• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’Europa in guerra: Gaza, Ucraina e il tradimento del Manifesto di Ventotene

Dal sogno di un’Europa unita e pacifista al sostegno ai conflitti armati: Gaza e Ucraina mostrano quanto si sia allontanato il Parlamento europeo dai principi fondanti del Manifesto di Ventotene.

by Redazione Web
4 Giugno 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

A chi sogna ancora: per i nostri maturandi in un tempo fragile

17 Giugno 2025
Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche  e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

Economic Outlook: un’analisi delle tendenze economiche e raccomandazioni politiche nel trend delle politiche strutturali

16 Giugno 2025

L’Unione Europea, nata dalle ceneri di due guerre mondiali, avrebbe dovuto incarnare l’ideale più ambizioso del Novecento: un continente unito, pacifico, solidale e federato, capace di superare i nazionalismi e di difendere la pace come valore assoluto. Questo era il cuore pulsante del Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni in esilio, mentre l’Europa affondava nella barbarie del fascismo e della guerra.

Oggi, quel sogno appare tradito.

Il Parlamento Europeo, organo che dovrebbe rappresentare la coscienza politica dell’Unione, è sempre più spesso complice silenzioso – o peggio, attore attivo – dei conflitti armati, delle politiche belliche e degli interessi geopolitici delle potenze atlantiche. Lo dimostrano due scenari che stanno devastando interi popoli e interrogando la coscienza collettiva: l’Ucraina e Gaza.

Ucraina: il conflitto che ha spaccato l’Europa

Dall’invasione russa del febbraio 2022, l’UE ha preso una posizione netta a sostegno dell’Ucraina. Decine di miliardi di euro in aiuti militari, economici e logistici sono stati inviati da Bruxelles. Un sostegno motivato dalla difesa della sovranità e del diritto internazionale, ma che ha visto una crescente militarizzazione del dibattito europeo.

Il Parlamento ha votato a favore di missioni armate, dell’invio di armi sempre più sofisticate e persino della possibilità di usare il denaro del PNRR per sostenere la produzione bellica. Una scelta che ha suscitato divisioni tra gli Stati membri e crescenti dubbi tra le società civili.

Nessuno mette in discussione l’illegalità dell’invasione russa, ma è legittimo domandarsi se una risposta fondata sulla corsa agli armamenti e sulla delega alla NATO sia coerente con i valori fondanti dell’Europa. La diplomazia è rimasta ai margini, mentre le logiche del conflitto hanno prevalso sulla costruzione della pace.

Gaza: il silenzio complice davanti al genocidio

Se l’Ucraina ha diviso, la guerra in Palestina ha smascherato un’ipocrisia drammatica. Dal 7 ottobre 2023, la reazione militare israeliana dopo l’attacco di Hamas ha scatenato una catastrofe umanitaria a Gaza, con oltre 35.000 morti, tra cui migliaia di bambini. Ospedali distrutti, scuole bombardate, campi profughi rasi al suolo.

Eppure, le istituzioni europee hanno scelto una prudenza disumana, spesso giustificando o minimizzando l’azione israeliana, in nome della “lotta al terrorismo”. Il Parlamento europeo ha impiegato mesi per approvare risoluzioni ambigue e non vincolanti, evitando accuratamente parole come “genocidio”, “occupazione” o “violazione dei diritti umani”.

Solo una parte minoritaria dei parlamentari ha espresso solidarietà alla popolazione palestinese e chiesto l’embargo sulle armi verso Israele. Il resto ha preferito non disturbare le relazioni strategiche ed economiche con Tel Aviv, tradendo il principio fondamentale del diritto internazionale: la protezione dei civili.

L’Europa al bivio: sicurezza o civiltà?

In nome della sicurezza e della stabilità, l’UE ha accettato di militarizzare i confini con Frontex, rafforzare accordi con regimi autoritari per fermare i migranti e investire sempre più nella difesa comune. Ma tutto questo ha un costo: l’arretramento dell’etica politica europea.

Il Manifesto di Ventotene non auspicava un’Europa forte solo militarmente, ma un’Europa moralmente autorevole, capace di guidare la pace, difendere i diritti umani e contrastare le ingiustizie globali. Oggi l’UE sembra più simile a una fortezza armata che a una comunità di popoli solidali.

Ripartire dai principi

È urgente rimettere al centro il senso profondo del progetto europeo, che nasce per superare le guerre, non per finanziarle. Il Parlamento europeo deve ritrovare la sua funzione alta, farsi portavoce delle coscienze, non dei lobbisti bellici o dei blocchi di potere.

L’Europa dei popoli non può essere l’Europa delle bombe, né della neutralità complice. Serve una nuova generazione politica capace di riprendere in mano Ventotene, non come retorica da anniversario, ma come bussola per orientare il futuro.

E in questo, i cittadini europei – giovani soprattutto – hanno un ruolo fondamentale. La storia insegna che la pace non è mai un regalo del potere, ma una conquista della partecipazione e della memoria.

Correlati

Previous Post

Aiuti Umanitari: possibili preda delle mafie e di fenomeni di corruzione e malversazione

Next Post

Simone Inzaghi e l’Inter si separano ufficialmente

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.