• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Rapporto RSF 2020: sono cinquanta i giornalisti uccisi, più di due terzi assassinati in paesi pacifici

by Roberto Greco
1 Gennaio 2021
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

RSF ha identificato cinquanta giornalisti uccisi nel corso della loro professione tra il 1° gennaio e il 15 dicembre 2020.

Questo dato rimane stabile rispetto all'anno precedente, si erano contati 53 morti nel 2019, nonostante la riduzione delle segnalazioni a causa dell'epidemia di Covid-19. Inoltre un numero crescente di giornalisti è ucciso nei cosiddetti paesi "pacifici". Nel 2016, il 58% è stato ucciso nelle zone di conflitto mentre oggi la percentuale di giornalisti uccisi in aree dilaniate dalla guerra (Siria, Yemen) o afflitte da conflitti di bassa o media intensità (Afghanistan, Iraq) è pari al 32%. In altre parole, il 68% (più di due terzi) dei giornalisti uccisi si trova in paesi pacifici, in particolare in 8 nel Messico, 4 in India, 4 in Pakistan, 3 nelle Filippine e infine 3 in Honduras. Di tutti i giornalisti uccisi nel 2020, l'84% è stato consapevolmente preso di mira e deliberatamente eliminato, contro il 63% del 2019.

Altri articoli in questa categoria

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine

10 Luglio 2025
LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

LGBTQIA+ e lavoro: un talento su tre teme il coming out per paura di discriminazioni

10 Luglio 2025
Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

Zohran Mamdani, il sindaco che piace alla Gen Z (e fa infuriare Trump)

4 Luglio 2025

 

In Messico, il giornalista del quotidiano El Mundo Julio Valdivia Rodríguez, è stato trovato decapitato nello stato di Veracruz, il suo collega Víctor Fernando Álvarez Chávez, redattore capo del sito di notizie locale Punto x Punto Noticias, è stato tagliato in pezzi nella città di Acapulco. In India, il giornalista del quotidiano Rashtriya Swaroop, Rakesh Singh "Nirbhik" è stato bruciato vivo dopo essere stato spruzzato con gel idroalcolico altamente infiammabile, mentre il giornalista, Isravel Moses, corrispondente di una stazione televisiva del Tamil Nadu , è stato ucciso con i machete.

 

In Iran, è stato lo stato a essere il carnefice: l'amministratore di Telegram Amadnews Rouhollah Zam, condannato a morte dopo un processo iniquo, è stato giustiziato per impiccagione. Anche in questo Paese, che pratica ancora la pena di morte, nessun giornalista era stato vittima da trent’anni anni di questa punizione arcaica e barbara.

 

"La violenza del mondo continua a colpire i giornalisti" – dichiara il segretario generale della RSF Christophe Deloire – “Una parte dell'opinione pubblica considera i giornalisti vittime dei rischi della professione, anche se sono sempre più attaccati nelle indagini o nei reportage su argomenti sensibili. Ciò che viene indebolito è il diritto all'informazione, che è un diritto per tutti gli esseri umani".

 

I temi più pericolosi rimangono tradizionalmente le indagini sui casi di corruzione locale e appropriazione indebita di fondi pubblici che contano 10 morti nel 2020, o di mafia e criminalità organizzata, 4 uccisi.

Novità nel 2020: sette giornalisti sono stati uccisi mentre effettuavano reportage sulle proteste in atto nei loro paesi. In Iraq è sempre lo stesso modus operandi: tre giornalisti sono stati uccisi con un colpo alla testa da uomini armati non identificati durante i comizi, un quarto è morto in Kurdistan mentre cercava di sfuggire agli scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti.

 

In Nigeria, 2 giornalisti sono stati vittime del clima di violenza in cui si svolgono le proteste, morti che denunciano in particolare la brutalità di un'unità di polizia responsabile della lotta alla criminalità.

 

In Colombia, il giornalista di un media di comunità è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco mentre seguiva una manifestazione delle comunità indigene che protestavano contro la privatizzazione della terra nella loro regione. Anche in questo caso la manifestazione è stata violentemente dispersa dalla polizia, dall'esercito e dalla polizia antisommossa.

 

Nel suo Rapporto annuale 2020 sui giornalisti detenuti, ostaggi e scomparsi, pubblicato il 14 dicembre, RSF ha elencato 387 giornalisti incarcerati per aver esercitato la loro professione e un numero storicamente elevato di giornalisti detenuti. Il 2020 è stato anche caratterizzato da un aumento del 35% del numero di donne detenute arbitrariamente e da un quadruplo del numero di arresti all'inizio della diffusione del virus nel mondo. Allo stesso modo, 14 giornalisti, arrestati in relazione alla loro copertura informativa dell'epidemia di Covid-19, rimangono in carcere fino ad oggi.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- Parla l'avv. Repici: «L'unico giornalista assassinato a Barcellona è Beppe Alfano. Un filo da seguire che potrebbe portare a fare luce su uno scenario inedito»

 

uploads/images/image_750x422_5feb71a3292e4.jpg

2021-01-01 11:58:02

98

Correlati

Previous Post

SCADENZA FISSA

Next Post

Ncopp’ a sta terra

Roberto Greco

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.