L'assoluto degrado della politica si evidenzia dalla scomparsa di ogni riferimento etico.
Nessuna visione di futuro, nessun orizzonte, nessun progetto di ampio respiro: solo programmi volti a realizzare interessi personali, di partito, di lobby.
Interessi talora illeciti, finalizzati a favorire il voto di scambio, anche di stampo mafioso.
Occorre affermare alcuni valori che aiutino a far crescere nei cittadini, nella politica, nelle istituzioni, la capacità di una direzione diversa rispetto a quella del profitto e del potere incontrollati.
Occorre una "Carta Etica" che sia strumento di promozione umana e sia in grado di rispondere alla crisi irreversibile che il nostro Paese sta attraversando sul piano economico, strutturale e valoriale.
Occorre affermare una concezione di società partecipata e solidale, rispettosa della dignità di ogni persona e dei suoi diritti fondamentali, a partire da quelli previsti nella nostra Costituzione.
Occorre affermare una nuova concezione della politica, improntata su alcuni valori da sempre iscritti nella coscienza dell'essere umano, e la cui efficacia si misura dalla capacità dei singoli di incarnarli nell'agire quotidiano.
Occorre un'autentica trasformazione, che dipende dalla disponibilità a cambiare la propria mentalità, rinunciando sia a posizioni di conservatorismo ideologico che di fanatismo
irrazionale.
Il cammino è lungo, difficile e irto di ostacoli.
Ma è l'unico che può dare speranza.
Tra qualche mese si vota per eleggere i nuovi amministratori di Catania e di altri Comuni.
Il mio impegno prioritario sarà volto a valutare i candidati e le forze politiche sulla base dei principi che ho sinteticamente indicato.
Senza distinzione di appartenenza, con spirito assolutamente laico.
Esistono valori che valgono per tutti.
uploads/images/image_750x422_641c841265f09.jpg
2023-03-24 13:04:01
32