• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Giugno 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Meter: covid19, morto Salvatore. Un padre che difendeva i bambini dagli orchi

by Alessio Di Florio
24 Ottobre 2020
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La «seconda ondata» del nuovo coronavirus sta travolgendo l’Italia e l’Europa. E stanno tornando paure, smarrimento, forti provvedimenti per il contenimento, mentre alcune regioni italiane hanno già deciso o stanno per decidere il «coprifuoco» notturno. Coprifuoco, una parola che si è sempre sentita lontana, estranea alla quotidianità di un Paese come l’Italia e legata alle zone più impoverite del Pianeta e di guerra. E torna a serpeggiare la parola che si pensava fosse ormai consegnata al passato: lockdown, confinamento totale in casa con rapporti sociali quasi azzerati. Nella primavera scorsa, grazie al web e al telefono, adulti e giovani hanno cercato di tenere i rapporti e di non rimanere completamente isolati.

Altri articoli in questa categoria

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025
Il TAR annulla i Daspo ai militanti di CasaPound: ma il saluto romano non è un gesto neutro. Il fascismo resta un crimine contro la Costituzione

Il TAR annulla i Daspo ai militanti di CasaPound: ma il saluto romano non è un gesto neutro. Il fascismo resta un crimine contro la Costituzione

12 Giugno 2025

In queste settimane tornano ad ipotizzarsi chiusure e limitazioni di molte attività tra cui la scuola, discutendo di aperture, chiusure, orari e tanto altro. Un dibattito acceso, che attraversa le istituzioni e i grandi media, in cui tuttavia sembra essere assente quella che dovrebbe essere una componente fondamentale della comunità scolastica, la radice della sua stessa esistenza: gli studenti, particolarmente i più giovani e i bambini. Quali segni, quali traumi, quali effetti il lockdown, l’isolamento per mesi, il confinamento casalingo hanno portato sui bambini? Come la didattica potrebbe cambiare e farli vivere serenamente e umanamente quel che sta succedendo? Cosa pensano e come affrontano, nel chiuso delle mura domestiche e isolati davanti ad uno schermo? Come tante altre questioni gravi e complesse di questi mesi sono domande che pesano ma a cui, si perdoni il gioco di parole, non vien dato sostanzialmente alcun peso. Dimenticati da tutti, o quasi. Nei mesi del lockdown, e in una «ripartenza» a sprazzi che si sta bloccando, i bambini hanno visto nel web l’unica finestra sul mondo e per rimanervi in contatto. Sono le grandi opportunità ma anche le grandi insidie della modernità: non hanno mai spezzato il filo con amici e insegnanti ma molti, tanti, troppi, sono incappati anche negli orchi del web. Solo nell’ultima settimana si sono avute tre operazioni delle forze dell'ordine contro la pedopornografia online, reti di orchi criminali attivi in tantissime regioni italiane.

Un’orrenda piaga che ingabbia praticamente tutta Italia. Sulle autostrade telematiche o nel chiuso delle stesse mura domestiche: nei giorni scorsi sono stati condannati il padre e lo zio (rispettivamente a 8 anni e 8 anni e 4 mesi) di un bimbo di 8 anni di un paese vicino Galatina(Lecce), umiliato dai 3 ai 5 anni con sigarette spente o fango, escrementi e saliva cosparsi sul corpo se rifiutava di subire abusi sessuali; nei giorni scorsi è emerso l’orrore avvenuto in un’abitazione di Fondi (Latina) dove una bambina indiana di 12 anni in pieno lockdown è stata ripetutamente abusata a turno da 3 connazionali. Sono solo le ultime due rese note di innumerevoli vicende che accadono accanto ad ognuno di noi, nel cuore delle grandi metropoli o nella profonda provincia più sperduta. Ignorate, rimosse, perpetuate troppo spesso per colpa di chi fa finta di non vedere, minimizza o addirittura le considera «normali» e trascurabili.

In questi orchi incappò ormai tanti anni fa una bambina siciliana trasferitasi a Roma. Ha undici anni quando il padre Salvatore trova sul suo cellulare messaggi a sfondo sessuale e scopre che è stata vittima di abusi. Che denuncia immediatamente ed entra in contatto con l’associazione Meter di don Fortunato Di Noto. Salvatore per tredici anni sostiene l’associazione, infaticabile e generoso, sempre presente in piazza San Pietro per la «giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia organizzata».

Don Fortunato Di Noto ha ricordato quest’esemplare impegno, quest’attivismo totale in questi giorni. Lo ha ricordato perché Salvatore è uno degli ottantanove morti uccisi dal Sars-Cov2 lo scorso 20 ottobre. «Fratello e amico di Meter. Un meraviglioso papà che, con la sua famiglia, ha fatto di tutto per difendere sua figlia e la sua famiglia – lo ricordano don Fortunato e tutta la comunità di Meter – dai predatori di bambini. Perché i bambini non si toccano».

«Per Meter è stato un testimone – ha scritto l’associazione – per tante famiglie ferite è stato un esempio. Forte nella preghiera e nella speranza». Un impegno iniziato tredici anni quando «si è avvicinato per essere sostenuto e aiutato dal Centro ascolto Meter, in una vicenda dolorosa che ha visto coinvolta la figlia 11enne che subiva abusi sessuali (gli indagati sono stati condannati in Cassazione» e da allora per lui «la difesa dei bambini è diventata una vocazione» e già esprimeva la sua felicità perché l’anno prossimo saranno i 25 anni della giornata dedicata ai bambini vittime. «Ci mancherà la speranza che va oltre il dolore e la sofferenza. Ci mancherà la testimonianza del fatto che si può perdonare – il ricordo di Don Fortunato – Alla domanda: si deve denunciare? Lui rispondeva, i bambini non si toccano. I bambini non si toccano. Un grande dono. La forza redentiva del perdono».

Quattro anni fa Salvatore aveva rilasciato un’intensa e ricca intervista a Tv2000 in cui aveva portato la sua straordinaria testimonianza che è possibile vedere e ascoltare qui:  

 

uploads/images/image_750x422_5f933f1a5d107.jpg

2020-10-24 16:48:40

3

Correlati

Previous Post

Corona Virus in Molise: «una gestione inqualificabile»

Next Post

«Vulesse», il quarto singolo di Livio Cori è disponibile in digitale

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Sissy Trovato Mazza: la guerriera della legalità uccisa dal silenzio e dall’omertà
    Sissy Trovato Mazza: la guerriera della legalità uccisa dal silenzio e dall’omertà

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.