• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Familiari vittime stragi: ‘La Commissione Antimafia ha perso credibilità: rifare composizione ed eleggere nuovo presidente’

La lettera del Coordinamento nazionale delle associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati

by Redazione Web
2 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

Castel del Giudice: il borgo che rigenera l’Appennino e riscrive il destino delle aree interne

13 Luglio 2025
Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

Il Garante Privacy blocca il video dell’autopsia di Chiara Poggi

12 Luglio 2025
Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

Elena Donazzan e l’arte di superare ogni limite: dalle frasi transfobiche alla giustificazione del genocidio

11 Luglio 2025

Le attuali vicende che stanno interessando l’attività della Commissione antimafia, che vedono protagonisti anche soggetti esterni che, senza averne titolo, solo per speculazione e rivalsa personale, stanno favorendo l’addensarsi di nuove “nebbie”, sollevano non pochi dubbi e generano viva preoccupazione e sconcerto tra chi come noi rappresenta le vittime e familiari di gravissimi fatti di sangue e che legittimamente attende finalmente verità e giustizia.

Purtroppo, sembra proprio che la politica non sia ancora pronta a fare i conti con quanto avvenuto negli anni dell’attacco mafioso e terroristico, soprattutto perché simili circostanze non abbiano più a ripetersi.
Fino all’ultima legislatura, abbiamo confidato che questa verità potesse arrivare, pur nel confronto tra le posizioni, proprio dai poteri che la legge attribuisce a detta commissione. Come Coordinamento nazionale delle associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati, ci preoccupa l’idea di pensare che essa possa essere perlomeno condizionata da chi è stato parte in causa come imputato in vicende di Mafia, per quanto poi assolto, ritenendo, come spesso è già accaduto negli anni, che certe interferenze e opacità operative non potranno che rallentare e inevitabilmente inquinare lo sviluppo delle attività che invece si dovrebbero perseguire.

Già fin dall’inizio dei lavori della Commissione in questa legislatura, abbiamo espresso legittime critiche, oltre che per l’idoneità della persona chiamata a presiederla, per il taglio unilaterale che è stato impresso ai lavori, centrato quasi esclusivamente su una pista particolare, come la cosiddetta inchiesta “mafia-appalti”, impedendo che si approfondissero le conclusioni a cui erano giunte le Commissioni, talvolta anche all’unanimità, nelle precedenti legislature e che riguardano tutte le altre vicende della lotta alla mafia e alla criminalità, compresa la lunga stagione del terrorismo, che invece segnano il passo.

Non solo come “parte interessata”, ma come cittadini italiani riteniamo che sia giunto il momento di chiedere direttamente alla politica e ai suoi rappresentanti eletti in Parlamento una assunzione forte di responsabilità, pretendendo, da tutti indistintamente, di farsi interpreti del sentimento popolare di preoccupazione, mancanza di fiducia e prospettiva, attivandosi per fare chiarezza.

Se davvero l’obiettivo è perseguire giustizia e verità, è necessario affrancarsi dai “dicitur e ferunt” di uno sterile confronto di opinioni, ricercando invece fatti e riscontri obiettivi, ridefinendo un programma di lavori, con nuovi membri affidabili, di assoluta integrità e competenza.

Riteniamo non solo di poterlo, ma di doverlo pretendere in virtù della nostra storia e di quanto espresso nella nostra Costituzione circa la sovranità che appartiene al popolo che la esercita attraverso forme e limiti statuiti dalla stessa Costituzione: tra questi, l’espressione più alta della sovranità popolare data proprio dal Parlamento.

A politici e parlamentari ci rivolgiamo, nella ferma convinzione che non possono tirarsi indietro, se non tradendo il loro mandato, essendo pericolosamente in gioco principi costituzionali, di libertà, sicurezza e democrazia, cioè i valori e i diritti fondativi della nostra Repubblica.

C’è bisogno di un tale sollecito perché la politica si attivi, perché i politici, che sulla Costituzione hanno prestato giuramento, se ne facciano interpreti e rigorosi garanti?

Speriamo di no, ma, considerato il silenzio e assenza cui finora abbiamo assistito su certi temi, a loro ci appelliamo sia come Coordinamento nazionale delle associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati che come cittadini sovrani, perché si faccia finalmente chiarezza sulle vicende che stanno interessando la Commissione Antimafia.

Riteniamo che questo organo abbia ormai perso la sua credibilità, che sia ormai totalmente depotenziato, forse volutamente, svilito da costanti e inconcludenti polemiche che ne minano la credibilità e l’affidabilità nel perseguimento degli obiettivi che gli sono attribuiti. Ci attendiamo perciò un esplicito e formale confronto parlamentare che ridefinisca obiettivi e composizione di questa Commissione Antimafia nominando un nuovo Presidente, mantenendo quei membri che diano garanzie e fiducia a tutti i cittadini.
Inoltre, essendo il Generale Mario Mori uno dei protagonisti delle vicende che stanno interessando la

Commissione antimafia, con riferimento a alcune intercettazioni relative a indagini della Procura di Firenze, che evidenziano suoi contatti con personaggi istituzionali che potrebbero configurarsi come ostacolo nella ricerca della verità, chiediamo che dette intercettazioni possano essere acquisite e conosciute da tutti, a beneficio della trasparenza fugando dubbi e illazioni che agevolano solo capziose prese di posizioni.

 

Coordinamento nazionale delle associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati

FIRMATARI:

Paolo Bolognesi
Presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna

Salvatore Borsellino
Presidente Movimento Agende Rosse e fratello del magistrato Paolo Borsellino, ucciso nella strage di Via D’Amelio

Sergio Amato
Figlio del Giudice Mario Amato, ucciso dai NAR

Nunzia Agostino
Sorella dell’agente di polizia Nino Agostino, ucciso a Villagrazia di Carini

Flora Agostino
Sorella dell’agente di polizia Nino Agostino, ucciso a Villagrazia di Carini

Paola Caccia
Figlia del magistrato Bruno Caccia, ucciso a Torino dalla ‘ndrangheta

Giuseppa Catalano
Sorella dell’agente di polizia Agostino Catalano ucciso nella strage di Via D’Amelio

Tommaso Catalano
Fratello dell’agente di polizia Agostino Catalano ucciso nella strage di Via D’Amelio

Daniele Gabrielli
Vicepresidente Associazione tra i Familiari delle Vittime della strage di Via dei Georgofili.

Roberta Gatani
Nipote del magistrato Paolo Borsellino, ucciso nella strage di Via D’Amelio

Luana Ilardo
Figlia di Luigi Ilardo, ucciso a Catania mentre stava per entrare nel programma di protezione per i collaboratori di Giustizia.

Angela Manca
Madre dell’urologo Attilio Manca, ucciso dalla mafia

Gianluca Manca
Fratello dell’urologo Attilio Manca, ucciso dalla mafia

Rosaria Manzo
Presidente Associazione Familiari Vittime della strage del Rapido 904

Manlio Milani
Presidente Associazione Familiari Vittime della strage di Piazza della Loggia

Brizio Montinaro
Fratello dell’agente di polizia Antonio Montinaro, ucciso nella strage di Capaci

Donata Montinaro
Sorella dell’agente di polizia Antonio Montinaro, ucciso nella strage di Capaci

Nino Morana
Nipote dell’agente di polizia Nino Agostino, ucciso a Villagrazia di Carini

Stefano Mormile
Fratello dell’educatore carcerario Umberto Mormile, ucciso dalla ‘ndrangheta

Nunzia Mormile
Sorella dell’educatore carcerario Umberto Mormile, ucciso dalla ‘ndrangheta

Federico Sinicato
Presidente Associazione Familiari Vittime della strage di Piazza Fontana

Franco Sirotti
Fratello di Silver Sirotti, vittima della strage del Treno Italicus

Correlati

Previous Post

La dinastia criminale dei De Bernardo a Somma Vesuviana: camorra, alleanze e controllo totale al Parco Fiordaliso

Next Post

SCUSA PAOLO

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.