• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il silenzio che uccide: Colosimo celebra Impastato, ma ignora i testimoni di giustizia. Angela Napoli accusa

Mentre Chiara Colosimo posta frasi su Peppino Impastato, un testimone di giustizia denuncia l’abbandono istituzionale. Angela Napoli parla di una Commissione Antimafia “inabissata come le mafie” e senza alcuna azione concreta. È antimafia o solo propaganda?

by Paolo De Chiara
9 Maggio 2025
in Mafie
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Oggi, 9 maggio 2025, siamo tutti Peppino Impastato. O almeno così pare, a giudicare dalle bacheche social. Una valanga di post, immagini patinate, citazioni decontestualizzate.

Un rito retorico nazional-popolare che si ripete ogni anno, sempre uguale, sempre più ipocrita. Domani toccherà a Falcone, poi a Borsellino, poi via via a tutte le altre vittime delle “schifose mafie”, come le chiamava Peppino.

Una passerella digitale, dove la memoria è brandizzata, masticata e risputata da chi, in realtà, non ha alcuna intenzione di combattere davvero le mafie.

Ecco il post dell’attuale Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo:

“La mafia uccide, il silenzio pure.”
Oggi ricordiamo Peppino Impastato, ucciso il 9 maggio 1978 per aver avuto il coraggio di denunciare la mafia a viso aperto, con la forza della parola e dell’ironia.
La sua voce, da Radio Aut, rompeva il silenzio e accendeva la speranza.
A distanza di anni, il suo esempio continua a ispirarci: non si è davvero liberi finché si ha paura di parlare.
#PeppinoImpastato #9Maggio #Legalità

Bella frase. Applausi. E poi?

La politica ha cancellato la parola “mafia” dalla sua agenda politica. E lo ha fatto nel silenzio generale. Perchè, parliamoci chiaro, questi temi interessano a pochissime persone. Sono fastidiosi. Fanno venire il prurito. Meglio parlare di stronzate, fanno più effetto e attirano più like. Facciamo finta che le mafie non esistono o che ci dobbiamo convivere, come disse tempo fa un esponente del Governo Berlusconi (che in vita pagava Cosa Nostra) o che sono state sconfitte. 

Anzi, nessuno se ne fotte delle mafie: fanno comodo, rispecchiano il modo di essere dei cittadini. Non esiste la volontà di sterminarle perchè la mentalità mafiosa (saltare la fila, il favore, l’assunzione, la pacca sulla spalla…) piace a tante, troppe persone.   

In basso il commento di Luigi Coppola, che attende ancora una risposta per essere audito dalla Commissione Antimafia, presieduta dalla Colosimo. (Qui potete ascoltare la sua intervista in esclusiva per WordNews.it).

Firmato da un testimone di giustizia. Un uomo che ha messo a rischio la propria vita per la verità. Ma che oggi, dalla stessa istituzione che dovrebbe tutelarlo, riceve solo silenzio.

Quello stesso silenzio che Peppino ha combattuto.

Quello che oggi viene ipocritamente denunciato, ma solo a parole.

“L’attuale Commissione parlamentare appare inabissata come le mafie”

Angela Napoli, una voce scomoda

A mettere un altro chiodo sulla bara della credibilità istituzionale, ci pensa Angela Napoli, già vicepresidente della Commissione Antimafia, da sempre vicina a testimoni di giustizia. Le sue parole sono un atto d’accusa durissimo:

“L’attività dell’attuale Commissione Parlamentare è molto distante da quella dei miei tempi.”
“Dell’attuale Commissione si disconoscono i lavori. Non si vedono inchieste, né proposte. Sembra inabissata come le mafie.”

E ancora:

“Ai miei tempi le Commissioni si recavano sui territori, incontravano le vittime, proponevano leggi. Oggi mi domando se la Presidente e gli attuali membri abbiano consapevolezza della realtà mafiosa o solo voglia di postare slogan.”

Non si combattono le mafie con i post su Facebook. Non si protegge Peppino con una grafica colorata con simboli tricolori e una citazione. Si protegge con i fatti, con le leggi, con la vicinanza vera a chi rischia la vita.

Ma oggi va di moda commemorare senza conoscere, postare senza agire, indossare la memoria come una spilletta da campagna elettorale.

E intanto chi denuncia la camorra e la ‘ndrangheta, vive nell’isolamento, senza tutele, senza scorte, senza futuro.

Per Peppino, per Falcone, per Borsellino, per Lea, per tutti i testimoni di giustizia dimenticati: meno retorica, più verità.

Meno social, più Stato.

Che la mafia uccida, lo sappiamo.
Ma il silenzio, quello istituzionale, è complice. 


Luigi Coppola rompe il silenzio su mafia e abbandono istituzionale: “Non esiste la volontà politica di sconfiggere le mafie”

Luigi Coppola rompe il silenzio su mafia e abbandono istituzionale: “Non esiste la volontà politica di sconfiggere le mafie”

by Redazione Web
6 Maggio 2025

  “Lo Stato vuole uccidermi per 90mila euro.” Non è un titolo ad effetto, ma la frase pronunciata da Luigi...

Altri articoli in questa categoria

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

6 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

6 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
Angela Napoli ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce coraggiosa contro la ‘ndrangheta e per i testimoni di giustizia

Angela Napoli ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce coraggiosa contro la ‘ndrangheta e per i testimoni di giustizia

by Redazione Web
26 Aprile 2025

  Angela Napoli ospite di "30 minuti con WordNews.it": una vita al fianco della giustizia Una voce limpida in un’Italia...

“Lo Stato vuole uccidermi per 90 mila euro”: la denuncia del testimone di giustizia Luigi Coppola

“Lo Stato vuole uccidermi per 90 mila euro”: la denuncia del testimone di giustizia Luigi Coppola

by Paolo De Chiara
16 Aprile 2025

  “Io sono un uomo dello Stato. Ma oggi è lo Stato che vuole uccidermi. Per novantamila euro”. Luigi Coppola...

Attacco al testimone di giustizia

«Ciliberto mette in evidenza le gravissime carenze dello Stato»

by Redazione Web
14 Ottobre 2024

Gennaro Ciliberto, testimone di giustizia scrive al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ciliberto mette in evidenza le gravissime carenze in...

Correlati

Previous Post

Il nuovo Papa americano: elezione storica o regia invisibile?

Next Post

La Camorra dei baby boss: tra morte, emulazione e abbandono sociale

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
    Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
  • Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l'autore del pestaggio
    Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l'autore del pestaggio

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.