Poteri forti e presa di coscienza sono temi che tornano nella produzione testuale di Enrico Ruggeri. Ne sono un esempio brani come “Il primo livello” o “La banca” coi Decibel. La storia condanna e perdona, ma da qualche parte esiste una sala dei bottoni in cui si decidono le sorti del mondo, quasi sempre a discapito dei “poveri” o di chi ha meno possibilità. Così come insegna George Orwell, l’invito è a restare vigili osservando il mondo nella sua complessità.
Del video Masala racconta: «Sono uno spirito e, vagando per le campagne, ho scovato un casolare in
vistosa decadenza, abitato da un altro spirito colto, irriverente e provocatorio che, come nelle migliori tradizioni letterarie, si manifesta attraverso uno specchio. Ci siamo fatti una gran bella
chiacchierata…»
Il brano è estratto da “Avevamo ragione”, nuovo album di Gabriele Masala che raccoglie 8 brani i cui testi sono stati scritti e donati da Enrico Ruggeri. All’interno racconti di vita e di persone: dal borghese al trasformista, dal giovane attirato dai talent allo scettico, e così via.
uploads/images/image_750x422_63aa01958188b.jpg
2022-12-27 12:17:52
13