Si riparte! Gli ultimi tre mesi hanno cambiato radicalmente la vita di molte persone per molti aspetti per la maggior parte emotivi ma soprattutto economici. Viviamo in un Paese già molto precario e con un altissimo tasso di disoccupazione, ulteriormente provato e messo in ginocchio dalla pandemia. Ora l’emergenza è soprattutto economica per tutte le attività commerciali costrette al lockdown per due lunghissimi mesi e che ora si trovano a fare i conti con i mancati guadagni dei mesi appena trascorsi.
Tanti decreti, tanti settori menzionati del Presidente del Consiglio tranne uno: il settore degli eventi privati. Oltre 50.000 fornitori e oltre 13.000 strutture che, solo tra marzo e aprile, hanno rinviato, a data da definire, ben 17.000 matrimoni e continuano a rinviare tutti gli eventi programmati già dall’anno precedente.
Un settore sicuramente non primario intorno al quale ruotano tante piccole attività tutte connesse tra loro che riescono, anno dopo anno, a sopravvivere grazie agli eventi. Senza considerare i tanti matrimoni di stranieri che scelgono di sposarsi in Italia, incrementando così anche il turismo nazionale.
“Un settore in ginocchio, ma faremo di tutto per salvare il nostro lavoro, le nostre famiglie e i nostri dipendenti” è il messaggio unanime di tutti i commercianti che il 18 maggio hanno riaperto le loro attività.
Ma se il Governo non sembra interessarsi al settore eventi, commercianti e professionisti trovano modo, anche a distanza, di stringere collaborazioni ancora più forti per far sentire la loro voce e la vicinanza a tutti i clienti.
Nascono così associazioni di settore, nuove collaborazioni e gruppi online di professionisti che ogni giorno fanno della loro passione anche il proprio lavoro come Wedding Professional: i professionisti del wedding made in Sicily. La mission di questo gruppo nasce dalla collaborazione di 14 Professionisti, con obiettivo di sostenere gli sposi che quest’anno hanno dovuto rinviare le proprie nozze, guidarli nelle loro scelte e dare consigli utili anche a distanza.
Nella loro pagina facebook dedicata (Wedding Professional) i clienti potranno seguire le live e interagire direttamente con i loro fornitori. Ad ogni live un argomento nuovo: prossima oggi alle 15:00 “Covid19: cosa ci aspetta”.
Creare un gruppo crea un valore aggiunto e mette notevolmente in risalto il ruolo che ogni professionista ricopre in un evento, soprattutto quello di non abbandonare il proprio cliente in una fase così delicata.
uploads/images/image_750x422_5ec4ea372fc11.jpg
2020-05-20 12:00:26
31