• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un altro naufragio: insieme alla barca naufragano sogni, speranze, attese…

by Giusy Rosato
11 Agosto 2022
in L'Opinione
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri sogni infranti. Altre speranze disattese. Altri miraggi sbarrati per gli almeno 50 migranti dispersi – afgani, iracheni e iraniani – a seguito del naufragio di un’imbarcazione partita dalle coste turche e diretta verso l’Italia. Quei sogni, quelle speranze, quei miraggi sono naufragati, insieme alla barca, al largo dell’isola greca di Karpathos, nel Mar Egeo sudorientale, durante la notte. Una notte che, con il suo buio più tetro, ha rappresentato scoramento, smarrimento, perdita di orizzonti per i tanti uomini e donne che avevano nutrito fiducia in un possibile cambiamento, nell’attesa di un futuro migliore per se stessi e ancor più – forse – per i propri figli, lontano dalla miseria, dalla fame, dalla guerra dei posti che, pur mestamente e nostalgicamente, si accingevano ad abbandonare.

Altri articoli in questa categoria

Distrattamente verso la guerra

Distrattamente verso la guerra

17 Giugno 2025
Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

15 Giugno 2025
Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025

Ciò che rappresentava “La Merica” per i nostri avi diventa faro per tutti i migranti, i richiedenti asilo, i rifugiati che lambiscono le coste del Mare Nostrum.

Tu proverai sì come sa di sale

lo pane altrui, e come è duro calle

lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.

Così scrive Dante ai vv. 58-60 del XVII canto del Paradiso, il terzo del trittico dedicato al trisavolo Cacciaguida. Inizia la spiegazione della profezia sull’esilio del poeta, che dovrà lasciare Firenze per colpa della Curia papale romana. Dante dovrà abbandonare ogni cosa più amata e ciò costituisce la prima pena dell’esilio, quindi proverà come sia doloroso accettare il pane altrui, come sia gravoso mettersi al servizio di vari signori.

In questa terzina di grande intensità viene descritta l’angoscia di ogni esule, di chi è costretto a lasciare la propria patria e le cose più care, per andare a cercar fortuna in luoghi sconosciuti, trovando la compagnia di gente straniera, diffidente e ostile.

Siamo assuefatti ormai alle notizie degli sbarchi di migranti sulle nostre coste, alle morti che a volte accompagnano le traversate di mari che non conoscono alcuna pietà, alla condizione disumana dei campi profughi.

Con superficialità ascoltiamo la TV senza esserne nemmeno turbati, anzi a volte infastiditi, da questo “ulteriore” problema tra i tanti che accompagnano le nostre giornate. Morti e dispersi sono ridotti, per la cronaca, alla stregua di numeri, e i numeri, si sa, sono freddi, non danno emozioni, non inducono pietà.

Ma ci domandiamo cosa ci sia nel loro cuore? Quali angosce? Quali aspettative? Quali desideri?

Non dimentichiamo, appunto, che fino a qualche generazione fa eravamo noi nella loro condizione. Pensiamo ai bastimenti che partivano carichi di nostri parenti, diretti verso paesi lontanissimi per l’epoca. E ancor prima la grande ondata migratoria di fine Ottocento – inizi Novecento.

Viaggi che duravano settimane e mesi, verso terre di speranza, come Stati Uniti, Sudamerica, Australia, in cui la possibilità di un viaggio di ritorno era remota e quei saluti potevano essere gli ultimi tra persone che potevano non incontrarsi mai più.

Ancora oggi molti dei nostri giovani, anche se in condizioni diverse, laureati e con qualifiche professionali, sono costretti per mancanza di lavoro in patria a “provare come sa di sale lo pane altrui…”. Lasciano la loro terra, certamente non sui barconi della disperazione, ma in aereo, verso mete di un mondo globalizzato: ma, “globalizzazione” è un termine solo economico, che non vale per il cuore.

Chi parte per “scendere e ‘l salir per l’altrui scale” prova nell’animo gli stessi sentimenti e lo stesso dolore che ha provato Dante nel suo esilio e che ogni essere umano prova, quando è costretto a lasciare le proprie radici.

Il messaggio del Sommo Poeta, in questo senso, è universale e vale in ogni tempo, perché tutto cambia, tutto si evolve, ma l’uomo è e rimarrà sempre un essere che avrà bisogno di amicizia, di amore, del calore dei propri cari, dei profumi della propria terra. Nessuna globalità lo renderà insensibile a quelle emozioni che hanno accompagnato la nostra storia e che ci rendono quelli che siamo e saremo sempre.

uploads/images/image_750x422_62f508a9d6762.jpg

2022-08-11 19:17:47

140

Correlati

Previous Post

Al via la prima edizione del PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO

Next Post

Visione

Giusy Rosato

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.