• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Verso il 19 luglio: gli appuntamenti della «Città Invisibile»

by Redazione Web
10 Luglio 2021
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Alle 11.00, in collaborazione con il “Parco Valle dei Templi” di Agrigento, suonerà all’evento: “…E IN TERRA LASCIAI LA MIA MEMORIA”. Ospite d’onore sarà il testimone di giustizia Ignazio Cutrò, che, un anno fa, insieme a Piera Aiello e a Salvatore Borsellino, è sceso in campo in difesa dell’orchestra, vittima di uno sfratto da una sede comunale in Adrano.

Altri articoli in questa categoria

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

29 Giugno 2025
Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

24 Giugno 2025
Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

23 Giugno 2025

Davanti al peristilio del Tempio di Giunone, i giovanissimi musicisti dell’Orchestra Giovanile “Falcone Borsellino”, diretti dal Maestro Semaias Botello eseguiranno un concerto di musica classica e un breve reading dantesco che verterà sul tema della giustizia in Dante. Infatti, questi due anniversari, quello della Strage di via D’Amelio e quello dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, sono stati elegantemente affiancati dai ragazzi, per mettere in luce alcuni punti di congiunzione tra il pensiero di Dante sulla Giustizia e quello di Paolo Borsellino. Entrambi infatti, sia pure con le imprescindibili distanze dovute alla collocazione nel tempo e al ruolo svolto, furono ispirati dalla visione di una Giustizia divina, dalla quale idealmente occorre far discendere il compito della vera giustizia nella società. La giustizia divina resta per Dante un mistero che solo un atto di fede può riconoscere: essa esiste, come esiste il fondo del mare anche se l’uomo non riesce a vederlo (“Com’occhio per lo mare”, Paradiso, Canto XIX). Ma, secondo Dante, l’uomo possiede una prova del fatto che il “Diritto” con la “D” maiuscola, in cui poggiano le istanze della giustizia umana, derivi, nella sua espressione più alta, dalla Giustizia stessa di Dio: la prova è che la Giustizia divina ricompensa solo gli uomini che in terra sono stati veramente “giusti”, ovvero coloro che hanno agito in piena conformità alla “Giustizia” e non coloro che l’hanno amministrata, violandone i principi etici basati sul Vangelo. Pertanto Dante ci spinge a credere e a batterci per la realizzazione di una giustizia terrena che tende alla giustizia divina.

Ed è proprio Paolo Borsellino a segnare un testimonianza viva della fattibilità di questa concezione nella pratica giurisprudenziale. Borsellino, uomo di fede e, nel contempo, dotato di un alto senso dello Stato e della giustizia, ebbe un senso etico del proprio ruolo di giudice, che intrecciò con un intenso vissuto personale. Lo dimostrano quelle sue parole espresse poco prima di essere ucciso, che sono diventate il manifesto della più “etica” delle battaglie contro la mafia, fenomeno-essenza dell’ingiustizia contemporanea: “La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte – proprio perché meno appesantite dai condizionamenti e dai ragionamenti utilitaristici che  fanno accettare la convivenza col male – a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità”. E lo dimostra la sua storia di magistrato che non degenerò mai in ricerca del proprio vantaggio personale e in carrierismo, ma si fuse realmente con il più profondo rispetto della giustizia, volgendo in consapevole martirio.

Al pomeriggio, alle 17.00, dopo aver visitato la "Casa del beato Livatino", nella CHIESA DI SAN DOMENICO (Piazza Dante 89 di CANICATTÍ) l'orchestra "Falcone Borsellino" suonerà nell'evento “SUB  TUTELA DEI”. Alla presenza dei familiari del giudice Saetta e del giudice beato Rosario Livatino, di Luciano Traina (fratello dell'agente Claudio Traina, ucciso con Emanuela Loi, Eddie Walter Cosina, Agostino Catalano, Fabio Li Muli e il giudice Borsellino), di Antonio Vullo (l'agente di scorta superstite della strage via D'Amelio), del giudice Felice Lima e del dottore Carlo Palermo. E saranno proprio i familiari dei due giudici a consegnare i premi istituiti dall'organizzazione per dare un segno di continuità etica e ideale tra ieri e oggi. PREMIO “ANGELI SCORTA” verrà assegnato a Luciano Traina, per la sua preziosa opera di diffusione dei valori attraverso la pubblicazione di recente di un libro dal titolo "Vi abbraccerei tutti", in cui narra e spiega la propria battaglia in difesa della verità con grande dignità e coraggio, con umile fedeltà al bene civile comune. Lo stesso PREMIO “ANGELI SCORTA” sarà assegnato ad Antonio Vullo, testimone che ha restituito alla storia il grande valore di essere "Angeli Scorta".

Il PREMIO “ANTONINO SAETTA”, intitolato al grande magistrato ucciso con il figlio Stefano, verrà assegnato ad una sorta di "patriarca" della giustizia italiana, il dott. Carlo Palermo, vittima anch'egli della Strage di Pizzolungo, che ha trasformato il dolore del tragico omicidio di Barbara Rizzo e dei gemellini Salvatore e Giuseppe Asta, in una ricerca continua delle radici di tante stragi. Proprio in queste settimane è uscito il suo nuovo libro dal titolo "Il Patto", in cui è riuscito a decifrare le chiavi dell'oscuro disegno di un Male organizzato e presente a livello mondiale. Il PREMIO “BEATO ROSARIO LIVATINO”, sarà consegnato al dott. Felice Lima, magistrato coraggioso, che dalla fede cristiana ha tratto ispirazione, guida e nutrimento per servire con dedizione e credibilità la Giustizia.
Si ringrazia don Salvatore Casà parroco della Chiesa di San Domenico, le Associazioni "CASA GIUDICE LIVATINO",  ANLAI, LIAC.

uploads/images/image_750x422_60e85f7c2d2e1.jpg

2021-07-10 11:34:50

13

Correlati

Previous Post

Cracking Art. Sculture a colori

Next Post

Lettera al Sindaco di Taranto e al Presidente della Regione Puglia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.