Spendiamo centinaia di miliardi per costruire armi che servono ad ammazzare per mantenere questo ordine.
Se quegli stessi soldi fossero usati per risolvere i problemi di povertà del mondo forse staremo tutti meglio. Abbiamo un debito pubblico definito pauroso in un Paese che ha un risparmio privato di 4300 miliardi di euro.
Se si cambiassero le regole europee per cui i soldi della BCE non possono essere prestati direttamante agli Stati ma solo a banche private a tasso quasi zero e queste le cedono agli Stati al 2-4%, forse non saremmo costretti a pagare miliardi di interessi sul debito pubblico. Ed ancora se si emettessero Bot all'1% molto probabilmente si mobiliterebbe una massa di danaro notevole all'Interno del Paese per migliorare il patrimonio edilizio, per l'assetto idrogeologico, per la riconversione energetica, per la sanità, ecc., senza essere costretti a dipendere da altri.
Ma questo significa che un'economia basata essenzialmente sulla produzione di denaro dal denaro, la cosidetta finanziarizzazione, dovrebbe essere cambiata e questo danneggerebbe l'elite.
Dobbiamo mediamente soffrire per mantenere questa realtà e questo ordine. Questa realtà e questo ordine ci stanno avvicinando sempre più ad una terza guerra mondiale che non potrà che essere mostruosamente distruttiva.
Urge un cambiamento di linea su un pensiero alternativo al neoliberismo decadente. Non é possibile continuare con lo squallore che stiamo vedendo in questi giorni di campagna elettorale.
Lucio Pastore
LEGGI ANCHE:
- Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli
- LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO
- «Putin sottovaluta l’Europa»
- «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»
- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
- I profughi di guerra sono tutti uguali
- «Se vuoi la Pace costruisci la Pace»
- La guerra è morte e distruzione
- Terni, fiaccolata contro la guerra
- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?
- Ingroia: «No ad ogni guerra»
- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?
- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»
- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»
uploads/images/image_750x422_62fb7662a253a.jpg
2022-08-16 16:05:30
13