• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Siamo tutti segnalati!

by Vincenzo Cutraro
26 Agosto 2024
in Economia&finanza
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Riflessioni Economiche dal Concerto in Onore di Sant’Agata al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

Riflessioni Economiche dal Concerto in Onore di Sant’Agata al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

4 Febbraio 2025
Diritti costituzionali o speculativi?

Diritti costituzionali o speculativi?

13 Settembre 2024
Capitalismo Futuro!

Capitalismo Futuro!

3 Settembre 2024

 

Ormai la crisi economica di questi anni ha costretto molti cittadini a cercare finanziamenti e prestiti. Purtroppo in molti casi gli istituti di credito e le finanziarie hanno dei sistemi di valutazione molto particolari e spesso non basati sul merito creditizio.

Succede che un giovane dipendente privato anche a tempo indeterminato non riesce ad avere piccole somme perchè non presenta uno storico di altri finanziamenti, con grande facilità e assurdità gli viene consigliato di acquistare un telefono o  qualche altro elettrodomestico a rate.

In teoria si fa una richiesta di prestito per cancellare qualche debito gli si consiglia di farne altri. Oltre il danno la beffa; L’eventuale rifiuto per motivi prettamente oggettivi della finanziaria “X” viene comunicato al SIC che per 30 giorni segnala una negatività che si evince nel CRIF e per causa di questa non si possono fare altre richieste.

Alcune  finanziarie aspettano nove mesi dalla richiesta respinta. In molti casi la cancellazione non avviene in  maniera automatica come previsto e l’utente pur di non rimanere bloccato si rivolge a studi legali  che fanno la cancellazione di queste segnalazioni che spesso può costare anche 500 euro o più. Le finanziarie senza rispetto dell’utente mantengono per molti anni lo storico senza eseguire una nuova e corretta valutazione. Il cittadino si trova inerme di fronte a questi comportamenti e/o segnalazioni di vario tipo. In alcuni casi per avere una visura al CRIF bisogna fare altro esborso di denaro.

Secondo legge è corretto mantenere in banca dati i soggetti che hanno avuto segnalazioni legate a protesti e mancati pagamenti, però devono garantire sempre il rispetto delle tempistiche previste da questa. Nel complesso quasi tutti i privati e gli autonomi hanno queste difficoltà senza differenza di età. L’intervento ideale nascere dallo stato è quello di tutelare maggiormente l’accesso al credito del cittadino con l’aggiornamento automatico delle banche dati secondo tempi più snelli, magari introducendo sanzioni nei confronti di crif in caso di ritardo, e di non segnalare la mancata approvazione di un prestito o finanziamento nel caso di MPMI per motivi non legati al merito creditizio.

Tutto questo nasce dalle difficoltà di molti cittadini appartenenti a varie categorie professionali e lavorative. Non si possono più tollerare atteggiamenti di menefreghismo e arroganza  in questo settore dove spesso si va a cadere nelle mani di strozzini e usurai molti dei quali appartenenti alla criminalità organizzata. In molti casi anche le banche che hanno ricevuto sussidi dallo stato hanno i medesimi  atteggiamenti.

Si può aggiungere di intervenire con i consorzi fidi e il medio credito centrale anche per le persone fisiche. Medesima situazione per le imprese, anche gli enti pubblici che erogano finanziamenti richiedono documentazione al pari di un’istituzione privata per avviare una pratica di finanziamento, soprattutto per capire se l’impresa è “sana”, eliminando la differenza che uno stato dovrebbe aiutare e stimolare la libertà di fare impresa.

Anche se c’è un rata in ritardo del mutuo o di un prestito aziendale l’azienda non è più sana. Credo che le aziende non definite sane dovrebbero essere quelle vicine al malaffare o che hanno tenuto atteggiamenti criminosi.

Non si può considerare azienda non sana chi non può pagare un finanziamento strutturale per qualche rata e poi è in regola con tutto, come Inps, erario e Inail etc. A mio avviso si deve fissare una soglia che, se superata, l’impresa deve ricevere il rifiuto per eventuali finanziamenti (per esempio: il mancato pagamento per il 10% di un totale rate rispetto all’ultimo fatturato presentato alla camera di commercio).

Con questi sistemi siamo indifesi e vittime delle centrali rischi e delle finanziarie, purtroppo l’usura diventa una via di fuga.  

Correlati

Previous Post

«Sono contrario a questa proposta perché spacca il Paese»

Next Post

20 anni veniva ucciso Enzo Baldoni in Iraq

Vincenzo Cutraro

Giovane imprenditore, consulente d'impresa e appassionato di economia. Dottore in economia e gestione delle imprese e attuale studente in finanza aziendale e ingegneria gestionale.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.