Con buona parte della popolazione mondiale in lockdown a causa del Coronavirus, sul nostro pianeta una percentuale enorme di persone sta affrontando un cambio di paradigma nella propria vita di tutti i giorni.
Stiamo assistendo a un improvviso cambiamento delle abitudini, anche le persone più anziane, che forse non avevano mai usato i servizi di spesa online o l’e-commerce in generale, stanno ora iniziando ad adottare queste tecnologie per necessità.
Dalla didattica online alle varie forme di interazione sociale, smart working, con riunioni organizzate con le app di videoconferenza.
Si è sviluppato un nuovo livello di dipendenza da internet che a probabilmente perdurerà oltre la crisi attuale.
Gli stili di vita e di consumo dei millennials sono adottati da tutta la popolazione.
Accelera l’online.
In questo periodo drammatico sia a livello umano che sociale, le aziende in grado di sopravvivere, e forse anche di prosperare, saranno quelle basate su modelli di business online scalabili che riusciranno a gestire la vasta migrazione dall’offline all’online.
Probabilmente l’accelerazione verso la vita online innescata dalla crisi in corso farà avanzare di diversi anni il relativo tasso di adozione, rispetto alle precedenti aspettative. In questa nuova era, una forte strategia digitale non rappresenta più solo un driver di crescita, bensì diventa anche un’area di difendibilità rispetto ai competitor. Quando si saranno calmate le acque a livello macroeconomico, è probabile che tali società continuino a sovraperformare.
Dott. Pasquale Corrado
Private Partner
uploads/images/image_750x422_5ebbb3d8dfd06.jpg
2020-05-14 12:12:40
57