Come può l’intelligenza artificiale diventare un’alleata del volontariato? A questa domanda risponderanno i relatori del convegno “Intelligenza Artificiale per il Terzo Settore”, in programma giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17.00 presso il CSV Lazio ETS in Via Liberiana 17, Roma.
L’iniziativa, promossa dal Centro Studi sul Management ed il Lavoro (CESMAL) con il supporto di CSV Lazio, la Regione Lazio e Philmark Group, si propone di esplorare l’interazione tra AI generativa, tecnologie abilitanti e attività di volontariato.
Relatori e Tematiche
Il convegno vedrà la partecipazione di voci autorevoli:
-
Cristina De Luca, Presidente CSV Lazio
-
Mauro Antico, Chief Innovation Officer di Philmark Group
-
Sergio Etti, Presidente della Fondazione Anna Maria Catalano
-
Vivaldo Mascellani, esperto di Human-AI relationship e apprendimento potenziato dalla tecnologia
-
Moderatore: Antonio Votino, Presidente CESMAL
Tra le tematiche in agenda:
✔️ Come le AI generative possono ottimizzare la gestione dei progetti sociali
✔️ L’equilibrio tra innovazione tecnologica e valori umani
✔️ L’importanza di una formazione etica e responsabile sull’uso dell’intelligenza artificiale nel non profit
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per operatori del terzo settore, innovatori sociali, professionisti della tecnologia e cittadini attivi per riflettere sul potenziale dell’AI come strumento per potenziare l’impatto sociale delle organizzazioni.
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti, parlarne in chiave solidale, etica e costruttiva è più che mai necessario.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del CSV Lazio o inquadrare il QR code presente nella locandina dell’evento.