• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Aggressione notturna, ragazzo colpito al volto con una lama

Un nuovo grave fatto scuote la cronaca locale

by Alessio Di Florio
29 Ottobre 2024
in Cronaca
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo

Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi

8 Luglio 2025
Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025

Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025

7 Luglio 2025
Secondo sindaco nel mirino: minacce di morte contro il primo cittadino di Roccascalegna

Secondo sindaco nel mirino: minacce di morte contro il primo cittadino di Roccascalegna

6 Luglio 2025

Fine settimana segnato da una nuova violenta aggressione nel cuore della notte. Ancora una volta a Casalbordino, paese già colpito negli ultimi due anni e mezzo da tanti fatti violenti. Di notte e in località Miracoli, come durante le Feste della Madonna dei Miracoli due anni fa, e a poco più di due mesi dall’aggressione ad un carabiniere in servizio. 

La dinamica di quanto accaduto, dopo le prime frammentarie notizie nel pomeriggio di domenica, si è ulteriormente delineata successivamente. Tutto è al vaglio degli inquirenti ma il quadro appare chiaro. Un primo violento antefatto a Vasto e poi il culmine in Località Miracoli a Casalbordino. Quando, nel cuore della notte, è sbucata una lama che ha colpito un ragazzo. Il 22enne, onesto lavoratore, ragazzo laborioso e generoso, fratello del primo ragazzo colpito a Vasto, è stato colpito al volto dalla lama.

«Il fendente alla guancia – la ricostruzione pubblicata ieri mattina su Il Centro da Paola Calvano – provoca un taglio in profondità al viso e lede pesantemente un orecchio. Seguono calci e pugni».

Ferite non lievi, gravissimi rischi per il ragazzo 22enne. E le conseguenze del colpo subito saranno al vaglio dei sanitari di dovere.

Un avvenimento scioccante, un nuovo gravissimo “fatto di sangue” che ha scosso la comunità. A Casalbordino, lo ha ribadito con forza il primo cittadino Filippo Marinucci appena appresa la notizia e ieri alle telecamere della TGR RAI, c’è un allarme sicurezza, c’è l’esasperazione di una comunità e di un territorio preoccupati, angosciati, sconvolti, stanchi. Di una pericolosità sociale che i carabinieri e la questura, ormai due anni fa, definirono da «infrenare», un ventre violento che pesa sulle comunità.

Come raccontiamo, documentiamo e denunciamo sin dal primo giorno. Un filo rosso che unisce sostanzialmente tutta la costa abruzzese, dal cuore della Pescara «capitale della cocaina» e dell’hub del narcotraffico di Rancitelli (dove nei primi mesi di quest’anno l’allora vicepresidente del consiglio regionale Domenico Pettinari ha subito minacce e tentativi di attentati e sono tornati a incendiare auto negli ultimi mesi) al vastese e al teramano. Dove due soggetti, appartenenti sempre alle stesse “famiglie”, nelle stesse ore dell’aggressione a Casalbordino con una lama hanno tentato di investire l’addetto alla sicurezza di un locale che aveva impedito loro di entrare già alterati dai fumi dell’alcol.

Fatti e atti, protagonisti e dinamiche, sono chiari, fin troppo chiari, da tanti, troppi anni. Lo sconforto e l’afflizione espressi dal sindaco di Casalbordino, il suo grido di indignazione «Ora basta», la richiesta che chi di dovere ponga fine con gli strumenti della legalità e della civiltà (troppe volte sfregiati, offesi, calpestati, negati) a questa spirale, è il minimo doveroso. Non è possibile sentirsi minacciati, insicuri, non poter vivere la normale quotidianità di una comunità.

Quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica è solo l’ultimo capitolo (finora) di due anni e mezzo contrassegnati da violenze e aggressioni, da feste contrassegnate da pugni, schiaffi, arroganza e prepotenza. In un periodo contrassegnato da daspo e divieti violati, da personaggi che tornano sulla scena, da sempre lo stesso ambiente protagonista della cronaca. Tutto, come denunciammo nel settembre dell’anno scorso, in quel ventre oscuro e violento, in quella Suburra quotidiana, che stiamo raccontando sin dal nostro primo giorno.

Protagonisti sempre gli stessi, che ritornano nella cronaca e che son ben conosciuti da tutti. «Nelle ultime settimane del 2022 ci fu un divieto di dimora a Casalbordino e altri a Vasto. Passati pochi mesi, calato il clamore che sembrava essersi acceso, ci è giunta notizia che ben poco è rimasto: divieti cancellati e sostituiti da alcune blande restrizioni. Tra cui il divieto, almeno così da notizie giunteci in via informale, di entrare nei locali pubblici e di sostarvi nelle vicinanze. Visto quello a cui si assiste molto frequentemente ci chiediamo come vicinanze e lontananze sono calcolate. Si torna in paese, si vede la propria presenza riaffermata, si festeggia ed esulta, tra serate in cui si cancella la quiete con musica a tutto volume e altro e dirette sui social. Felici e contenti, tronfi» abbiamo sottolineato il 21 settembre dell’anno scorso.

Erano mesi relativamente tranquilli, un clima apparentemente diverso (ora molto più angosciante) e nulla era accaduto.

«Se fosse accaduto qualcosa, quando accadrà (perché prima o poi accadrà, purtroppo non c’è nessun segnale che possa far virare verso altre previsioni) chi di dovere si assumerà le sue responsabilità?» il nostro interrogativo in quelle settimane.

Prima o poi accadrà scrivevamo, ora (come previsto) è accaduto. Il 15 agosto e nello scorso fine settimane. E l’ambiente, il ventre, i protagonisti li sappiamo e li sanno chi di dovere. Poteva esserci un epilogo ancora più tragico, poteva accadere quel a cui non vogliamo neanche pensare. E le conseguenze, probabilmente gravissime, per un ragazzo come poteva essere per chiunque, saranno tutte da valutare. E pesare sul futuro di una giovane vita che ha tutto un avvenire che si sta costruendo. Gli interrogativi da noi posti oltre un anno fa, le domande che ogni cittadino pacifico e onesto si sta ponendo, è oggi ancora più pesante. Quando finirà tutto questo? Quando chi di dovere traccerà la linea? Quando si dirà basta? E qualcuno, visti gli ultimi due anni e mezzo e le (non) conseguenze si assumerà la responsabilità di quanto subito da un cittadino onesto e laborioso, da un ragazzo, da una persona colpita così gravemente e delle conseguenze?

 

 

Correlati

Previous Post

Stanno distruggendo i Testimoni di Giustizia

Next Post

Parthenope: tutti pazzi per Paolo Sorrentino

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.