Sono state 27 le vittime della strada commemorate sabato 2 aprile all’apertura della guida all’ascolto dello Stabat Mater di Pergolesi. L’evento, organizzato dall’Associazione Amici di Blu, dal Centro Studi Alto Molise e, patrocinata dall’Ufficio Culturale della Diocesi di Trivento, ha attirato decine di cittadini, che hanno riempito i banchi della Chiesa di San Marco.
Ad arricchire l’ascolto, guidato dal professor Pier Paolo Bellini, che ha dialogato con il pubblico, deliziato dalle note di Pergolesi, eseguite dall’Orchestra Kalòs Ensamble, numerosi interventi che hanno dato il via all’evento per poi concluderlo.
Particolarmente toccante l’intervento di Paolo D’Onofrio, delegato regionale dell’Associazione Familiari Vittime della Strada, alla quale saranno destinati i proventi dell’evento, che ha rimarcato l’importanza dell’AIFVS. Nella stessa direzione, anche Diana Falcione che ha rivolto un messaggio alle mamme, invitandole ad aprirsi. “Il dolore si combatte insieme e spero che i nostri ragazzi siano stati felici di vederci uniti in questo momento così difficile”.
uploads/images/image_750x422_62505d8a0604e.jpg
2022-04-08 18:09:40
13