocia a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Punta Penna. Nel cuore della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci e, come abbiamo sottolineato l’ultima volta nei giorni scorsi, al centro dell’attività amministrativa e politica dell’amministrazione vastese. La fruizione turistica, la predisposizione di servizi e la promozione della spiaggia da anni e anni riempie la cronaca locale ed è al centro di un numero sterminato di comunicati stampa e informazioni provenienti da Palazzo di Città e non solo.

Ad una settimana dalla «chiazza scura» filmata e documentata nel video il portale acque del Ministero della Salute non riporta, nel punto di prelievo ad 800 metri dalla foce del torrente Lebba, «nessuna criticità trovata», stato «balneabile» e una qualità dell’acqua «eccellente». Ma, come sottolineato da Anna Bontempo su Il Centro, negli anni si sono registrati vari divieti di balneazione dopo prelievi dai risultati molto negativi. E, scatenando anche polemiche politiche, non è l’unico punto nella zona della Riserva Naturale in cui i risultati delle analisi delle acque hanno portato a divieti di balneazione. Circostanze che devono far riflettere sullo stato delle acque, e degli ovvi possibili risvolti negativi anche sulla salute umana, e degli equilibri ecologici in una importantissima e preziosa Riserva Naturale. Che convive conflittualmente, nell’inesistenza di visioni e soluzioni strutturali e che risolvano i nodi sul tavolo da parte della «politica», con una zona industriale. Dal forte peso nel tessuto produttivo abruzzese e non solo, favorita dalla presenza del porto, anche se fortemente segnata dalle crisi economiche degli ultimi quindici anni. Basta percorrerla per imbattersi in numerosi capannoni vuoti e nei segni di grandi attività industriali ormai consegnate solo alla storia vastese.

Come già sottolineato sui social, pubblicando e commentando il video, alcuni hanno commentato che dall’acqua del torrente si percepivano «cattivi odori». Una constatazione che per questa zona vastese rimanda a lustri, ormai, di segnalazioni, lamentele e proteste. Oggetto di svariati esposti delle associazioni ambientaliste e di cittadini, esasperati e preoccupati per la salute, «cattivi odori» sono percepiti e segnalati da tantissimi anni. All’inizio di quest’anno in alcuni giorni anche fino al cuore della città. Ma, nonostante il succedersi di esposti e denunce, il passare degli anni e vari annunci «istituzionali» finora non è mai arrivata una parola definitiva e definita sull’accertamento delle fonti di questi «cattivi odori». Tra le piazze reali e virtuali, a mezza voce e ovviamente senza alcuna certezza, molti vastesi puntano l’attenzione su alcune attività antropiche. Ma restano domande, interrogativi, dubbi se non illazioni senza che chi puote (parafrasando il sommo Dante) fornisca finalmente risposte. «Cattivi odori» sono stati tra le micce di un’altra vicenda, presto dimenticata nel disinteresse generale, emersa nei mesi scorsi: una maxi operazione contro il traffico di rifiuti tra Campania, Puglia e Abruzzo resa nota in questi mesi ha accertato lo stoccaggio illecito di rifiuti in un capannone della zona industriale di Punta Penna, gli accertamenti erano stati avviati anche grazie ai «cattivi odori» che provenivano dalle balle accumulate.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

LEGGI ANCHE:

– Vasto. Aria irrespirabile e «odori nauseabondi» nel cuore della città

https://www.wordnews.it/vasto-aria-irrespirabile-e-odori-nauseabondi-nel-cuore-della-citta

– Punta Penna, nuovi allarmi per cattivi odori

– Punta Penna, ci sarà mai una svolta per l’area protetta?

– Punta Penna sospesa fino a quando?

– Punta Penna, indispensabile valutare l’effetto cumulo dei vari impianti

PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, trovano ulteriore conferma»

Ritardi, criticità e illeciti segnano sempre il ciclo dei rifiuti 

 

Correlati

Previous Post

Sanità molisana, Pastore interviene dopo il post del M5stelle

Next Post

Il «Piccolo museo Occhi a candela» apre le porte

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.