La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.
L'art.32 della Costituzione colloca al primo posto la protezione e sicurezza della salute di ciascuna persona e di tutti. Per tale ragione prevede la possibilità che, in casi particolari, la legge ordinaria disponga l'obbligo di vaccinazione. Pertanto tale obbligo non è un abuso o una limitazione liberticida: è previsto dalla Costituzione.
Fatta tale premessa, ritengo che nel complesso la pandemia da COVID19 abbia messo allo scoperto i limiti del nostra sistema sanitario pubblico. Solo negli ultimi 10 anni i tagli nella sanità ammontano a circa 37 miliardi. E, per di più, le ridotte somme stanziate non sono state utilizzate per una media del 67%; ancora peggio in alcune regioni del meridione, che non sono riuscite a spendere fino al 96% delle risorse disponibili.
Si sono chiusi ospedali, è diminuito il personale sanitario, sono venute meno numerose prestazioni specialistiche. Si è morti non solo di COVID, ma anche per altre patologie non curate.
La Sicilia è tra le regioni meno virtuose. Ultima prova è quella relativa al contrasto nei confronti della pandemia. Da lunedì 30 agosto sarà l'unica regione italiana a passare in zona gialla.
È frutto del fato o della sfortuna? Oppure di assoluta incapacità politica e gestionale?
La risposta appare scontata. Le responsabilità politiche di TUTTI i governi, nazionali e regionali, sono enormi.
Certamente per colpa grave. "Proxima dolo", dicono i giuristi.
LEGGI ANCHE:
- Coronavirus: «È una carneficina»
- «Questa Sanità ha fallito. Stanno facendo il gioco delle tre carte»
- «Scelte sconsiderate da parte della politica molisana»
- Parla Italo Testa: «In Molise esiste una cultura mafiosa»
- SANITA' CALABRIA, parla Gioffrè: «Un Governo disonesto ha lasciato il nostro territorio sguarnito»
uploads/images/image_750x422_612a0bb224186.jpg
2021-08-28 17:28:04
32