L’esposizione presenta 28 dipinti, la maggior parte inediti o poco conosciuti e si focalizza sugli anni giovanili e l’ambiente familiare in cui si è formato l’artista. Ad arricchire la mostra un nucleo di fotografie inedite, provenienti dal fondo fotografico della Fondazione, in dialogo con le opere pittoriche.
Scrive Claudia Terenzi, nel catalogo della mostra: “il colore è fondamentale nella pittura di Carlo Levi, dai toni più morbidi a quelli più espressivi, a volte eclatanti. Negli anni Venti si passa dal colorismo più naturalistico dei paesaggi torinesi del ’26 agli effetti tonali delle vedute di Parigi, dal valore costruttivo nelle nature morte e nel ritratto del padre del ’28, fino alle figurazioni quasi immateriali del ’29,’30, evocative, intimistiche, e poi, nei primi anni ’30, la forte caratterizzazione del colore in senso espressionistico, ad esaltare le pennellate ampie, pastose, quasi ‘lavorate con furia’.”
La mostra e il catalogo sono a cura di Claudia Terenzi; i testi di Claudia Terenzi, Andrea Levi e Stefano Levi Della Torre.
INFO
Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti
Mostra per le celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell'artista
A cura di Claudia Terenzi
Testi di Claudia Terenzi, Andrea Levi e Stefano Levi della Torre
Inaugurazione 7 ottobre 2022 ore 18.00
Fondazione Carlo Levi
Via Ancona 21 – Roma
carlolevifondazione@gmail.com
Fino al 7 dicembre 2022
Orari: mart. – merc.- vener. 10.00 – 13.00; giov. 16.00-19.00
uploads/images/image_750x422_632f6e52a2e62.jpg
2022-09-25 08:55:15
13