• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

I procedimenti di falso e sul mancato adeguamento del piano pandemico non sono archiviati

by Redazione Web
16 Aprile 2024
in Attualità
Reading Time: 15 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

I procedimenti di falso nelle autovalutazioni e sul mancato adeguamento del piano pandemico non sono archiviati: è questa la notizia che riapre oggi uno dei nodi della maxi indagine sulla gestione della pandemia da Covid19 in Italia condotta dalla Procura di Bergamo. Per competenza lo stralcio sul mancato adeguamento del piano pandemico e il reato di falso nelle autovalutazioni era stato mandato alla Procura ordinaria di Roma che aveva chiesto l’archiviazione.

Altri articoli in questa categoria

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli

17 Giugno 2025
Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

Il governo italiano resta in silenzio mentre il Medio Oriente brucia

15 Giugno 2025
Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

Attacco missilistico dell’Iran contro Israele: una notte di morte, minacce e risposte internazionali

14 Giugno 2025

Indagati per il mancato adeguamento del piano pandemico: Giuseppe Ruocco, Raniero Guerra, Maria Grazia Pompa e Francesco Maraglino.

Per il falso nelle autovolatuzioni inviate all’OMS e alla Commissione Europea Raniero Guerra, Claudio D’Amario, Francesco Maraglino, Loredana Vellucci e Mauro Dionisio.

Alcuni dei familiari dell’Associazione #Sereniesempreuniti avevano presentato opposizione ed oggi è arrivata la comunicazione che due dei temi fondamentali nello stabilire le responsabilità di chi dovesse fare cosa anche in ambito di preparazione e prevenzione, saranno trattati all’udienza del 20 giugno 2024.

“Questo provvedimento è un atto giudiziario che dimostra che ci sono ancora degli operatori della giustizia che applicano la legge e riconoscono la tutela dei diritti garantiti dal nostro ordinamento” commentano i legali del team che segue i familiari da 4 anni .

A dicembre 2023 infatti lo stesso team dei legali composto da Consuelo Locati, Luca Berni, Giovanni Benedetto, Piero Pasini e Alessandro Pedone, aveva intercettato la richiesta di archiviazione avanzata dal PM della Procura ordinaria di Roma, la dottoressa Terracina, per i reati di rifiuto d'atti d'ufficio (per il mancato adeguamento del piano pandemico nazionale) e di falso in atto pubblico (per le autovalutazioni in cui erano state fornite dall'Italia a OMS e UE risposte false ai questionari).

Tale richiesta si basava sul presupposto che non ci fosse una norma che imponesse un obbligo di legge all'Italia di adeguare il proprio piano pandemico nazionale e che le autovalutazioni fossero atti discrezionali che non soggiacciono ad alcun obbligo di legge (cfr. dichiarazioni rilasciate a Il Corriere Brescia il 15.12.2023).

Da sottolineare che nessuno dei familiari che avevano depositato gli esposti a Bergamo, era stato notiziato della richiesta di archiviazione.

Il team legale, per conto di alcuni familiari, aveva così depositato due memorie al Tribunale e alla Procura di Roma, rilevando che era illegittima l'omessa comunicazione/notifica della richiesta di archiviazione avanzata dalla PM, dott.ssa Terracina, alle persone offese, individuate tali dalla Procura della Repubblica di Bergamo, proprio perché, almeno per il reato di falso, la norma penale consente ai privati che hanno subito il danno conseguente alle condotte delittuose la facoltà di intervenire in ogni fase del processo, anche depositando legittimamente un atto di opposizione alle archiviazioni, dopo regolare comunicazione della richiesta di archiviazione.

Con questo provvedimento dunque il GIP del Tribunale penale di Roma, la dottoressa Gavoni, riconosce i familiari delle vittime come persone offese; infatti ha "Ritenuto che, come da giurisprudenza di legittimità conforme (cfr. per tutte Sez. 5, Sentenza n. 7187 del 09/12/2008 Cc. (dep. 19/02/2009 ) Rv. 243154 – O I) "I delitti contro la fede pubblica tutelano direttamente non solo l'interesse pubblico alla genuinità materiale e alla veridicità ideologica di determinati atti, ma anche quello del soggetto privato sulla cui sfera giuridica l'atto sia destinato a incidere concretamente, con la conseguenza che egli, in tal caso, riveste la qualità di persona offesa dal reato e, in quanto tale, è legittimato a proporre opposizione alla richiesta d'archiviazione. (Fattispecie relativa a procedimento iscritto, tra gli altri, per i reati di cui agli artt. 476 e 479 cod. pen.)", fissando l'udienza in camera di consiglio per il giorno 20 giugno 2024 ore 13.30”.

“E’ estremamente importante questo provvedimento – concludono i legali – soprattutto in questa fase dove abbiamo assistito alla narrazione che tutta l'indagine della Procura di Bergamo sia finita in una grande bolla del "nulla di fatto", perché ci da la possibilità almeno di poter discutere davanti ad un Giudice della sussistenza di atti fatti e documenti che possano portare ad un supplemento di indagine rispetto a circostanze dalle quali sono scaturite conseguenze sulla vita e sulla salute di tutti gli italiani”.

Per info www.familiarivittimecovid19.it

Giornata Memoria vittime del covid19, nessun minuto di silenzio nelle scuole italiane

https://www.wordnews.it/giornata-memoria-vittime-del-covid19-nessun-minuto-di-silenzio-nelle-scuole-italiane

Attraverso e oltre: ad Albino parole e musiche per commemorare le vittime del Covid19

https://www.wordnews.it/attraverso-e-oltre-ad-albino-parole-e-musiche-per-commemorare-le-vittime-del-covid19

«Il Presidente della Repubblica si faccia garante della Commissione parlamentare Covid»

https://www.wordnews.it/il-presidente-della-repubblica-si-faccia-garante-della-commissione-parlamentare-covid

La commissione d’inchiesta sul Covid è realtà. I familiari delle vittime: «È l’ora della verità»

https://www.wordnews.it/la-commissione-dinchiesta-sul-covid-e-realta-i-familiari-delle-vittime-e-lora-della-verita

I familiari delle vittime del Covid19 si rivolgono alla giustizia europea: primo step per il ricorso alla Cedu

https://www.wordnews.it/i-familiari-delle-vittime-del-covid19-si-rivolgono-alla-giustizia-europea-primo-step-per-il-ricorso-alla-cedu

 

«Per non dimenticare, la verità come radice di giustizia»

https://www.wordnews.it/per-non-dimenticare-la-verita-come-radice-di-giustizia

Covid e nuova polmonite: “Non vogliamo vedere un’altra gestione improvvisata, caotica e creativa”

https://www.wordnews.it/covid-e-nuova-polmonite-non-vogliamo-vedere-unaltra-gestione-improvvisata-caotica-e-creativa

Ranica (Bergamo), presentazione del libro “Quello che resta di una vita”

https://www.wordnews.it/ranica-bergamo-presentazione-del-libro-quello-che-resta-di-una-vita

Ad Alzano Lombardo il docufilm “Sotto la cenere”

https://www.wordnews.it/ad-alzano-lombardo-il-docufilm-sotto-la-cenere

«L’Italia non è stata travolta da uno tsunami ma dalla sua impreparazione»

https://www.wordnews.it/litalia-non-e-stata-travolta-da-uno-tsunami-ma-dalla-sua-impreparazione

Gestione pandemia: le archiviazioni non cancellino gli errori

https://www.wordnews.it/gestione-pandemia-le-archiviazioni-non-cancellino-gli-errori

Familiari vittime Covid19: archiviate molte posizioni ma per noi sono colpevoli

https://www.wordnews.it/familiari-vittime-covid19-archiviate-molte-posizioni-ma-per-noi-sono-colpevoli

“Violati i diritti fondamentali dell’uomo: Bergamo e l’Italia non dimenticano”

https://www.wordnews.it/violati-i-diritti-fondamentali-delluomo-bergamo-e-litalia-non-dimenticano

 Onore e memoria per le vittime del Covid: il punto sull’inchiesta di Bergamo e sulle criticità dell’archiviazione di Conte e Speranza

«Un bavaglio sulla morte di migliaia di persone»

«Questa non è giustizia, tradita la memoria dei nostri cari»

Strage bergamasca e lombarda, «si riscrive la storia»

Si potevano evitare decine di migliaia di decessi

Emerse gravi omissioni e violazioni di norme che tutelano i cittadini

«Non dimenticate i nostri cari»

Familiari vittime covid: «Commissione d’inchiesta subito»

Sulle denunce delle famiglie delle vittime della pandemia si vuol far cadere oblio e «colpevole silenzio»?

Giornata nazionale vittime Covid19: «Il nostro 18 marzo di memoria e vita»

In parlamento la voce dei familiari delle vittime del Covid

I familiari delle vittime del Covid19 donano un libro al Bosco delle querce di Seveso

La reazione dei familiari: «Fontana, non sei il benvenuto»

Natale solidale con l’associazione Sereniesempreuniti

Voci e parole: a Milano il libro dei familiari delle vittime con un video inedito

San Marino. Convegno del CEMEC con partecipazione Associazione Familiari Vittime Covid Bergamo

Fine emergenza sanitaria «Giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità»

 

 

uploads/images/image_750x422_661e6ba4ee9fc.jpg

2024-04-16 15:06:57

13

Correlati

Previous Post

Una salutare giornata di lotta

Next Post

Il dolore può diventare lotta, la lotta può essere vita e gioia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori
    Conclusa la seconda tappa del Circuito Molise e dei Campionati Regionali Pony: ecco tutti i vincitori

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.