• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Parola fine alle sospensioni della fornitura idrica» per il presidente della Sasi, in due settimane due calendari di interruzioni programmate e 30 interruzioni/sospensioni non programmate

Due mesi dopo il nostro accesso civico nessun documento ci è mai stato fornito, sabato scorso Basterebbe ha irriso, voltato le spalle e tentato di impedire di parlare a Vittoria Camboni, intervenuta a nome dell’associazione Ortona Sasi Class Action.

by Alessio Di Florio
25 Marzo 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Concorso messi (finora in 25), dopo polemiche ed esposti perché è scomparso dal dibattito cittadino?

23 Settembre 2025

Fatti, immagini e parole sono più che esplicativi. Quanto riprodotto nel video è avvenuto a Casoli sabato scorso in occasione di un incontro organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua: il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe (il cui mandato scade tra poche settimane con alti esponenti del Partito Democratico che hanno già chiesto la sua riconferma) nel momento in cui il microfono è giunto all’avv. Vittoria Camboni, intervenuta a nome dell’associazione Ortona Sasi Class Action, si è alzato in piedi, ha iniziato ad alzare la voce, ad irriderla, a dire che si rifiutava di ascoltarla e ha cercato di impedirle di parlare affermando che non voleva sentirla. L’ex sindaco di San Vito Chietino, esponente storico dell’area politica che fa capo al Partito Democratico, colui che in vari comunicati stampa della Sasi è stato scritto che ascolta e comprende le difficoltà dei territori così si è comportato nei confronti di una cittadina che esprime la protesta, le istanze, la voce di tantissimi cittadini mobilitati da molti mesi. Il presidente di una SpA pubblica, il capitale è interamente in mano ai sindaci ovvero i rappresentanti della cittadinanza, che gestisce il bene comune per eccellenza.

Lo scorso 12 marzo in conferenza stampa Gianfranco Basterebbe ha dichiarato che l’emergenza idrica era prossima alla conclusione e non ci sarebbero più state interruzioni programmate. «Nel giro di 48 ore, tempo necessario per lavori tecnici, si metterà la parola fine alle sospensioni della fornitura idrica» le sue testuali parole. Quarantotto ore significherebbe entro il 14 marzo, lunedì 17 marzo (tre giorni dopo o, se preferite, 72 ore dopo, cinque giorni dopo o, se preferite 120 ore circa dopo l’annuncio) sul sito web della Sasi è stato pubblicato un nuovo cronoprogramma di interruzioni programmate in sedici comuni. Ieri, passata un’ulteriore settimana, analoga comunicazioni per diciotto comuni, due in più. Sulla pagina facebook della Sasi SpA dall’annuncio della fine delle sospensioni alle scorse sono stati 30 i post aventi ad oggetto sospensioni/interruzioni per riparazione/indifferibili/urgenti.   

Tra poche settimane l’assemblea dei sindaci dovrà riunirsi per votare il nuovo consiglio di amministrazione della società e, quindi, il presidente della società. Otto sindaci, tutti appartenenti al Partito Democratico, hanno affermato in un comunicato congiunto che Basterebbe va riconfermato, che è necessario ed indispensabile per la società la sua riconferma. «Gianfranco Basterebbe è la persona più indicata avendo egli stesso vissuto, fino ad oggi, una interlocuzione costruttiva e mai divisoria anche con la Regione Abruzzo oltre che con tutti i Comuni senza mai sottrarsi alle sue responsabilità» hanno dichiarato i primi cittadini.

Sull’interlocuzione costruttiva e mai divisoria lasciamo parlare i fatti, la cronaca di questi mesi da Agosto ad oggi e domande ed interrogativi che poniamo almeno dalla conferenza stampa del 13 agosto, quella in cui tra le altre ci è stato risposto che c’è chi non vuol capire, che ci si ostina a non capire la situazione:

Carenza d’acqua, doveva essere una «estate discreta»

La peggior estate degli ultimi diciassette anni, altro che «discreta», perché?

Emergenza idrica, esposto alla Procura del sindaco di Casalanguida

Acqua, in tre mesi dall’estate «discreta» all’emergenza: le (non) risposte a troppi interrogativi

L’emergenza idrica durerà mesi almeno fino all’autunno?

(in realtà, di fatto, siamo stati fin troppo ottimisti vista la situazione e che siamo arrivati alla primavera) 

Emergenza idrica, si stanno ponendo la questione di come uscirne? E dei risarcimenti per danni e rotture in case e attività economiche?

L’Epifania l’emergenza idrica non porta via: Casalbordino a secco per 30 ore in due giorni

Perché tre ore di acqua in meno al giorno a Casalbordino?

Nel comunicato degli 8 primi cittadini PD&dintorni (Vasto, Palmoli, Tufillo, Celenza sul Trigno, Castiglione Messer Marino, Carpineto Sinello, Guilmi, San Giovanni Lipioni)   si chiede ed auspica che anche il centrodestra converga sulla nostra proposta e che se proprio non dovessero accettare la riconferma di Basterebbe si proporrà una candidatura «unitaria, allo scopo di gestire ed amministrare questo Ente in maniera condivisa». Apprendiamo dal quotidiano Il Centro che parte del PD&dintorni potrebbe puntare su un altro esponente sempre del PD (ma della zona Vasto-San Salvo-alto vastese), già membro del consiglio di amministrazione di Arap, Cordisco. I comunicati di sindaci ed esponenti dei partiti del centrodestra, le proteste vibranti dei sindaci dell’alto vastese, di Casalbordino, Monteodorisio, Cupello ed altri sono facilmente rintracciabili sul web. Idem il comunicato degli otto sindaci e chi sono, invitiamo ogni lettore a cercare riscontri, a leggere. Magari siamo noi a non capire, magari ci stiamo sognando tutto, ripetiamo sempre le stesse cose stufando lor signori (come è stata apostrofata l’avv. Camboni sabato scorso), chissà forse siamo residuati della stamb disonest come a Vasto vennero apostrofati colleghi che si ostinavano a porre domande non concordate e non comode (signora mia, che pretese questi giornalisti! Che scandalo!).

In conclusione torniamo sul nostro accesso civico, passati due mesi e tre giorni dalla nostra PEC e un mese e un giorno dalla seconda PEC in cui abbiamo evidenziato perché non c’è stata di fatto nessuna risposta (e nessun atto fornito nonostante la richiesta fosse più che chiara e l’accesso agli atti e l’accesso civico sono previsti dalla legislazione italiana con natura ben chiara) alla nostra istanza. La situazione è rimasta totalmente immutata rispetto al 23 febbraio e nessun cenno dalla società (quella il cui presidente ha agito secondo la società e i sindaci del PD come riportato nei precedenti paragrafi). Nulla c’è da aggiungere, i fatti son fatti e come si suol dire “parlano” da soli.

Emergenza idrica, inviato accesso civico alla società di gestione del servizio in provincia di Chieti

Emergenza idrica, per l’accesso civico alla Sasi siamo costretti a rivolgerci al Difensore Civico Regionale

 

Correlati

Previous Post

Il colpevole silenzio sul Genocidio di Gaza: l’indifferenza che uccide due volte

Next Post

Facilitazione digitale a Venafro: un punto di accesso gratuito per aiutare i cittadini con le tecnologie

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.