• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Mentre in Italia si parla di Renzi, il mondo parla del processo contro la ‘ndrangheta

by Redazione Web
13 Gennaio 2021
in FotoNotizia
Reading Time: 20 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

RINASCITA-SCOTT, Il secondo per importanza solo al maxiprocesso di Palermo

Altri articoli in questa categoria

È caduto a terra un altro pannello della pensilina dedicata a don Peppino Diana

È caduto a terra un altro pannello della pensilina dedicata a don Peppino Diana

30 Dicembre 2024
Danneggiata dal maltempo la panchina dedicata a don Peppe Diana

Danneggiata dal maltempo la panchina dedicata a don Peppe Diana

28 Dicembre 2024
Per non dimenticare PINO PINELLI

Per non dimenticare PINO PINELLI

15 Dicembre 2024

Ecco come ci guarda il mondo:

 

(THE GUARDIAN). Il più grande processo contro la mafia in Italia degli ultimi tre decenni, con 900 testimoni che testimoniano contro più di 350 persone, tra cui politici e funzionari accusati di essere membri della potente 'Ndrangheta.

Un'aula di tribunale ad alta sicurezza per 1.000 persone con gabbie per trattenere gli imputati è stata costruita dalle autorità italiane nella città calabrese di Lamezia Terme.

Quasi tutti gli imputati sono stati arrestati a dicembre 2019 dopo una lunga indagine iniziata nel 2016 e che ha riguardato almeno 11 regioni italiane. Circa 2.500 ufficiali hanno partecipato a raid incentrati su sospetti a Vibo Valentia, in Calabria , cuore di un'area controllata principalmente dal clan Mancuso della 'Ndrangheta.

Un reparto d'élite dei Carabinieri noto come i Cacciatori, letteralmente “i cacciatori” , ha arrestato diversi sospetti nascosti in bunker autocostruiti situati dietro scale scorrevoli, botole nascoste e tombini.

In Germania, Svizzera e Bulgaria sono stati arrestati anche un ex senatore, un capo della polizia, consiglieri locali e uomini d'affari accusati di favoreggiamento alla mafia.

Nicola Gratteri, procuratore antimafia che ha guidato le indagini, ha detto al Guardian al momento dei raid che si trattava della più grande operazione contro i sindacati criminali dai maxi processi di Palermo 1986-92, quando i pm siciliani misero sul banco degli imputati 475 persone .

Annuncio pubblicitario

Per il prossimo processo, il team di Gratteri ha raccolto 24.000 intercettazioni telefoniche e conversazioni intercettate per sostenere le loro accuse.

A causa delle restrizioni legate al coronavirus, tuttavia, molti degli imputati parteciperanno tramite videolink dal carcere durante le prime udienze. Quelli in tribunale indosseranno maschere e saranno distribuiti su gabbie, seduti ad almeno 2 metri di distanza l'uno dall'altro.

Antonio Nicaso, esperto di 'Ndrangheta e membro del comitato consultivo del Nathanson Center on Crime and Security della York University di Toronto, ha sottolineato l'importanza del prossimo processo. "Le aspettative sono alte ed è ovvio che le autorità italiane sperano che sia una pietra miliare nella lotta contro la 'Ndrangheta", ha detto.

“Quel che è certo è che questo processo sarà quello dei libri di storia della criminalità organizzata… Con questi procedimenti l'Italia avrà finalmente l'opportunità di svelare al mondo i segreti della 'Ndrangheta, che negli anni è cresciuta silenziosamente e in le ombre."

Un tempo derisa dalle mafie siciliane di Cosa Nostra e camorra campana, oggi la 'Ndrangheta è di gran lunga il gruppo criminale più potente d'Italia e uno dei più ricchi al mondo. Uno studio del Demoskopita Research Institute nel 2013 ha stimato che fosse finanziariamente più potente di Deutsche Bank e McDonald's messi insieme, con un fatturato annuo di € 53 miliardi (£ 44 miliardi).

 
Bunker segreti e nascondigli di montagna: caccia ai boss mafiosi italiani

Leggi di più

Secondo gli investigatori, il segreto del suo successo risiede nel suo profondo radicamento in Calabria. I boss abbandonano raramente i loro villaggi remoti, nonostante operazioni globali per milioni.

Per proteggersi costruiscono tunnel di fuga sotto le loro case, sofisticati bunker in montagna raggiungibili solo a piedi e nascondigli nei boschi per quando sono in fuga. Nel corso delle indagini la polizia ha scoperto un pizzino, un piccolo foglietto di carta utilizzato dalla mafia per comunicazioni di alto livello, contenente una citazione di tre cavalieri del XVII secolo che, secondo la leggenda, fondarono Cosa Nostra in Sicilia, il Camorra in Campania e 'Ndrangheta in Calabria.

Ma se da una parte i boss della 'ndrangheta vivono come eremiti nascosti tra le montagne calabresi, dall'altra sono capaci di riciclare milioni di euro dal traffico di droga attraverso le società di comodo.

 

"La loro forza sta nella capacità di collegare il mondo sotterraneo con il mondo superiore", ha detto Nicaso. “I clan della 'Ndrangheta sono caratterizzati da profondi rapporti di parentela, caratteristica che, fino a tempi recenti, ha reso questa organizzazione praticamente impenetrabile. Oggi, finalmente, molti di questi fratelli, nipoti e persino bambini hanno deciso di comparire come testimoni contro i propri parenti ".

Al prossimo processo, nome in codice Rinascita “Rebirth”, tutti gli occhi saranno puntati su Emanuele Mancuso, figlio del boss Luni Mancuso, che ha svelato i segreti del clan dopo aver accettato la protezione della polizia. È pronto a testimoniare contro suo zio, Luigi Mancuso.

"Questo è il processo di tutti gli imprenditori e cittadini onesti, che per anni hanno subito attacchi e molestie da parte dei padroni che li hanno intimiditi nel pagare i soldi della protezione", ha detto Gratteri. "Mi auguro che questi procedimenti possano segnare una vera rinascita per i calabresi stanchi di convivere con la 'ndrangheta".

articolo The Guardian

uploads/images/image_750x422_5ffef9d5e3720.jpg

2021-01-13 14:51:50

13

Correlati

Previous Post

«A ottant’anni se non muori t’ammazzano»

Next Post

Strage alla stazione di Bologna, continuano le udienze

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.