In molte città italiane il welfare sostitutivo mafioso sembra essere l'unica alternativa per chi è rimasto ai margini e non riesce a farcela da solo. La vera democrazia funziona quando i diritti sono riconosciuti a tutti, e la partecipazione politica è consapevole e condivisa.
La democrazia funziona quando si garantiscono i processi formativi e si debella la dispersione scolastica.
La democrazia non funziona quando crescono le disuguaglianze, si cristallizzano le rendite, i partiti non garantiscono un diffuso dibattito, e le politiche economiche sono orientate da interessi privati più che da quelli comuni.
Negli ultimi anni sono in aumento coloro che vivono in povertà assoluta; i giovani senza lavoro, che hanno smesso di cercarlo, che emigrano; gli anziani che non hanno un reddito sufficiente per le normali esigenze di vita. Da anni assistiamo a tagli "bipartisan" alle politiche sociali, a dispetto dei proclami demagogici di tutti i governi.
Nel contempo i clan mafiosi si contendono il territorio per i loro affari illeciti. La crescita di questa criminalità va di pari passo con l'aumento delle disuguaglianze e l'assenza di vere ed efficaci politiche sociali.
La classe politica che governa il Paese, dal centro alla periferia, si rivela incapace di progettare un futuro diverso, che offra opportunità e alternative.
Ma siamo certi che si tratti solo di incapacità?
Siamo certi che si voglia realmente contrastare il fenomeno mafioso eliminando alla radice le condizioni che ne favoriscono l'espansione?
No, sono certo del contrario.
E i segnali sono molti e diversi, anche sul piano delle riforme legislative. Sono convinto, pertanto, che gran parte del nostro ceto dirigente operi scelte criminogene, anche perché, al proprio interno, vi è un certo numero di criminali.
Hanno il vestito, la camicia e la cravatta: ma sono criminali.
I più pericolosi!
LEGGI ANCHE:
Bisogna guardare oltre
https://www.wordnews.it/bisogna-guardare-oltre
«La politica, a tutti i livelli, non si occupa seriamente degli esclusi e dei diseguali»
SENZA GIUSTIZIA SOCIALE NON VI È FUTURO
https://www.wordnews.it/senza-giustizia-sociale-non-vi-e-futuro
LA PANDEMIA OPPORTUNITÀ PER LA MAFIA
https://www.wordnews.it/la-pandemia-opportunita-per-la-mafia
Per la camorra un futuro esercito di manovalanza?
Maresca: «la criminalità organizzata non è in quarantena»
https://www.wordnews.it/maresca-la-criminalita-organizzata-non-e-in-quarantena
Emergenza economica e sociale, la borghesia mafiosa sfrutta ogni occasione
https://www.wordnews.it/emergenza-economica-e-sociale-la-borghesia-mafiosa-sfrutta-ogni-occasione
Crisi economica, le mafie possono rilanciarsi agendo a vari livelli
https://www.wordnews.it/crisi-economica-le-mafie-possono-rilanciarsi-agendo-a-vari-livelli
Pericolo MAFIE
https://www.wordnews.it/pericolo-mafie
Palermo, blitz allo Zen. Cosa nostra tra appalti e welfare
uploads/images/image_750x422_63b459f8181f9.jpg
2023-01-04 12:29:26
32