Non ci piace commentare le sentenze, specie a caldo, e soprattutto senza conoscere le motivazioni.
Rimane, però, difficile non provare risentimento di fronte alla sentenza del processo di primo grado sulla strage sul lavoro che 4 anni fa costò la vita a tre operai della Esplodenti Sabino.
Tutti i vertici aziendali, a partire dal datore di lavoro, sono stati assolti.
Il fatto non sussiste.
L'azienda ha comunicato che «la deflagrazione che ha causato i tre decessi non è dipesa da lavorazioni aziendali, ma da attività effettuate dai dipendenti in maniera autonoma, tenute addirittura celate alla azienda» e che «la Esplodenti Sabino ha sempre osservato le norme anti infortunistiche».
Non possiamo trattenere un certo sdegno di fronte a queste dichiarazioni pensando ai fatti, agli infortuni, ai morti sul lavoro in quella stessa azienda che la cronaca degli ultimi anni ci ricorda
- 1992, un lavoratore rimane ucciso da un’esplosione.
- 2002, un operaio perde la vista.
- 2009, due operai riportano gravi ferite e ustioni su gran parte del corpo.
- 2020, tre operai morti a seguito di un'esplosione.
- 2023, altri tre lavoratori uccisi da un'esplosione.
LEGGI ANCHE:
- Esplodenti Sabino, tutti assolti
- Cercando piani di emergenza esterna si trovano comunicati che i piani online non si trovano
- Piani di Emergenza Esterna: la risposta del Prefetto di Chieti
- Prefettura: piano di emergenza esterna approvato nel 2008
- Stabilimenti a rischio incidente rilevante, cosa prevede la legge
- Piani di emergenza esterna, chi li ha visti?
- Cercasi piani di emergenza esterna, perché sul web pubblicazioni più uniche che rare?
- Piani emergenza esterna, pubblicazioni web ferme a 13 anni e 10 mesi fa
- È successo nuovamente: tre morti a Casalbordino
- «Bisogna introdurre il reato di omicidio sul lavoro»
- «Quante morti ancora sul lavoro?», Torto: morti bianche, «non è stato fatto abbastanza»
- Una sciagura annunciata. Poteva essere evitata?
- «Situazione drammatica», tre operai morti a Casalbordino dopo esplosione in fabbrica
- Casalbordino. Esplosione in fabbrica, l’ultimo grave precedente undici anni fa
- Prefettura sospende licenza all’impianto dell’esplosione, Procura si oppone a incidente probatorio
- Grippa: «ci sono tanti interrogativi»
- A dicembre l'esplosione in uno «stabilimento a rischio incidente rilevante» che uccise tre operai
- Esplosione di Natale che uccise 3 operai, stabilimento ancora sotto sequestro e futuro incerto
- Esplosione che uccise tre operai: nuovo no al dissequestro per «delicatezza delle indagini»
- «Progetto senza fondamentali informazioni ambientali e pieno di omissis»
uploads/images/image_750x422_66f537e0d62a0.jpg
2024-09-26 19:39:45
13