È stato lo stesso mister Gasperini in conferenza stampa dopo la vittoria dell’Europa League a ricordare le cicatrici che la pandemia da Covid19 ha lasciato nella città di Bergamo e nella sua comunità. “Non riusciremo a togliere tutti quei dolori – ha detto Gasperini – ma a regalare un sorriso sì”.
E così è stato: i tifosi atalantini hanno deciso di fare un tributo alle vittime del Covid19 esponendo lo striscione dell’Associazione dei familiari vittime Covid-19 #Sereniesempreuniti durante la sfilata del bus, venerdì 31 maggio, per le vie di una Bergamo vestita a festa per lo straordinario traguardo sportivo.
Lo striscione è stato aperto dagli stessi giocatori sul pullman tra l'emozione generale. Sotto al scritta dei familiari, la toccante dedica: "Questa coppa è anche per voi".
“Siamo grati alla tifoseria per questo gesto che vale tantissimo – commenta Cassandra Locati, presidente dell’Associazione nata a Bergamo che da oltre 4 anni porta avanti la memoria di quanto accaduto nella primavera del 2020 – La storica vittoria dell’Atalanta è dedicata a tutti i nostri papà, nonni, fratelli ma anche mamme, nonne e sorelle che tifavano la Dea e che sognavano di vivere la notte magica della finale".
"Grazie Atalanta – aggiunge Consuelo Locati, che con Cassandra ha perso, proprio a marzo 2020, papà Vincenzo, di Seriate, grande atalantino – Grazie ai giocatori, alla società e a Gasperini per aver ricordato tutti gli atalantini che non ci sono più fisicamente ma che restano sempre nei nostri cuori”.
I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI
Covid, richiesta archiviazione caso di Alzano: vicenda giudiziaria non è ancora chiusa
I procedimenti di falso e sul mancato adeguamento del piano pandemico non sono archiviati
Giornata Memoria vittime del covid19, nessun minuto di silenzio nelle scuole italiane
Attraverso e oltre: ad Albino parole e musiche per commemorare le vittime del Covid19
«Il Presidente della Repubblica si faccia garante della Commissione parlamentare Covid»
La commissione d’inchiesta sul Covid è realtà. I familiari delle vittime: «È l’ora della verità»
I familiari delle vittime del Covid19 si rivolgono alla giustizia europea: primo step per il ricorso alla Cedu
«Per non dimenticare, la verità come radice di giustizia»
https://www.wordnews.it/per-non-dimenticare-la-verita-come-radice-di-giustizia
Covid e nuova polmonite: “Non vogliamo vedere un’altra gestione improvvisata, caotica e creativa”
Ranica (Bergamo), presentazione del libro “Quello che resta di una vita”
https://www.wordnews.it/ranica-bergamo-presentazione-del-libro-quello-che-resta-di-una-vita
Ad Alzano Lombardo il docufilm “Sotto la cenere”
https://www.wordnews.it/ad-alzano-lombardo-il-docufilm-sotto-la-cenere
«L’Italia non è stata travolta da uno tsunami ma dalla sua impreparazione»
https://www.wordnews.it/litalia-non-e-stata-travolta-da-uno-tsunami-ma-dalla-sua-impreparazione
Gestione pandemia: le archiviazioni non cancellino gli errori
https://www.wordnews.it/gestione-pandemia-le-archiviazioni-non-cancellino-gli-errori
Familiari vittime Covid19: archiviate molte posizioni ma per noi sono colpevoli
“Violati i diritti fondamentali dell’uomo: Bergamo e l’Italia non dimenticano”
https://www.wordnews.it/violati-i-diritti-fondamentali-delluomo-bergamo-e-litalia-non-dimenticano
«Un bavaglio sulla morte di migliaia di persone»
«Questa non è giustizia, tradita la memoria dei nostri cari»
Strage bergamasca e lombarda, «si riscrive la storia»
Si potevano evitare decine di migliaia di decessi
Emerse gravi omissioni e violazioni di norme che tutelano i cittadini
«Non dimenticate i nostri cari»
Familiari vittime covid: «Commissione d’inchiesta subito»
Giornata nazionale vittime Covid19: «Il nostro 18 marzo di memoria e vita»
In parlamento la voce dei familiari delle vittime del Covid
I familiari delle vittime del Covid19 donano un libro al Bosco delle querce di Seveso
La reazione dei familiari: «Fontana, non sei il benvenuto»
Natale solidale con l’associazione Sereniesempreuniti
Voci e parole: a Milano il libro dei familiari delle vittime con un video inedito
San Marino. Convegno del CEMEC con partecipazione Associazione Familiari Vittime Covid Bergamo
Fine emergenza sanitaria «Giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità»
uploads/images/image_750x422_665b1cb9f357d.jpg
2024-06-01 18:22:45
13