Durante le iniziative del 9 maggio a Cinisi, in memoria di Peppino Impastato, il pomeriggio di giovedì 8 maggio c’è stato l’incontro “Una proposta di attuazione del Patto Europeo Migrazione e Asilo: il modello “Riace” per l’accoglienza e inclusione dei migranti in alternativa al modello “Albania”.
Hanno partecipato: Mimmo Lucano, Sindaco di Riace ed europarlamentare, Maysoon Majidi Attivista Curdo Iraniana, Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia, Umberto Santino Presidente del Centro Impastato – No mafia Memorial. Ha coordinato Carlo Bommarito Associazione Compagni di Peppino. A cura di Associazione Compagni di Peppino, Centro Impastato – No mafia Memorial.
“La prima sfida che ci riserva il futuro è che i diritti umani devono tornare ad essere esattamente diritti di ogni persona, non il diritto del più forte.
La seconda è ripristinare quello strumento fondamentale che abbiamo ormai fondato dal 1998, che è la Corte Penale Internazionale, cioè la giustizia internazionale che anche qui, uso la parola arma per dire che è uno strumento potente a disposizione di milioni e milioni di persone che chiedono giustizia, che chiedono la fine dell’impunità, che chiedono che i criminali di guerra siano in carcere e non a fare trattative, tavoli di negoziati o altro.”
Sono queste le parole di Riccardo Noury, commentando le prospettive che ci riserva il futuro a livello internazionale. Si è parlato delle guerre in corso, dell’azione che svolge Amnesty International e della deriva che si sta presentando a livello globale.
9 maggio 2025, Cinisi
Trocchia: «Peppino Impastato rappresenta un riferimento costante, un intellettuale oltre che un giornalista»
Durante le iniziative del 9 maggio a Cinisi, in memoria di Peppino Impastato, la mattina di mercoledì 7 c'è...
Vitale: «Qualcosa è cambiato, ma non molto»
Durante le iniziative del 9 maggio a Cinisi, in memoria di Peppino Impastato, il pomeriggio di martedì 6 c'è...
Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa...
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi
Un laboratorio musicale che nasce dai ricordi e si trasforma in sinfonia. È “Tela di Note”, il progetto ideato e...