Piero, cugino, ma soprattutto compagno, amico di Peppino Impastato e parte integrante di questa storia collettiva. Sempre sorridente, gentile, sensibile e ironico. Indimenticabile.
Ha attraversato tutta la vicenda di Peppino Impastato, tutti i passaggi salienti di una storia di impegno e di coraggio, con la sua chitarra e la sua voce ha accompagnato i momenti più belli di condivisione e di cultura. Presente in ogni occasione importante, è stato con noi fino alle ultime commemorazioni del 7 dicembre in ricordo di Felicia, ma era presente anche nella quotidianità, passando da Casa Memoria e portandoci il suo saluto, la sua simpatia, le battute e tanti aneddoti, riflessioni politiche e filosofiche.
Ogni tanto andava nella stanzetta di Peppino, accordava la sua chitarra e suonava alcune note che riempivano di emozioni l’atmosfera di Casa Memoria.
Piero ci hai lasciato lo stesso giorno in cui è morto Fabrizio De Andrè, due poeti se ne sono andati nello stesso giorno, la vostra musica riempirà ancora le nostre giornate e i nostri ricordi. Fino all’ultima volta che sei stato a Casa Memoria, le parole che hai detto agli attivisti ed ai ragazzi del Servizio Civile riguardavano l’affetto e la stima che avevi per i tuoi compagni e per la vostra storia:
“come diceva Pasolini, i miei compagni sono i migliori, anche se forse non abbiamo raggiunto il cambiamento che volevamo, abbiamo lottato insieme per migliorare le cose, è questa la cosa importante”.
Ricorderemo sempre il tuo messaggio di pace, di impegno e di speranza. Ci mancherai tantissimo, Piero. Sentite condoglianze alla moglie Giusi e ai figli Francesca, Gaspare e Lia.
Il ricordo di Piero Impastato di Casa Memoria Impastato
Giovanni Impastato: «Ci sono tanti punti in comune tra la storia di mio fratello e quella di Lea Garofalo»
Fratello di Peppino Impastato e tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Giovanni Impastato è intervenuto, durante...
Giovanni Impastato: «Esiste un legame forte tra Peppino e Lea Garofalo»
"Lea Garofalo è stata una donna coraggiosa. Sono felice per il Premio e per aver avuto la possibilità di incontrare...
Da Joe Petrosino a Peppino Impastato: come è cambiata oggi la lotta alle mafie?
Oggi pomeriggio alle ore 16:30 si è svolta, presso Aula Magna “Falcone e Borsellino” Polo Liceale “M. Guerrisi –...
Raccontami di Felicia Impastato, la madre di Peppino
Sarà un’occasione per ritrovarsi sulle orme di chi ci ha preceduto nell’impegno e nella promozione culturale. In particolare, in questa...