Lo scorso 27 maggio ho fatto una importante esperienza che accresce la mia speranza di costruire un Paese migliore. Un gruppo di ragazze e ragazzi di un istituto superiore del comune di Rivoli (TO) sono stati a Palermo a visitare alcuni luoghi simbolo della memoria Antimafia.
Ho trascorso alcune ore in loro compagnia e siamo andati all'Assemblea Regionale Siciliana per un incontro nei locali della Commissione Antimafia.
La giovane funzionaria, persona preparata e disponibile, ha egregiamente illustrato i compiti istituzionali della Commissione e le indagini da essa svolte nella presente legislatura, ormai alla fine. Poi ha donato alcune pubblicazioni contenenti le relazioni finali della Commissione.
Ci siamo fermati a dialogare per oltre un'ora, ed è stato veramente costruttivo.
Giovani sensibili ed interessati, desiderosi di conoscere e di capire. Un plauso al loro istituto e, in particolare, alla insegnante che li accompagnava.
Questa è la scuola che mi piace e che vorrei!
A dispetto di una classe politica e di governo sorda e cieca alle esigenze dei processi formativi, esistono istituzioni scolastiche che hanno a cuore i ragazzi e li aiutano nel percorso di crescita e di consapevolezza critica.
Lo confesso: ieri, con loro, sono stato bene, e quando li ho salutati ho avuto un moto di commozione.
Forza ragazzi, prendete voi il mondo nelle mani e rendetelo migliore!
E, crescendo, non fatevi corrompere dalle varie vicende della vita: mantenete la purezza che avete adesso!
Spero di incontrarvi nuovamente.
uploads/images/image_750x422_62924400b3020.jpg
2022-05-29 15:45:40
32