• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Nel Medioevo si bruciavano le donne, sembra di vivere qui la stessa stagione medioevale»

by Redazione Web
27 Novembre 2023
in Approfondimenti
Reading Time: 14 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Nel medioevo si bruciavano le donne con un metodo semplice, quando non mangiavano carne di maiale – mi riferisco sempre a te mio caro amico, ti prendo come riferimento nel dibattito consiliare di quest’oggi – si bruciavano perché non mangiavano la carne di maiale, i musulmani non mangiano carne di maiale, questa donna è musulmana la bruciamo.

Altri articoli in questa categoria

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

17 Giugno 2025
Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche  e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

16 Giugno 2025

Sembra di vivere qui la stessa stagione medievale, con le stesse allusioni, illusioni, fantomatiche situazioni ecc.

Vi ricordate il caso di Babbiano? (Intervento f.m.) Bibbiano, io l’ho trasformato in Babbiano.

Babbiano, ovvero Bibbiano, quando all’epoca si diceva “Verità su Bibbiano” io dicevo “Verità su Babbiano”, perché come si fa a scatenare una caccia alle streghe, delle fake news su uno sciacallaggio politico di quel livello che lo stesso che questi partiti cercano di animare qua dentro, quando poi si arriva a delle conclusioni totalmente opposte.

Chi è che ha chiesto scusa al caso Bibbiano?

Nessuno ha chiesto scusa, mi ricordo una leader che andò lì dicendo “non me ne vado da qua finché non c’è giustizia”, mi sembra che non ci è più tornata a Babbiano.

I popoli melanesiani sono una famosa tribù, sa che facevano?

Mangiavano l’avversario, si cibavano dell’avversario per due motivi, primo perché lo volevano sostituire, la seconda cosa è perché volevano prenderne le qualità.

C’è un atteggiamento analogo, dice, io vado in Tribunale perché ti devo uccidere, mica va a dire quello che dovrebbe dire, va a raccontare delle storie, non la verità che è quella che esce dalle carte, che si legge nei Tribunali da sempre.

Vanno a raccontare le storie affinché le storie diventino mostri e i mostri si impossessino della città.

Ma questa non è cultura democratica, è illazione, è fango, è malelingue, è l’abbruttimento del dibattito politico.

Sono mostri che naturalmente appartengono ad altre epoche o ai mostri.

Perché non si è chiamato il Sindaco, ad esempio, nella Commissione dell’arroganza?

Io avrei chiesto la diretta Facebook, mo la faccio qua la Commissione dell’arroganza, io avrei atto delle domande ben precise.

A questa famosa Commissione dell’arroganza che ha già fatto inquisizioni, inchieste, sentenze, ha già emanato condanne, ma lo dicono già nelle carte dopo vi leggerò la convocazione del Consiglio Comunale e l’allegata Delibera per far capire a che livello siamo.

Io direi alla Commissione Vigilanza, in quale anno si è svolto l’ultimo concorso a Vasto sui messi notificatori? Chi l’ha svolto sto concorso? Quante persone sono state assunte?

Ve lo dico io chi l’ha svolto, il Centro per l’Impiego con un bando a livello regionale, requisiti: disoccupazione e stato reddituale, volete sapere i partecipanti? 3.

Volete sapere quanti ne hanno assunti al Comune? 1.

Volete sapere che è successo dopo quella vicenda? Il Centro per l’Impiego ci ha chiamato, ha detto “non ci fate fare più sto concorso perché non ci sono così le condizioni per assicurarvi il personale, fatelo di categoria C e apritelo al mondo”.

A questo punto il concorso da messi notificatori qual era il requisito preliminare pena l’esclusione per partecipare a questo concorso del Centro per l’Impiego?

Il concorso da messo notificatore del Centro per l’impiego quando è stato esperito?

Quello pubblicato e aperto con categoria C ha avuto sempre il requisito preliminare della disoccupazione come previsto dal Centro dell’Impiego? No, non lo poteva avere.

Quando è stata pubblicata la Determinata di concorso in essere categoria C da messo notificatore, di cui si discute nella Commissione dell’arroganza?

Quando è stato pubblicato il bando dopo che è stata fatta sta Determina?

Sa quanti mesi sono passati? 5/6 mesi, cioè per 5/6 mesi e sfido chiunque a trovare in Italia un Comune, si è detto alla popolazione “c’è sto concorso, per favore partecipate, munitevi di requisiti e studiate le leggi”.

Quanti mesi sono passati dalla Determina di settembre 2021 al bando?

È vero che dalla Determina di settembre 2021 al bando di febbraio 2022 sono passati 5 mesi e che c’è stata ampia pubblicità?

Quale concorso in Italia vede 5 mesi di pubblicità e di comunicazione istituzionale prima di emanare un bando?

I requisiti di messo notificatore devono essere al momento della pubblicazione del bando o fino alla fine della vita del bando? Cioè per tutti i 30 giorni che è stato pubblicato.

Altro caso unico in Italia per garantire l’ampia partecipazione e trasparenza.

C’è una griglia di titoli di merito che incide sul punteggio finale?

Qual è il curriculum professionale del Dott. Maurizio Franceschini che è stato più volte messo in discussione in Commissione di Vigilanza, a cui io non ho partecipato ma di cui ho letto i verbali, qua dentro?

È vero che quello del Comune di Vasto è l’unico Comune in Abruzzo… (Intervento f.m.) adesso ci arrivo perché non li ha fatti, quello di Vasto è l’unico concorso da messi notificatori in Abruzzo ma anche in Molise, tra cui possono accedere tutti i Comuni?

Per quale motivo non ancora è pubblica la graduatoria? Ci sarà un motivo di legge, sennò figuriamoci ci sarebbero state le guerre puniche.

Torno ancora a qualche altra domanda.

Che cos’è la Commissione di Vigilanza? Intanto cosa non è la Commissione di Vigilanza o di indagine, non è la Commissione dell’arroganza, non è Babbiano, non è la caccia alle streghe, non è la fake, non è la persecuzione personale, non è il processo mediatico che è quello che si vuole fare qui dentro, non è l’attività di chi deve preconfezionare qualcosa per cercare fortuna altrove, non è la Commissione dello scoop, dello scandalo, non è sicuramente la Commissione della cocaina, neanche della ASL.

Qual è il fine della Commissione dell’arroganza?

In queste ultime 48 ore il Presidente Marsilio e il Ministro Zangrillo sono stati con me all’hub delle competenze, ci hanno detto a noi Sindaci di assumere al più presto per evitare la paralisi dei servizi, il blocco, la morte civile.

Può essere la politica tutto questo? Io credo di noi, la Commissione di Vigilanza ci vuole sulla cocaina e non si fa, ci vorrebbe sulla… (parola non chiara) sui Levantesi, sulla paralisi sanitaria della città. 

2023-11-27 17:10:42

13

Correlati

Previous Post

Premio Nazionale Lea Garofalo, il pomeriggio della seconda giornata

Next Post

Coppa Davis: l’Italia fa la storia!

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.